• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dalla targa di Berlinguer alla fontana di Monteoliveto: storie di vandalismo e rivalsa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2015
in News
0
Dalla targa di Berlinguer alla fontana di Monteoliveto: storie di vandalismo e rivalsa
Share on FacebookShare on Twitter

20150127_89179_finta1Conflittuale e contorto è il rapporto che intercorre tra Napoli, i suoi abitanti e le sculture che adornano e ricordano storia, lustro e credibilità.

ADVERTISEMENT

In tal senso, due episodi avvenuti a distanza ravvicinata nel cuore pulsante del centro cittadino, ben personificano questo concetto, conferendogli pieno e corposo senso. La targa di largo Berlinguer, installata ed inaugurata in onore del segretario del Pci appena lo scorso dicembre, qualche giorno fa è stata rimossa dopo essere stata danneggiata. Il sindaco ha prontamente dichiarato guerra ai “profanatori di memorie” che si aggirano tra i vicoli della città, preannunciando la pulizia della toponomastica della città da presenze poco gradevoli.

20150127_targaberl2

Di contro, esiste, invece, una parte attiva della cittadinanza, pronta letteralmente “a scendere in piazza” per conferire decoro e legittimo splendore a monumenti ed opere d’arte “sfregiate” da graffiti, vernice e scarabocchi.

L’iniziativa, ideata dai giovani di “Sii turista della tua città” rivolta a tutti i partenopei realmente intenzionati a fare qualcosa per la propria città, finalizzata a contribuire alla pulizia della fontana di Monteoliveto e divulgata attraverso i social, ha consentito di conferire l’originario splendore alla fontana che, ricoperta da disegni e scritte con vernice spray, faticava ad esibire il suo miglior biglietto da visita.

Una delegazione di cittadini, quindi, lo scorso sabato sera, si è riunita spontaneamente per dare luogo all’opera di ripulitura della fontana ubicata nel cuore del centro storico partenopeo. Senza inscenare proteste nei confronti delle istituzioni, senza attendere il supporto delle istituzioni.

Eppure, la logica impone che, adesso, spetta a chi di dovere far sì che il nuovo e più confacente status riacquisito dall’opera non venga nuovamente svilito e vandalizzato.

Tuttavia, come sovente accade, le più ovvie e scontate conclusioni che le circostanze inducono a trarre, talvolta, stentano a trovare effettivo riscontro nella realtà.

Fontana-di-Monteoliveto

“Nessuno può pensare di ripulire in maniera del tutto arbitraria un monumento senza l’autorizzazione e la competenza per farlo. Proprio per questo motivo noi del comitato Portosalvo, abbiamo chiesto l’intervento della soprintendenza per valutare gli eventuali danni causati dagli interventi di pulizia della fontana in piazza Monteoliveto”.

Queste le dichiarazioni giunte da parte di Antonio Pariante, presidente del comitato Portosalvo, che parla di segnalazione alle autorità competenti e nega di aver denunciato i ragazzi dell’associazione “Sii turista della tua città”. “Proprio questa mattina” continua Pariante, “i funzionari della soprintendenza hanno effettuato un primo sopralluogo da cui si evincerebbero danni causati dagli interventi di pulizia”. Nessuno scontro dunque, tra i due gruppi di volontari attivi sul territorio napoletano in difesa dei monumenti storici della città.

“Riteniamo che qualsiasi attività di pulizia sia sempre ben accetta, ma non può prescindere dai permessi previste dalla legge e che possono essere rilasciate solo dagli enti preposti a tutela dei beni culturali. Speriamo che situazioni del genere non si ripetano più in futuro perché i monumenti napoletani necessitano di cure e di tutela da parte di personale competente ed autorizzato”.

E, quindi, concludiamo sottoponendovi un quesito: è meglio una fontana “imbrattata” o ripulita da “personale non competente né autorizzato”?

 

Tags: centro storicocomitato portosalvofontana di monteolivetolargo berlinguernapolipuliziasii turista della tua cittàvandalismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Capri: un’isola in balia di ladri e baby gang

Succ.

A Bagheria si discute di come combattere i fondamentalismi religiosi

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
A Bagheria si discute di come combattere i fondamentalismi religiosi

A Bagheria si discute di come combattere i fondamentalismi religiosi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?