• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Accademia delle Belle Arti inaugura la mostra «Shake Up in Accademia 1980 – 1990»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’Accademia delle Belle Arti inaugura la mostra «Shake Up in Accademia 1980 – 1990»
Share on FacebookShare on Twitter

shake up

Gli anni’ 80,  fanno tappa all’Accademia di Belle Arti di Napoli. E’ stata inaugurata oggi la mostra dei maestri dell’Accademia che furono in quegli anni modello d’eccellenza per le arti figurative del Mezzogiorno.

“Shake Up in Accademia 1980 – 1990”, a cura di Aurora Spinosa e Mario Franco è un viaggio nel decennio delle produzioni artistiche di maestri quali Carlo Alfano, Mathelda Balatresi, Renato Barisani, Giuseppe Capasso, Claudio Carrino, Luciano Caruso, Angelo Casciello, Gerolamo Casertano, Gabriele Castaldo, Salvatore Cotugno, Loredana D’Argenio,  Giuseppe Desiato, Antonio De Filippis, Armando De Stefano,  Crescenzo Del Vecchio, Bruno Di Bello, Gerardo Di Fiore, Carmine Di Ruggiero, Baldo Diodato, Roberto Donatelli, Guglielmo Longobardo, Nino Longobardi, Luigi Mainolfi, Giuseppe Maraniello, Rosaria Matarese, Mimmo Paladino, Salvatore Paladino, Peppe Pappa, Annibale Oste, Rosa Panaro, Augusto Perez, Mario Persico, Gianni Pisani , Vettor Pisani Carmine Rezzuti, Errico Ruotolo, Domenico Spinosa, Quintino Scolavino, Antonio Siciliano, Bruno Starita, Marianna Troise, Salvatore Vitagliano, Elio Waschimps , Giuseppe Zevola Natalino Zullo.

La mostra, ricostruisce anche alcuni degli avvenimenti che ebbero particolare significato, come la Biennale del Sud, che accolse artisti nazionali ed internazionali legati all’Accademia da profondi rapporti di collaborazione.

L’iniziativa è inserita nelle manifestazioni realizzate dalla Soprintendenza Speciale per il patrimonio storico, artistico, etnoantropologico e per il polo museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, relative ad un focus su alcuni aspetti dell’arte degli anni Ottanta a Napoli,

Con l’intento di mettere in luce la proficua interazione che si stabilì in quegli anni tra eventi esterni e produzione interna, l’Accademia presenta attraverso due progetti espositivi l’importante ruolo che lo storico Istituto ebbe in quegli anni nel generale clima di rinnovamento culturale della città.

Il secondo progetto espositivo che sarà inaugurato il 20 febbraio dal titolo “On Stage – scenografi e costumisti a Napoli 1980-1990” a cura di Renato Lori e Federica de Rosa, riguarderà invece le scuole di Scenografia e Costume. Per la prima volta si propone il lavoro degli scenografi e dei costumisti attivi negli anni ’80 nei settori della scenografia e del costume, nel teatro, nel cinema e nella televisione. La mostra ospiterà le opere di 40 scenografi e costumisti.L’esposizione, con documenti e bozzetti inediti, evidenzia l’importanza di un decennio cruciale nella storia dello spettacolo italiano e opera una vera e propria ricognizione del settore Scenografi/Costumisti a Napoli e in Campania dal dopoguerra a oggi.

Sarà inoltre organizzata una rassegna cinematografica e di video clip per tutta la durata delle mostre, nella quale saranno presentati i lavori di diversi registi dell’epoca tra cui  Ridley Scott e Lina Wertmueller.

INFORMAZIONI
Sede: Accademia di Belle Arti di Napoli Via Bellini, 36
Orari: 10.00 – 14.00 – Chiusura domenica
Ingresso:  gratuito
Info: www.accademiadinapoli.it

 

ADVERTISEMENT
Tags: 1980-90accademia delle belle artiishake-up
ADVERTISEMENT
Prec.

L’acqua delle “mummare”, bevanda preferita dei Napoletani

Succ.

Crisi Ucraina: a Kiev si parla di Russia come “stato aggressore”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Crisi Ucraina: a Kiev si parla di Russia come “stato aggressore”

Crisi Ucraina: a Kiev si parla di Russia come "stato aggressore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?