• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, al via il Bike Sharing

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli, al via il Bike Sharing
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-bike-sharing-new-e1361875176766Bike Sharing Napoli è un progetto di ricerca dell’associazione Cleanap vincitrice del bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation” del MIUR – PON Ricerca e Competitività 2007-2013, cofinanziato con risorse del FESR per le Regioni della Convergenza.

ADVERTISEMENT

Il bike sharing è un servizio di mobilità alternativa e sostenibile diffuso in tutta Europa, differente dal noleggio bici: è un vero e proprio sistema di trasporto pubblico per brevi spostamenti, basato su una rete di ciclostazioni (punti di prelievo e deposito delle biciclette) che va a integrare l’utilizzo dei tradizionali mezzi di trasporto. E’ un sistema semplice, ecologico ed economico che consente una più ampia fruizione della città e delle aree pedonali, a vantaggio dell’ambiente e della viabilità e ideale sia per cittadini che per turisti.

Nella fase pilota del progetto partenopeo sono previste 100 biciclette e 10 ciclostazioni intermodali, distribuite tra la Stazione Centrale di Napoli e sul lungomare fino a Piazza Vittoria. Inoltre, attraverso il sito web e l’app per Android e iOS, motore innovativo del progetto, l’utente potrà: visualizzare la disponibilità di biciclette e parcheggi in tempo reale; prenotare e prelevare la bicicletta direttamente tramite l’app; scoprire itinerari turistici o adatti al ciclista; visitare luoghi di interesse storico-artistico e attività locali; condividere le proprie attività sui social network.

Il progetto mira a promuovere l’intermodalità e a risolvere il problema dell’ultimo chilometro attraverso l’integrazione con altri mezzi di trasporto pubblico. In questo modo potrà essere ridotto il numero di veicoli privati ​​su strada a vantaggio della mobilità sostenibile e del traffico.

Bike Sharing Napoli è un servizio ad abbonamento è gratuito, per iscriversi, infatti, è necessario semplicemente creare un account al quale associare una carta personale di credito o debito.

L’associazione CleaNap ha fornito ha diramato alcuni accorgimenti affinché l’iniziativa possa funzionare ed avere successo: la totale responsabilità della bici, il limite massimo di utilizzo fissato a 30 minuti (in caso di superamento, fino a un massimo di 60 minuti e per tre volte nell’arco del mese solare, l’account è bloccato per 30 giorni; oltre, è bloccato definitivamente), l’invito a consultare il manuale Fiab per un prudente utilizzo della bicicletta, il non poter portare le bici su mezzi pubblici o privati.

La sperimentazione è attiva dalle ore 7 alle 22, da lunedì a domenica.

Tags: androidappbike sharingiosnapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, dal 3 febbraio al 31 maggio 2015: “Il Bello o il Vero” al Complesso di San Domenico Maggiore

Succ.

Buon compleanno, Facebook!

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Buon compleanno, Facebook!

Buon compleanno, Facebook!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?