• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Auguri al Genio!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
4
Auguri al Genio!
Share on FacebookShare on Twitter

10363718_10206167612018371_3759224476465288596_n21 gennaio 2015: data fondamentale per gli appassionati di moda e non.

ADVERTISEMENT

È il giorno in cui il mito Christian Dior avrebbe compiuto 110 anni e Lecce omaggia la sua memoria con l’evento intitolato “Christian Dior, l’artigiano degli abiti, il Genio tra classe e lusso”, l’omaggio consisterà in un’eccezionale esposizione di alcuni abiti originali del grande Dior, un incontro di riflessione sulla sua arte e una lezione speciale per gli studenti della International Fashion School Cordella di Lecce.

All’ incontro parteciperanno anche gli studenti di numerosi istituti artistici e professionali di Lecce e della provincia. Gli abiti esposti nella giornata celebrativa saranno alcuni capi della collezione del 1947, anno in cui al numero 30 di avenue Montaigne, oggi sede della maison, Christian Dior presentò la sua prima collezione “New Look”, resa speciale dalla rotondità delle spalle, dall’enfasi data al busto, gonne a campana di materiali selezionati e forte risalto dato alla vita stretta.

Cosa voleva per le donne che indossavano i suoi capi?

Desiderava creare una nuova silhouette che fosse elegante e impreziosita da tessuti costosi e accessori di classe. Una vera rivoluzione per la moda di quei tempi: durante la guerra le donne vestivano di panno e, nel 1947, Dior restituiva il meritato prestigio alla moda francese, dopo i terribili anni di guerra. Protagonsti della collezione del maestro erano e sono glamour, tessuti pregiati e accessori di vario genere, cappelli, guanti, scarpe, borse e finanche il profumo.

Ma tutti hanno un passato: Christian Dior era destinato a diventare un diplomatico e per volere del padre, infatti, intraprese gli studi alla Ecole des Sciences Politiques. Nel 1928, però, abbandona gli studi ed apre una piccola galleria d’arte, a cui basteranno pochi anni per diventare di enorme rilievo nel contesto parigino. Nel 1931, però, diversi lutti familiari colpiscono il giovane Christian, che si vede costretto a chiudere la galleria. Dior fa notare, nel 1935, il suo talento anche come vignettista per il Figaro; ma la massima espressione del suo talento ha inizio tra il 1937 e il 1939, quando avrà il primo approccio con la moda, disegnando per Robert Piguet. Dopo la chiamata al fronte, si confronta con la tenacia di Coco Chanel, che in quel periodo aveva eliminato i corsetti e vestito le donne alla garçon.

Christian Dior fu però ancor più audace allungando le gonne, introducendo forme tondeggianti, restringendo la vita, lanciò così il New Look. Il suo obiettivo era quello di mostrare l’eleganza di donne sensuali, ma allo stesso tempo coperte, voleva “rendere di classe prima la donna e poi il vestito”. Nel 1947 lancia la sua prima collezione e nel 1948 apre il primo atelier a New York. Nel 1957, dopo anni e anni di altissima moda, a soli 50 anni, il grande genio ed artista colpito da un infarto morì al Grand Hotel & La Pace di Montecatini Terme.

Ricordare le sue vicende biografiche non deve servire soltanto a conoscere la vita di un maestro, ma anche ad imparare che, anche se si è giovani e un po’ impauriti, colpiti da vicende poco felici, disillusi da tempi di crisi, bisogna avere l’audacia di mettersi in gioco e reinventarsi, perché “la fortuna aiuta gli audaci”.

Tags: christian diorleccemodanew lookomaggioParigistilistatributo
ADVERTISEMENT
Prec.

Da Milano a Napoli: un esercito di ultras interisti e juventini armati in trasferta

Succ.

Je suis ERRI DE LUCA

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Je suis ERRI DE LUCA

Je suis ERRI DE LUCA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?