• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuseppe Tornatore racconta Francesco Rosi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Giuseppe Tornatore racconta Francesco Rosi
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, 31/08/2012. 69a Mostra del cinema.“La mia passione per il cinema è cominciata dalla mia passione per la fotografia”. Così Francesco Rosi raccontava a Giuseppe Tornatore la nascita del grande amore della sua lunga vita da regista. Una storia di passioni per la comunicazione visiva che, ad un mese dalla scomparsa del grande regista napoletano, il regista siciliano Giuseppe Tornatore, suo grande amico, racconterà all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede di un grande Polo formativo di Scienze della comunicazione con numerosi percorsi di studio dedicati al cinema e alla televisione.

ADVERTISEMENT

L’incontro, che si svolgerà Lunedì 9 Febbraio alle ore 12 nella Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa, sarà introdotto da Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa e coordinato da Valerio Caprara, docente di Storia e dinamiche produttive tra cinema e televisione al Suor Orsola.

Tornatore, ripercorrendo gli spunti del libro conversazione con Rosi “Io lo chiamo cinematografo”, si confronterà con il fratello del grande regista napoletano, ovvero l’urbanista Massimo Rosi, e con un allievo d’eccellenza del Maestro Rosi, il conterraneo regista documentarista Gianfranco Pannone.

 Nel corso dell’incontro sarà proiettato il documentario di Marta Pasqualini “Il cinematografo è una malattia?”, che raccoglie le interviste fatte ai due protagonisti per presentare il libro/conversazione tra Francesco Rosi e Giuseppe Tornatore

L’Università Suor Orsola Benincasa è stato il primo Ateneo italiano ad avviare dei nuovi percorsi formativi in Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione, con l’obiettivo di contribuire alla formazione delle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro legato alla produzione ed al management del teatro, del cinema e della televisione.

Per realizzare al meglio il suo compito formativo il Suor Orsola, nell’organizzazione dei suoi corsi, ha scelto di aprire il mondo accademico ad un nuovo ventaglio di alleanze strategiche con il mondo delle imprese, della cultura e dello spettacolo regionali e nazionali realizzando un duplice obiettivo: arricchire il percorso formativo con una sempre maggiore vocazione alle professioni ed alle esperienze pratiche e laboratoriali, grazie anche alla presenza di docenze legate alle realtà professionali ed imprenditoriali, ed investire, sin dal momento della formazione universitaria, anche sul momento successivo dell’inserimento nel mondo del lavoro attraverso percorsi privilegiati di stage e di placement con le aziende che sono parte integrante del nuovo corso di laurea.

Questi nuovi percorsi formativi, oggi culminati in un grande progetto per la nascita di una Scuola di Cinema e Televisione, si inseriscono nel grande polo della comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa: tre corsi di laurea, cinque master, una Scuola di Giornalismo e numerosi corsi di perfezionamento post laurea.

Tags: francesco rosigiuseppe tornatorenapolisuor orsola benincasa
ADVERTISEMENT
Prec.

Carnevale di Venezia 2015: Giusy Versace sarà l’aquila

Succ.

Stasera al via su Alice il primo reality dedicato alla pizza

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Stasera al via su Alice il primo reality dedicato alla pizza

Stasera al via su Alice il primo reality dedicato alla pizza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?