• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sigaretta elettronica: 15 volte più dannosa del tabacco!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Sigaretta elettronica: 15 volte più dannosa del tabacco!
Share on FacebookShare on Twitter

sigaretta-elettronicaIl fumo ormai è diventato una tendenza, un fenomeno frequente soprattutto tra i giovani. Per dirlo alla napoletana, la sigaretta fa tanto “guappo”. Ed è proprio la tendenza che ha incrementato lo sviluppo di un nuovo fenomeno, un prodotto che negli ultimi anni ha rivoluzionato il mercato intero per poi spegnersi lentamente proprio come una sigaretta.

ADVERTISEMENT

Parliamo della sigaretta elettronica: un dispositivo elettronico nato con l’obiettivo di fornire un’alternativa al consumo di tabacchi lavorati (sigarette, sigari e pipe) che ricalca le orme della “cara” e vecchia sigaretta, simulandone la combustione.
Numerosi sono i negozi che da un giorno all’altro hanno riempito i centri e le vie di ogni città, i primi consumatori suscitavano la curiosità degli altri, chi azzardava paragoni e chi addirittura consigli sugli acquisti. La sigaretta elettronica infatti oltre ad essere dotata di una batteria e di una cartuccia è disponibile in varie fragranze. Per quanto eccitante possa essere l’idea di avere una vasta scelta di gusti, non parliamo certo di candele profumate, bensì di un prodotto che nuoce gravemente alla salute.

Tutto questo però non è servito a spaventare i consumatori, anzi l’idea di poter fumare liberamente anche in luoghi dove prima era vietato, dava un senso di libertà e di consolazione. Ecco allora che il fenomeno del momento si è trasformato in un vero e proprio business. I tabacchi ormai sono considerati antiquati, la folla è solo nei negozi di sigarette elettroniche.

Nel mondo fatato del fumatore però non c’è un lieto fine, la rivoluzione della nicotina è destinata a svanire nel nulla. I negozi iniziano rapidamente ad estinguersi, saracinesche chiuse e cartelli con su scritto affittasi.

Perché tutto questo? La risposta è semplice, questo business in un paese come il nostro è stato gestito male, le tasse essendo molto esose in questo campo non hanno certo favorito gli imprenditori, tra cui troviamo molti giovani.  Tutti hanno dovuto affrontare una tassazione selvaggia ed insostenibile: un aumento del +58,5% sul prezzo finale, significa che per recuperare il margine di profitto, il commerciante era costretto a rincari compresi tra il 70/% e il 150%. Ossia fino a due volte e mezzo il prezzo che finora abbiamo trovato nei negozi, tanto per le sigarette elettroniche quanto per tutti gli accessori, dai liquidi alle cartucce di ricarica.

Ad imprimere un’ulteriore stangata al mercato del prodotto giungono i dati emersi dagli studi in materia effettuati dal dottor Ron Chapman, direttore del California Department of Public Health: chi utilizza le e-cig si espone a 10 diversi materiali cancerogeni contenuti all’interno del loro vapore.

“Ogni adolescente che usa un e-cig affronta un rischio di danneggiare il suo sviluppo cerebrale“, ha affermato il dottore -. Le e-cig contengono nicotina e altre sostanze chimiche nocive. C’è moltissima disinformazione sulle sigarette elettroniche: io come ufficiale sanitario della California, consiglio a tutti di non utilizzarle e di tenerle lontano dai bambini”. Proprio la scorsa settimana, il New England Journal of Medicine ha pubblicato uno studio che ha dimostrato che le e-cig sono più pericolose delle sigarette tradizionali.

In virtù di quanto emerso da tali studi, il vapore delle e-cigarette può includere dei prodotti chimici pericolosi come la formaldeide e altri elementi inquietanti, come: l’acetaldeide, il toluene, il cadmio, il nickel e il piombo.

I ricercatori hanno simulato l’atto del fumare tramite una siringa e hanno scoperto che “questo tipo di formaldeide è presente a delle concentrazioni significativamente più elevate che nelle sigarette tradizionali. Una differenza tra il 5 e il 15%.

Volendo essere ironici possiamo affermare che di questo passo il business legato al commercio di tale prodotto è destinato ad “andare in fumo.”

Tags: declinomercatomodasigarettaelettronicasigarettetabaccotendenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Io, precario infelice in Italia e uomo realizzato in Danimarca

Succ.

Ennesimo senzatetto aggredito a Palermo

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Ennesimo senzatetto aggredito a Palermo

Ennesimo senzatetto aggredito a Palermo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?