• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13 febbraio: luci spente contro lo spreco di energia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2015
in News
0
13 febbraio: luci spente contro lo spreco di energia
Share on FacebookShare on Twitter

lolFesteggiamo l’undicesima giornata del risparmio energetico: Caterpillar radio2 presenta “m’illumino di meno”, la più importante campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico.

ADVERTISEMENT

È il 13 febbraio la giornata scelta per spegnere simbolicamente le luci e accendere le fonti di energia alternativa, facendo ricorso a fonti rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione. L’iniziativa si avvale da anni dell’Alto Patrocino della Presidenza della Repubblica, nonché del patrocinio del parlamento Europeo.

Aderiranno: scuole, comuni, negozi, aziende, ma anche  privati cittadini.

Questo è solo l’inizio di quella che sarà l’undicesima giornata del risparmio energetico, volta a preparare eventi significativi di sensibilizzazione a tal proposito.

Eppure basterebbe molto poco per ottenere un risparmio energetico del 20% annuo; si tratterebbe di modificare alcune semplici abitudini, tra le più banali come: utilizzare l’automobile solo se è realmente necessario, prediligendo mezzi alternativi come la bicicletta o i mezzi pubblici; spegnere i fornelli qualche minuto prima della cottura lasciando che il calore residuo completi  l’operazione; evitare la fase del pre-lavaggio in lavatrice; spegnere e non lasciare in stand-by gli apparecchi elettronici; non utilizzare luci artificiali all’interno delle abitazioni quando la luce naturale è sufficiente.

Questi rappresentano pochi esempi pratici di un sano consumo rispettoso dell’ambiente, si tratta di piccoli accorgimenti che aiuterebbero  il rapporto tra cittadini ed efficienza energetica reale.

Da non sottovalutare anche i benefici ottenuti dalla sostituzione di lampadine a incandescenza con quelle a basso consumo, basti pensare che solo grazie a questo si andrebbe incontro alla riduzione del 7% per quanto concerne i consumi annui totali di energia.

In occasione di questa edizione, in particolare, dopo il Nobel per la fisica riconosciuto agli inventori del LED e la proclamazione del 2015 come anno Internazionale della luce da parte dell’ONU, verrà dedicata particolare attenzione ai comuni che sono passati all’illuminazione a basso consumo.

Anche il Ministero dell’Istruzione ha aderito all’iniziativa invitando le 8000 scuole italiane a celebrare M’Illumino di Meno nelle aule,manifestando simbolicamente il proprio amore per il Pianeta mediante attività che promuovono il risparmio energetico, e mostrando la reale importanza culturale ed educativa anche per quanto riguarda la riqualificazione degli edifici scolastici.

Sono migliaia tra studenti e insegnanti che dedicheranno particolare attenzione all’argomento, inoltre l’inno che accompagnerà questa iniziativa (il M’illum-inno) realizzato da ragazzi tra gli 8 e i 14 anni,potrà essere ascoltato sul blog della trasmissione.

Il M’Illumino di Meno varcherà anche le soglie dello spazio dove l’astronauta Samantha Cristoferretti darà il suo contributo a questa edizione, scattando una foto dall’alto del nostro pianeta nella giornata del 13 Febbraio.

Negli anni la giornata di M’illumino di Meno è divenuta una vera e propria festa, dando vita ad una sorta di gara nell’inventare nuove modalità di adesione a questa iniziativa, anche mediante eventi e manifestazioni a tema sul territorio.

Questa  è un iniziativa aperta a tutti, non a caso aderire è molto semplice: Comuni, associazioni, singoli cittadini possono dare la propria adesione scrivendo a: [email protected] o sul blog di Caterpillar, elencando le buone pratiche da seguire tutto l’anno, non solo in questa occasione, ed esplicitando anche come si intende partecipare a questa grande festa del Risparmio Energetico.

Perché a volte bastano anche piccoli gesti per fare grandi cose.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Real fa doppietta e vola in classifica, spettacolo al Camp Nou, resiste l’Atletico: il punto sulla Liga

Succ.

Napoli, ennesima notte di spari e terrore

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, ennesima notte di spari e terrore

Napoli, ennesima notte di spari e terrore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?