• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capri: un’isola in balia di ladri e baby gang

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2015
in News
0
Capri: un’isola in balia di ladri e baby gang
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

VistoI faraglioni di Capri (foto Alamy/Milestone Media) il crescente numero di furti verificatisi negli ultimi mesi a Capri, i presidenti delle associazioni Ascom, Federalberghi e Capri Excellence hanno deciso di rivolgersi alle autorità per chiedere il potenziamento dei controlli di sicurezza. Le preoccupazioni di commercianti e albergatori sono aumentate proprio negli ultimi giorni dopo il furto della farmacia Quisisana in via Le Botteghe, in pieno centro. Il furto messo a segno il 23 gennaio, è stato compiuto da ladri molto esperti, in possesso di una perfetta conoscenza del territorio e dell’obiettivo. Dopo aver agito indisturbati, gli autori del furto si sono dileguati nel buio della notte, probabilmente dal cancello secondario, portando con loro un ingente bottino: un incasso di 30.000 euro.

 Questo furto è stato solo l’ ultimo di una serie di sfortunati eventi (e crimini). Infatti, già da novembre 2014, diversi sono stati i furti sull’isola ai quali si sono aggiunti atti vandalici da parte di baby-gang. Spesso, nel cuore della notte, gruppi di ragazzi disturbano la quiete pubblica degli abitanti con schiamazzi, grida e lanci di spazzatura. A tal proposito, è recente un episodio davvero sconcertante: in via Li Campi, un portone è stato danneggiato e preso a calci da una baby gang, episodio preceduto da grida e invettive in piena notte contro i proprietari di un’abitazione che avevano richiamato i ragazzi perché infastidivano il vicinato. Sull’episodio è stata presentata denuncia ad anonimi al commissariato di Polizia di Capri, non essendo stato ancora possibile individuare e rintracciare “i teppisti in erba”.

A Novembre, alcuni teppisti hanno preso di mira anche la stele di Lenin ai Giardini di Augusto imbrattandola con vernice nera.

 Sicuramente criminali e baby gang trovano il clima perfetto per i loro misfatti nella” Capri invernale”, quando il centro dell’isola si svuota poco dopo il tramonto e le strade sono subito poco frequentate. Proprio in questo periodo, perciò, le autorità dovrebbero potenziare la loro presenza sul territorio affinchè “l’isola delle Sirene” si appresti ancora ad incantare milioni di turisti con il suo fascino di “perla del golfo di Napoli”.

Tags: baby gangCaprifurtiraid vandaliciteppistivandali
ADVERTISEMENT
Prec.

Presidente della Repubblica: AAA cercasi.

Succ.

Dalla targa di Berlinguer alla fontana di Monteoliveto: storie di vandalismo e rivalsa

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Dalla targa di Berlinguer alla fontana di Monteoliveto: storie di vandalismo e rivalsa

Dalla targa di Berlinguer alla fontana di Monteoliveto: storie di vandalismo e rivalsa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?