• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eccellenze Campane : il Museo del corallo Ascione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
1
Eccellenze Campane : il Museo del corallo Ascione
Share on FacebookShare on Twitter

corallo

ADVERTISEMENT

Secondo Ovidio il corallo sarebbe nato dalla decapitazione di Medusa ad opera di Perseo.Il contatto del sangue con la schiuma del mare avrebbe pietrificato alcune alghe dando vita al corallo.Esso viene da sempre utilizzato per la protezione dalle energie negative e in alcune culture, come quella indiana,
è  simbolo di abbondanza e di buon auspicio e rappresenta il punto di coincidenza tra i 3 regni:animale, vegetale e minerale.

Il corallo è anche simbolo della città di Torre del Greco conosciuta in tutto il mondo per i suoi laboratori e per la fine lavorazione   del prodotto tanto che i suoi abitanti vengogno definiti corallini.

Parlare di lavorazione del corallo a Torre del Greco significa parlare di Casa Ascione.

Le origini della Casa risalgono agli anni del regno di Ferdinando II di Borbone,quando nel 1855 Giovanni Ascione  decide di avviare ,a Torre del Greco, un’azienda per la trasformazione del corallo grezzo. Casa Ascione divenne in poco tempo nota per la raffinatezza e l’eleganza  delle sue creazioni  tanto da ottenere numerosi riconoscimenti internazionali. Dal 1874 Giovanni Ascione diventa fornitore della Real Casa Savoia e ha il privilegio di fregiare il marchio aziendale con lo stemma del  re Vittorio Emanuele II.

Nell’anno  successivo apre una filiale a New York e sancisce il successo internazionale delle sue creazioni.

Neglia anni la famiglia Ascione ha saputo leggere  i cambiamenti storici,cuturali ,economici del nostro paese e del mondo e affiancando moda e  tradizione, artigianato e innovazione ha costruito una solida storia raccontata egregiamente nelle sale del Museo del Corallo fondato nel 1989 e sito al primo piano della Galleria Umberto I di Napoli.

museo ascione 2

Il museo che funge anche da showroom raccoglie foto e documenti storici insieme ai pezzi più significativi delle collezioni passate.

infilatrici di corallo

Si scopre così che la famiglia Ascione ha realizzato la culla  in tartaruga con cammei, corallo e argento per Maria Pia di Savoia nel 1934,regalata dal popolo napoletano,e conservata nella Reggia di Caserta.

culla maria pia di savoia

Tra i tanti gioielli realizzati non può passare inosservata  la parure  in rose di corallo realizzata per la regina Farida d’Egitto in occasione delle nozze con re Farouk.

farida

Nel 2008 è nata l’ Associazione Giovanni Ascione, organizzazione non lucrativa di utilità sociale per testimoniare,divulgare e sostenere l’eccellenza dell’artigianato italiano. Il museo ha ospitato per volere dell’associazione stessa numerosi  eventi  culturali,vernissage,presentazioni di libri tanto da diventare punto di riferimento culturale anche per il Fai  e per il Touring Club Italiano.

Oggi il Sole  24 ore ha inserito la famiglia Ascione, arrivata alla quarta generazione  tra  le imprese centenarie che valorizzano l’economia italiana nel mondo e tengogno alta la bandiera del Made in Italy.

Tags: casa ascionemuseo del corallo
ADVERTISEMENT
Prec.

La Caritas lancia l’ “emergenza povertà”

Succ.

ISIS, orrore senza fine: arso vivo il pilota giordano

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
ISIS, orrore senza fine: arso vivo il pilota giordano

ISIS, orrore senza fine: arso vivo il pilota giordano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?