• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Carpi torna alla vittoria, il Bologna tiene il passo, tonfo interno dell’Avellino: il punto sulla Serie B

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Il Carpi torna alla vittoria, il Bologna tiene il passo, tonfo interno dell’Avellino: il punto sulla Serie B
Share on FacebookShare on Twitter

bolDopo il tonfo interno di settimana scorsa contro il Livorno torna a vincere il Carpi che rinsalda il primo posto in classifica andando ad espugnare il campo del Varese: a decidere l’incontro è una rete di Mbakogu, giunto a quota 12 reti in campionato, che consente alla squadra di Castori di mantenere sei punti di vantaggio sul Bologna. La squadra della nuova proprietà americana ha centrato il quarto successo consecutivo sul campo della Virtus Entella: i padroni di casa sono anche riusciti a portarsi in vantaggio con il solito Mazzarani, ma hanno subito la reazione dei rossoblù che hanno trovato il pareggio allo scadere della prima frazione di gioco con il greco Oikonomou e poi nella ripresa hanno ribaltato le sorti dell’incontro grazie ad una sfortunata autorete del difensore Russo. Tiene il passo delle prime due anche il Livorno di Gelain, alla seconda vittoria su due partite sulla panchina dei labronici: al Picchi a passare in vantaggio è il Brescia dopo soli 7 minuti con Corvia, ma già nel primo tempo i padroni di casa riescono a ribaltare l’incontro con le reti di Jelenic e Siligardi; nella ripresa il Livorno trova anche il terzo gol con il difensore Gonnelli, ma subisce la reazione del Brescia che segna il 3-2 con Sestu e va più volte vicina alla rete del pari, finché proprio al 90′ Djokovic trova il gol del definitivo 4-2. Finisce in parità invece lo scontro diretto del Matusa tra Frosinone e Spezia: la squadra di Stellone è brava a portarsi in vantaggio ad inizio partita con un rete del solito Ciofani, ma non riesce a chiudere il match permettendo allo Spezia di trovare il pari, giunto grazie al gol di Gagliardini. Stesso punteggio anche al Braglia, dove il Modena centra il terzo pareggio consecutivo contro il Lanciano: nel lunch match di domenica sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con una rete siglata da Monachello, ma i canarini riescono ad agguantare il pari nel finale di gara grazie al nuovo arrivo Fedato. Crollo casalingo inaspettato per l’Avellino di Rastelli che al Partenio ospitava il Cittadella ultimo in classifica: dopo i primi 20′ di marca avellinese sono gli ospiti a trovare il doppio vantaggio con Stanco prima e Gerardi poi, abile a trasformare un calcio di rigore; la rete di Regoli, al secondo centro consecutivo, sul finire di primo tempo sembrava riaprire il match ma i padroni di casa non sono riusciti a scardinare la difesa veneta andando incontro alla sesta sconfitta stagionale.

ADVERTISEMENT

Cade in casa anche il Pescara, reduce da tre vittorie consecutive, e battuto all’Adriatico da un’ottima Ternana: la squadra di Tesser ha trovato il vantaggio dopo soli 2 minuti di gioco grazie ad una clamorosa autorete di Zampano, ma è stata raggiunta 5 minuti dopo dalla rete di Bjarnason; a regalare i 3 punti alla squadra umbra ci ha pensato Ceravolo che al 70′ ha siglato il suo sesto centro in campionato, raggiungendo il compagno di squadra Avenatti. Terza sconfitta consecutiva per il Trapani, preso a pallate anche dal Vicenza: la squadra di Marino si è aggiudicata l’intera posta in palio con un netto 3-0 grazie alle reti di Brighenti, Di Gennaro e Moretti. La squadra siciliana conserva ora soli 6 punti sulla zona play-out e vista anche la cessione del suo bomber principe Mancosu, la situazione per la squadra di Boscaglia si fa difficile. Dodicesimo pareggio stagionale per il Perugia che impatta per 1-1 al Curi contro il Bari: a passare in vantaggio sono proprio i galletti che trovano il gol con De Luca, al termine di un bel duetto con Ebagua, di Giacomazzi con una potente conclusione dalla distanza la rete del pareggio degli umbri. Torna a vincere dopo 3 sconfitte consecutive il Catania di Marcolin, completamente rivoluzionato in questo mercato di gennaio: al Massimino i rossoazzurri stendono con un secco 4-0 la Pro Vercelli grazie alla doppietta di Calaiò ed alle reti di Rosina e Maniero, al primo centro con la sua nuova maglia. Vittoria importante in chiave salvezza anche per il Crotone che batte a domicilio il Latina per 2-1: di Ciano su rigore e Torregrossa le marcature che regalano il successo ai padroni di casa, di Valiani il gol del momentaneo pareggio del Latina, ora ultimo in solitaria con soli 21 punti conquistati in 23 partite.

Classifica dopo 23 giornata

  1. Carpi 46
  2. Bologna 40
  3. Livorno 37
  4. Frosinone 35
  5. Spezia 35
  6. Lanciano 34
  7. Avellino 33
  8. Pescara 31
  9. Vicenza 31
  10. Ternana 31
  11. Pro Vercelli 31
  12. Perugia 30
  13. Trapani 30
  14. Modena 29
  15. Bari 27
  16. Brescia 26
  17. Entella 25
  18. Catania 24
  19. Crotone 24
  20. Cittadella 23
  21. Varese 23
  22. Latina 21
ADVERTISEMENT
Prec.

Calo impressionante delle vaccinazioni antinfluenzali nel Palermitano

Succ.

Teatro San Carlo, secondo la classifica del MIBAC è nono su 14

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Teatro San Carlo, secondo la classifica del MIBAC è nono su 14

Teatro San Carlo, secondo la classifica del MIBAC è nono su 14

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?