• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo: Campania ko, disagi in tutta la regione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2015
in News
0
Maltempo: Campania ko, disagi in tutta la regione
Share on FacebookShare on Twitter

20150130_89447_MA16La Campania sta vivendo ore particolarmente dense, di pioggia ed annessi disagi.

ADVERTISEMENT

Pertanto, l’allerta metro diramata dalla Protezione civile regionale e che notificava un peggioramento delle condizioni, con l’arrivo di piogge e temporali, a partire dalle ore 22 di ieri, ha trovato effettivo riscontro nella realtà.

Un violento temporale si è abbattuto questa mattina sul golfo di Napoli causando lo stop ai trasporti marittimi.

Isolate Capri, Ischia e Procida; tutte le corse, sia traghetti che aliscafi, da Napoli e Sorrento per le isole e viceversa risultano al momento cancellate per avverse condizioni meteo marine. A Monteruscello un albero ha schiacciato un’auto in sosta, non provocando feriti. Più infausto, invece, il destino per Anna Ruoppo, una maestra 57enne di Giugliano che, stamani, è rimasta ferita dal crollo di un albero all’interno di una scuola.

Alberi e rami divelti dalla furia del vento anche in numerose zone di Capri. Il maltempo ha colpito violentemente l’isola dove si segnalano numerose chiamate di intervento alle squadre di soccorso. I vigili del fuoco in collaborazione con la polizia municipale sono stati a lungo impegnati questa mattina in via Roma, in prossimità della scuola media Ippolito Nievo: qui la bufera di vento ha letteralmente divelto due grossi pini all’interno di una proprietà privata. I rami spezzatisi hanno invaso la sede stradale determinando la temporanea interdizione al traffico di un tratto di via. I vigili hanno provveduto a rimuovere tutti i rami pericolanti e a mettere in sicurezza l’area. Le fortissime raffiche di vento di libeccio hanno determinato da questa mattina l’interruzione di tutti i collegamento marittimi tra Capri e la terraferma. Sempre a causa del maltempo, un albero è caduto sulla strada statale 163 “amalfitana” costringendo l’Anas ad istituire temporaneamente il senso unico alternato. L’albero, è stato sradicato dal forte vento all’altezza del chilometro 38,2, all’altezza del comune di Maiori, in provincia di Salerno. Sul posto è al lavoro personale dell’Anas per la rimozione dell’albero e per il ripristino del doppio senso di marcia.

La situazione non è meno critica nelle altre città campane. A Scafati, in seguito all’esondazione del fiume Sarno, la città è allagata ed imbrigliata nel caos: bambini bloccati a scuola, commercianti imprigionati all’interno delle loro attività e dipendenti comunali impossibilitati ad uscire dal municipio. Pompieri e protezione civile hanno evacuato Palazzo Mayer. L’attività delle forze dell’ordine è particolarmente intensa su tutto il territorio. In pieno centro città, in via Pietro Melchiade, laddove si concentrano la scuola media Tommaso Anardi, il palazzo comunale e la posta centrale, nonché diverse attività commerciali, la situazione è apparsa decisamente critica: l’acqua ha praticamente invaso l’intera strada oltrepassando i marciapiedi e insinuandosi negli edifici, municipio compreso. Nelle ultime ore, la protezione civile ha dovuto fare da navetta per trasportare i bambini in uscita da scuola impossibilitati a raggiungere i propri genitori. Senza nessuna ordinanza di chiusura degli edifici scolastici, gli alunni scafatesi, stamattina, erano regolarmente entrati a scuola ma già in tarda mattinata, l’esondazione del Sarno ha complicato la situazione generando preoccupazione tra i genitori impossibilitati a raggiungere i propri figli per riportarli a casa. Disagi anche nelle periferie e nelle arterie stradali di collegamento con i comuni di Angri e Poggiomarino: in questo momento, l’attività delle forze dell’ordine è a pieno regime su tutto il territorio.

Tre nuclei familiari sono stati evacuati per precauzione ad Altavilla Irpina (Avellino) a causa dell’esondazione del torrente Avellola, un affluente del fiume Sabato. A causa delle abbondanti piogge che stanno interessando anche la provincia di Avellino dalla serata di ieri, il torrente è straripato nella zona di Ponte dei Santi allagando, oltre i fondi agricoli, abitazioni e locali al piano terra. Le famiglie, complessivamente dieci persone, sono state soccorse dai carabinieri. Il comune di Altavilla sta provvedendo alla loro sistemazione.

Tags: campaniaCaprifiume sarnomaltemponapolipioggiascafati
ADVERTISEMENT
Prec.

Pena di morte per blasfemia, sodomia e spionaggio: le feroci regole dell’Isis

Succ.

Pianura, arrestato “il giustiziere di facebook”

Può interessarti

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Quanto caldo si può sopportare senza rischiare danni alla salute?
News

Emergenza caldo, allerta dai medici di famiglia: pericoli da non sottovalutare per anziani e fragili

27 Giugno, 2025
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Turista USA perde il borsello in autostrada: giovane lo ritrova e i Carabinieri lo restituiscono

25 Giugno, 2025
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
News

Scuola 2025/2026: le principali novità dell’anno scolastico

24 Giugno, 2025
Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi
News

Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi

21 Giugno, 2025
Succ.
Pianura, arrestato “il giustiziere di facebook”

Pianura, arrestato "il giustiziere di facebook"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?