• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancora danni agli scavi di Pompei: tutta colpa della pioggia (forse)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Ancora danni agli scavi di Pompei: tutta colpa della pioggia (forse)
Share on FacebookShare on Twitter

20140122_scaviallagatiPossibile che un patrimonio artistico, storico e culturale inestimabile come gli scavi di Pompei non sia adeguatamente protetto dai danni che qualche giorno di pioggia possono provocare?

ADVERTISEMENT

E’ questa la domanda che in tanti si fanno all’indomani dell’ennesimo smottamento avvenuto nel complesso archeologico campano: questa volta l’area interessata è quella del giardino della casa di Severus.

A cedere è stato del terreno lungo il costone meridionale, in una zona piuttosto scoscesa -come ha fatto sapere la Soprintendenza- e la frana ha investito anche una parte del muro di contenimento del cortile della domus.

L’entità del danno è abbastanza lieve, non avendo investito nessuna delle pareti dell’antica abitazione situata sul viale che da Piazza Esedra conduce ai teatri, ma basta a risollevare le polemiche circa la manutenzione degli scavi.

Infatti, la lista dei problemi e dei guai causati dall’incuria o da una tutela inadeguata alla salvaguardia del sito alle porte di Napoli è vergognosamente lunga:

-infiltrazioni d’acqua negli ambienti retrostanti la Casa della Regina Margherita (2003)
-danneggiamenti alla Casa degli scienziati (2003)
-…e alla domus di Menandro (2004)
-…e a quella del Labirinto (2005)
-crollo di un muro nel vicolo delle Nozze d’Argento (2006)
-rottura della colonna di tufo della Casa di Obellio Formo (2007)

Fino ad arrivare al collasso della Schola Armaturarum (2010), che portò al voto di sfiducia dell’allora ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi.
Le immagini della distrutta Domus dei Gladiatori fecero indignare il mondo intero, ed in quella occasione a Pompei giunsero addirittura degli ispettori dell’UNESCO.

Oggi, nella zona franata -già precedentemente chiusa al pubblico- sono intervenuti tecnici e funzionari della Sovrintendenza, per programmare i primi interventi di ripristino: l’area è inclusa nei piani di messa in sicurezza del Grande Progetto Pompei.

 

Tags: crollodanniGrande Progetto PompeipioggePompeiripristinoSandro BondiUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, ennesima notte di spari e terrore

Succ.

La Caritas lancia l’ “emergenza povertà”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
La Caritas lancia l’ “emergenza povertà”

La Caritas lancia l’ “emergenza povertà”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?