• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte tipografica in mostra a Napoli: tra inchiostro, storia, libri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Arte tipografica in mostra a Napoli: tra inchiostro, storia, libri
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

Arte3La storia dell’editoria e della tipografia napoletana in mostra: sabato 7 febbraio a Napoli, dalle 10, a palazzo Marigliano, aprono le porte alla città le officine dell’Arte tipografica di Angelo Rossi, tra inchiostro, riviste e libri rari. Un viaggio tra le antiche macchine da stampa, i giornali, i volumi che hanno dato voce a tutti i più importanti intellettuali partenopei e non solo, come la storica «Napoli Nobilissima», fondata da Benedetto Croce, Michelangelo Schipa, e altri grandi personaggi di cultura, nel 1892.

Sarà allestita una particolare mostra con libri e giornali rarissimi, e saranno anche messi in vendita testi antichi e di pregio editi dall’Arte tipografica: pubblicazioni sulla storia di Napoli, sull’architettura, l’archeologia, la storia dell’arte, temi che più di tutto hanno caratterizzato per oltre 70 anni la sua linea editoriale. E non solo, si potranno acquistare con particolari sconti anche le stesse macchine con le quali venivano stampati quei testi, e gli antichi mobili tipografici in legno, usurati per il tanto lavoro, utilizzati fino ai primi anni ‘50. Macchine che, sebbene ormai in disuso da decine di anni, sono state gelosamente custodite come parte di una storia settantennale di tipografia ed editoria.

Angelo Rossi invita i napoletani a visitare la sua antica tipografia: “tra l’odore di inchiostro ancora fresco, risme di carta che aspettavano di essere impresse, e antiche macchine da stampa, che nel corso dell’ultimo secolo hanno reso indelebili nella storia le parole di molti uomini illustri della cultura napoletana e non solo”.

Arte2

La storia dell’Arte Tipografica risale al 1948, quando sorge ad opera di Angelo Rossi Senior, genitore di Angelo e Ruggero, nel centro storico di Napoli, dando il via a una tradizione che rappresenta un punto fermo nell’editoria e nella tipografia partenopea e italiana. Rossi senior, frequenta giovanissimo la storica tipografia Pontificia degli Artigianelli dove, diventa ben presto un grande esperto nell’arte del libro.

L’Arte Tipografica è frequentata dai più grandi intellettuali italiani: Benedetto Croce, Gino Doria, Fausto Nicolini, stampano qui le loro opere. E poi è facile incontrare tra le macchine tipografiche Riccardo Ricciardi, Costantino Del Franco, Bruno Molajoli.

ArteTipograficaFoto

Angelo Rossi senior fonda la casa editrice “Arte Tipografica”, la sua prima pubblicazione: La Cronaca figurata del ‘400 di Riccardo Filangieri e Santa Chiara e San Gregorio Armeno di Roberto Pane. L’opera editoriale di Pablo Neruda Los Versos del Capitan, curata da Paolo Ricci, stampata per la prima volta nelle officine nel luglio del 1952 in soli 44 esemplari fuori commercio ognuno con il nome di un sottoscrittore. Ed ancora I Taccuini di lavoro di Benedetto Croce in sei tomi, editi esclusivamente per la famiglia del filosofo. Nel 1961 riprende la pubblicazione della rivista Napoli nobilissima, fondata nel 1892 da Benedetto Croce, Riccardo Carafa, Giuseppe Ceci, Salvatore Di Giacomo, Michelangelo Schipa, e Vittorio Spinazzola.

Continuano l’attività Angelo e Ruggero Rossi: l’Arte Tipografica rappresenta così una realtà industriale che conserva nelle sue edizioni uno stile artigianale attento alla scelta della carta, alla raffinatezza del paginato e all’eleganza del volume. Nel 2014 l’azienda chiude, e ora dismette un enorme patrimonio culturale e materiale, “ma negli anni – commenta Angelo Rossi – abbiamo avuto talmente tanti riconoscimenti sulla qualità del nostro lavoro che ora quello che è giusto pensare è che è arrivata semplicemente l’ultima pagina di questo grande libro”.

Tags: arte tipograficaBenedetto CroceFausto NicoliniGino Doriamostranapolipalazzo marigliano
ADVERTISEMENT
Prec.

Pino Daniele, iniziano gli accertamenti: si poteva salvare?

Succ.

Al cinema la storia di Oriana Fallaci, prima inviata di guerra italiana

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al cinema la storia di Oriana Fallaci, prima inviata di guerra italiana

Al cinema la storia di Oriana Fallaci, prima inviata di guerra italiana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?