• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Genoa e Fiorentina si giocano l’Europa, la Roma a caccia della Juve ospita l’Empoli: gli anticipi della 21° giornata di Serie A

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Genoa e Fiorentina si giocano l’Europa, la Roma a caccia della Juve ospita l’Empoli: gli anticipi della 21° giornata di Serie A
Share on FacebookShare on Twitter

fiogenLa 21° giornata di Serie A si aprirà quest’oggi con la partita delle 18:00 a Marassi tra Genoa e Fiorentina, staccate in classifica di soli 3 punti e con l’Europa come obiettivo comune. I rossoblù in questi ultimi giorni di mercato sono al centro di numerosi voci, sia in entrata che in uscita: ieri sono arrivati ben 3 giocatori come Ariaudo, Laxalt e Pavoletti, che vanno a rimpolpare la rosa a disposizione del tecnico Gasperini che infatti li ha già convocati per la partita di oggi; in uscita sembra prossimo al trasferimento al Milan il capitano Antonelli, per il quale in cambio i liguri dovrebbero ottenere il prestito di Armero, mentre Sturaro si unirà alla Juventus dopo questa partita. In campionato il Genoa non sta attraversando un periodo particolarmente brillante, visto che la vittoria manca da ben 6 turni nei quali sono arrivati solo 2 punti e ben 4 sconfitte: in particolar modo nelle ultime partite i rossoblù lamentano delle decisioni arbitrali che hanno compromesso il risultato più volte a loro danno, per cui domani ci sarà la protesta del tifo di casa. Per questa sfida Gasperini deve fare a meno di due giocatori importanti come Bertolacci ed Antonelli, fuori per squalifica, oltre agli infortunati Matri, Marchese, Tino Costa ed Antonini: davanti a Perin dovrebbe essere rispolverata la difesa a 4 con Izzo e Roncaglia sugli esterni e Burdisso e De Maio centrali, a centrocampo Edenilson, Kucka e Rincon dovrebbero partire dal primo minuto con Sturaro e Mandragora pronti a subentrare, mentre in avanti sicuri di un posto sono Perotti e Iago Falquè, insieme a loro giocherà uno tra Niang e Lestienne, con l’ex milanista leggermente favorito. La Fiorentina arriva a questa sfida travolta dalla partenza di uno dei suoi giocatori migliori: Cuadrado è partito verso Londra, dove si aggregherà alla rosa del Chelsea che ha pagato per lui l’intera clausola rescissoria di 35 milioni di euro. I viola in campionato sono reduci da tre risultati utili consecutivi che hanno contribuito a rilanciare le quotazioni della squadra toscana nella rincorsa al terzo posto: Montella per questa sfida dovrà rinunciare a Savic e Pizarro, squalificati, oltre ai soliti infortunati Aquilani, Rossi e Bernardeschi. Nel 3-5-2 classico trovano posto Tatarusanu tra i pali, difesa a 3 composta da Basanta, Rodriguez e Tomovic, Joaquin trova posto sull’esterno destro mentre Pasqual e Vargas si giocano il posto sulla sinistra, a centrocampo sarà Badelij a giocare da regista affiancato da Borja Valero e Mati Fernandez, infine grandi ballottaggi in avanti dove Diamanti, Babacar e Gomez sono in 3 per 2 maglie disponibili, con il tedesco e l’ex Bologna avvantaggiati leggermente.

ADVERTISEMENT

Alle 20:45 sarà di scena all’Olimpico la Roma che tenterà di accorciare le distanze dalla Juve capolista contro l’Empoli: i giallorossi hanno salutato in questi giorni Mattia Destro, che ha lasciato i giallorossi per accasarsi al Milan, e che sarà sostituito dal centravanti ivoriano del Cska Mosca Doumbia. La squadra di Garcia sta attraversando un momento di flessione, avendo pareggiato ben 4 delle ultime 5 partite, con 3 pareggi consecutivi arrivati tutti in rimonta: per la sfida di stasera il tecnico francese ritrova a disposizione Keita, tornato dalla Coppa D’Africa a seguito dell’eliminazione del Mali, ma deve rinunciare ancora a Gervinho, De Rossi e Strootman, gli ultimi due alle prese con i rispettivi infortuni. Nel 4-3-3 adottato dall’ex tecnico del Lille trovano posto oltre a De Sanctis tra i pali, Maicon, Manolas, Yanga Mbiwa ed Holebas che comporranno la linea difensiva, a centrocampo sicuri di un posto sono Pjanic e Nainggolan, mentre la terza maglia se la giocano Paredes e Florenzi, in avanti sarà Totti ad agire da centravanti e sarà affiancato da Iturbe e Ljaijc. L’Empoli dopo un grande inizio di stagione sta vivendo un periodo di flessione come testimoniato dalle ultime cinque partite nelle quali sono stati raccolti solo 3 punti frutto di 3 pareggi e ben 2 sconfitte, l’ultima delle quali in casa contro l’Udinese: in particolare la vittoria in casa empolese manca da ben 8 turni, e coincide con l’unica vittoria in trasferta ottenuta finora dal sodalizio toscano sul campo del Parma. Per la sfida di stasera mister Sarri deve valutare attentamente le condizioni di Tonelli, uscito acciaccato dall’ultima partita, per il resto ha a disposizione l’intera rosa e dovrebbe continuare sulla strada del 4-3-1-2 nel quale trova posto Sepe tra i pali, difeso da una linea a 4 composto da Mario Rui, Rugani, Barba e Hysaj; a centrocampo confermato Valdifiori in cabina di regia, sarà affiancato da Croce e Vecino, mentre Saponara è confermato sulla trequarti dopo il gol all’esordio alle spalle della coppia d’attacco che sarà formata da Pucciarelli e Maccarone.

ADVERTISEMENT
Prec.

Frena la rinascita di Edenlandia, stop ai lavori

Succ.

Il maltempo “trasforma” il Salento

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il maltempo “trasforma” il Salento

Il maltempo "trasforma" il Salento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?