• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, dal 3 febbraio al 31 maggio 2015: “Il Bello o il Vero” al Complesso di San Domenico Maggiore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, dal 3 febbraio al 31 maggio 2015: “Il Bello o il Vero” al Complesso di San Domenico Maggiore
Share on FacebookShare on Twitter

ilbellooilvero_Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento è un viaggio unico nel suo genere: arte, alta tecnologia e territorio comunicano tra loro e mostrano al grande pubblico una rassegna di opere del tempo mai vista in nessuna città d’Italia e in maniera del tutto innovativa.

ADVERTISEMENT

Mai prima d’ora, fatta eccezione per Parigi, una mostra ha presentato una panoramica tanto completa sulla scultura locale del secondo Ottocento e del primo Novecento. Mai prima d’ora una mostra ha messo in relazione museo e territorio, esponendo opere “vere” e, tramite ricostruzioni digitali in 3D, opere inamovibili collocate in spazi urbani E ancora, mai prima d’ora una mostra ha permesso alle opere di interagire col pubblico.

La storiografia moderna ha per lungo tempo voltato le spalle all’arte del XIX secolo, accorgendosi solo negli utili decenni dell’idea del “bello” e dell’idea del “vero” presente nelle opere realizzate in quegli anni. I numerosi studi di seguito avviati in tutta Italia sono proceduti, però, con lentezza nel napoletano per mancanza di fondi, lasciando una pesante lacuna.

Da questo gap culturale è partita una delle linee di ricerca su cui Databenc, Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali, sta operando sin dalla sua costituzione, nell’ambito dei progetti CHIS (Cultural Heritage Information System), SNECS (Social Network delle Entità dei Centri Storici), OPS (Opera parlanti Show) e Muse@Home.

Databenc presenta ne Il Bello o il Vero parte delle sue attività di ricerca, basate sulla novità delle installazioni tecnologiche e caratterizzate dalla proposta di originali modelli esperienziali, che permettano una conoscenza dell’opera da parte del pubblico sempre più stimolante e non passiva, trasformando l’approccio scientifico in esperienza cognitiva emozionante, accompagnando il visitatore in un viaggio tra reale e digitale.

A fare da cornice alla Mostra, il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, a Napoli: un suggestivo spazio espositivo che mette assieme 35 artisti in tutta la loro complessa personalità, raccoglie circa 250 opere provenienti da musei, gallerie e collezioni private di tutta Italia, espone opere inamovibili con ricostruzioni 3D e navigazioni virtuali.

Sguardi, espressioni, gesti che escono dalla materia, e dalla non materia, e raccontano storie di personaggi noti e ignoti, volti del popolo, mestieri, scene di vita, scorci di Napoli in dodici itinerari in cui il visitatore è guidato alla conoscenza delle varie correnti, dei diversi artisti, dei particolari momenti che hanno caratterizzato quegli anni.

Una rassegna completa, dunque, che perfettamente si inserisce nel contesto del Forum Universale delle Culture per la sua capacità di promuovere la conoscenza del territorio e del popolo napoletano in un arco temporale che lo ha visto particolarmente fecondo in creatività e genio.

Tags: complesso di san domenico maggioreforum universale delle cultureil bello o il veronapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, primo impianto di compostaggio a Scampia

Succ.

Napoli, al via il Bike Sharing

Può interessarti

Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

10 Agosto, 2025
“Restate a Napoli 2025”: il 10 agosto si parte con Aurora Leone
Arte & Spettacolo

“Restate a Napoli 2025”: il 10 agosto si parte con Aurora Leone

8 Agosto, 2025
Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”
Arte & Spettacolo

Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”

5 Agosto, 2025
La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo
Arte & Spettacolo

La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo

4 Agosto, 2025
L’artista iraniano Maziar Mokhtari a Napoli per una mostra site-specific a San Giovanni a Teduccio
Arte & Spettacolo

L’artista iraniano Maziar Mokhtari a Napoli per una mostra site-specific a San Giovanni a Teduccio

4 Agosto, 2025
Torna l’iniziativa #domenicalmuseo
Arte & Spettacolo

3 agosto: Domenica al museo, l’elenco dei siti visitabili gratuitamente

2 Agosto, 2025
Succ.
Napoli, al via il Bike Sharing

Napoli, al via il Bike Sharing

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?