• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anniversario del diritto di voto alle donne: evoluzione o involuzione?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2015
in News
0
Anniversario del diritto di voto alle donne: evoluzione o involuzione?
Share on FacebookShare on Twitter

8c1623b15574f4f3837d6bad6ed062b5Ricorre oggi il 70esimo anniversario del Decreto Bonomi, legge che ha sancito l’estensione del voto alle donne nel nostro Paese.

ADVERTISEMENT

Ma la lotta per quello che è uno dei diritti fondamentali del cittadino è stata, in Italia, molto lunga e decisamente fiacca.

Infatti, mentre negli altri Paesi le suffragette hanno costituito un movimento importante, da noi è stato un fenomeno non particolarmente degno di nota -eccezion fatta per lo straordinario impegno di Anna Maria Mozzoni, attivista, scrittrice, intellettuale che dichiarò sul finire dell’Ottocento “La donna afferma il suo diritto al voto perché è una persona libera, completa, fine a se stessa, al par dell’uomo” 

E’ solo nel 1944, e solo grazie a un’iniziativa del Partito Comunista che venne fondata l’Unione Donne Italiane, macro organizzazione volta a rendere unitaria la campagna per il conseguimento del diritto di voto. L’associazione però tendeva troppo verso sinistra, e così le donne cattoliche diedero vita al Centro Italiano Femminile, di stampo cristiano.

Furono proprio UDI e CIF ad incaricare  Laura Lombardo Radice della redazione dell’opuscolo “Le donne italiane hanno diritto al voto”. Il Comitato Pro Voto sottopose la proposta del suffragio femminile al Governo di Liberazione Nazionale: i politici, ormai consapevoli dell’inevitabilità del fatto, fecero a gara per accaparrarsi il merito. La questione fu poi esaminata con scarsa attenzione il 30 gennaio del 1945: divenne legge senza includere l’elettorato passivo -per il quale bisognerà aspettare ancora un anno.

Un femminismo, quindi, essenzialmente voluto e guidato dagli uomini: come d’altronde -ancora oggi- è il Paese.
In questa data più che mai viene da chiedersi: com’è cambiata la condizione femminile da allora? C’è stata un’evoluzione o piuttosto un’involuzione?

Cerchiamo di capirlo dati alla mano.

Si stima che in Italia venga uccisa una donna ogni due giorni: una problematica così estesa che è stato necessario creare un termine apposito, femminicidio.

4.800 le donne vittime di stupro  in un anno- naturalmente, sono solo quelli denunciati.

247mila le donne che al momento dell’assunzione si sono sentite dire “Inizi domani, se vieni a letto con me”

488mila le donne che invece si sono sentite dire “Se vuoi tenerti il lavoro, devi fare sesso con me”

52% le donne vittime di mobbing (persecuzioni) sul posto di lavoro

5.5% è invece quanto le donne guadagnano in meno dei loro colleghi a parità di mansioni

Naturalmente questa percentuale è viziata dallo scarso numero di donne lavoratrici: solo il 47% delle donne italiane risulta occupata.

Senza contare che le donne “emancipate” qui fanno i conti con l’eredità lasciata da un maschilismo secolare: oltre al lavoro fuori casa, l’italiana media svolge 36 ore di mansioni domestiche contro le 14 degli uomini. 22 ore di differenza ingiustificate ed ingiustificabili.

D’altronde è impensabile un’evoluzione femminile senza una contemporanea evoluzione maschile: l’uomo deve liberarsi dagli stereotipi del passato per porsi in una posizione di sostanziale eguaglianza con la donna senza per questo sentirsi o essere giudicato debole. Bisognerebbe anche smettere di guardare con diffidenza le diversità tra i generi: solo così la donna potrà affermarsi senza doversi mascolinizzare, ma rimanendo donna.

La prima volta che le donne andarono a votare, il Corriere della Sera titolò un articolo “Senza rossetto nella cabina elettorale” (la motivazione era, ovviamente, pratica: il rossetto poteva lasciare segni sulla scheda elettorale che sarebbe così risultata nulla). Era il 1946.  Ma adesso che le donne hanno imparato ad usare una scheda elettorale, e hanno imparato a farsi valere in un mondo per loro ostico, possono tranquillamente rimettere il rossetto.

 

 

 

 

 

Tags: Anna Maria MozzonianniversarioDCdecreto BonomidonneemancipazionefemminicidiomobbingoccupazionePCIricatto sessualestuprosuffragiovoto
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il caso-fontana di Monteoliveto”: tra assensi e dissensi

Succ.

Napoli: “Cronache di una città dolente”

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: “Cronache di una città dolente”

Napoli: "Cronache di una città dolente"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?