• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I “Cigni di Bellini” – la risposta siciliana alle praline di Mozart

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
I “Cigni di Bellini” – la risposta siciliana alle praline di Mozart
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

ritratto_vincenzo_bellini_NIn occasione delle festività agatine, nasce un grande evento culturale: “I Cigni di Bellini”.

Grazie a questo progetto, la meravigliosa musica classica di Vincenzo Bellini si è trasformata in gustose praline di cioccolato modicano, esaltando gli ingredienti più nobili della Sicilia.

Piccoli cioccolatini da gustare, che mischiano il pistacchio di Bronte al sale di Trapani, il Passito di Pantelleria ai rinomati agrumi etnei, nate con l’intento di realizzare un omaggio speciale, ma anche culturale, a Vincenzo Bellini, grande compositore di origini catanesi, e alla città di Catania.

L’idea del progetto nasce dall’incontro tra due maestri: Luigi De Giorgi, professore d’orchestra del teatro Bellini di Catania, e Giuseppe Rizza, noto come maestro cioccolatiere che proprio quest’anno festeggia ottant’anni di attività presso l’Antica dolceria Rizza di Modica.

Il progetto è inserito all’interno dell’iniziativa “Sinfonie di Gusto”, che prevede la degustazione guidata dallo stesso maestro Rizza, con l’abbinamento di alcune tra le opere più famose di Bellini, meticolosamente selezionate da De Giorgi, e suonate dal vivo dal sestetto d’archi Italian Ensemble.

Queste prelibatezze saranno ufficialmente presentate oggi, sabato 7 Febbraio 2015, presso il foyer del teatro Bellini di Catania.

L’iniziativa si svolgerà anche con la collaborazione dell’Ente Lirico Teatro Bellini di Catania.

A tale evento parteciperà anche il primo cittadino di Catania, nonché presidente del teatro, Enzo Bianco; il direttore artistico del teatro Bellini, Francesco Nicolosi; la direttrice culturale del Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica Grazia Dormiente e la docente universitaria Maria Rosa De Luca.

“I Cigni di Bellini” sono un mezzo per rilanciare l’interesse (o per indirizzarlo ex novo), sulle famose opere Belliniane.

Nello specifico troviamo, da una parte l’esaltazione di un grandissimo personaggio della musica universale, quale Vincenzo Bellini, dall’altra la vivacità  di un contesto imponente come la splendida città di Catania; a suggellare questo binomio, il cioccolato modicano.

Questi cioccolatini stuzzicanti, non rappresentano dunque solo la dolce risposta italiana alle praline di Mozart, sono piuttosto una lodevole proposta, volta alla valorizzazione della musica sinfonica e dei prodotti siciliani.

Possiamo dunque ritenere che il progetto sia mosso anche dal desiderio di portare ed esportare la musica di Bellini nei teatri italiani ed esteri, abbinando la degustazione dei cioccolatini dedicati al compositore, chiamato il “cigno” per la sua delicatezza ed eleganza di stile.

E’ bene ricordare che l’evento di oggi è dedicato principalmente a docenti, giornalisti e musicisti.

Salvo disponibilità, posti potranno accedere anche appassionati di Vincenzo Bellini e golosi.

Tags: antica dolceria RizzaCataniacioccolatomodicamozartsinfonie di gustovincenzo bellini
ADVERTISEMENT
Prec.

‘Notte degli Innamorati’ a Napoli: la città racconta l’amore tra visite, musica e parole

Succ.

Minacce ed estorsioni in un santuario di Castellammare

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Minacce ed estorsioni in un santuario di Castellammare

Minacce ed estorsioni in un santuario di Castellammare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?