• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cassano-shock: rompe con il Parma e si svincola! Roma, tutto su Luiz Adriano, per Destro torna alla carica il Milan: il punto sul mercato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Cassano-shock: rompe con il Parma e si svincola! Roma, tutto su Luiz Adriano, per Destro torna alla carica il Milan: il punto sul mercato
Share on FacebookShare on Twitter

cassTanto tuonò che piovve: dopo le prime voci uscite tra venerdì e sabato della richiesta avanzata da Antonio Cassano verso il Parma relativa al pagamento degli stipendi, con conseguente panchina nella fondamentale partita interna con il Cesena, è arrivata ieri la rescissione consensuale del contratto del talento di Bari Vecchia con la società ducale. Il giocatore si è detto molto deluso dalla situazione che si è venuta a creare a Parma sia con la vecchia proprietà che con la nuova, che a quanto pare non riesce ancora a garantire un futuro tranquillo alla squadra. Cassano per il momento ha deciso di prendersi qualche giorno di pausa per smaltire le tossine derivanti da una situazione difficile, ma è chiaro che diventa un elemento appetibile sul mercato per molte squadre: per ora non si hanno notizie certe ma sembra che siano tre le squadre che hanno cominciato a sondare il terreno per l’attaccante: il Bari, che vorrebbe riportarlo a casa e farne il cardine di un progetto vincente, l’Inter e la Juve, con Allegri che sarebbe felicissimo di riabbracciare il giocatore già allenato a Milano. Cassano potrebbe non essere il solo a decidere di abbandonare la nave Parma: gli altri giocatori hanno fatto sapere che daranno tempo alla società per versare gli stipendi fino a febbraio, dopodiché si cercheranno un altra squadra; tra questi c’è il difensore Gabriel Paletta, che nelle ultime ore sarebbe stato offerto anche al Napoli, e sul quale c’è forte l’interesse del Bologna nel caso non andasse in porto la trattativa con la Samp per Gastaldello. La Roma è molto attiva nelle ultime ore e sta cercando di chiudere la trattativa con lo Shaktar per Luiz Adriano: l’attaccante brasiliano dovrebbe raggiungere Trigoria in prestito oneroso, di circa 2 milioni, con un riscatto fissato a 8. L’arrivo del brasiliano mette inevitabilmente sul mercato Mattia Destro, sul quale è piombato pesantemente il Milan, che proprio ieri ha perso El Sharaawy per due mesi per infortunio; i rossoneri spingono per un prestito con diritto di riscatto a 15, la Roma è ferma sulla sua richiesta di un prestito con obbligo di riscatto in estate, sul giocatore potrebbero però tornare anche club stranieri come l’Arsenal ed il Wolfsburg, anche se i tedeschi sono impegnati a chiudere la trattativa per Schurrle. Nel caso in cui andasse in porto questa trattativa, il Chelsea potrebbe tornare forte su Cuadrado: il club sembra avere già un accordo sul contratto con l’entourage del giocatore, l’ostacolo maggiore è la volontà della Fiorentina, che non vuole privarsi di un elemento fondamentale a meno che i Blues non versino l’intera clausola rescissoria di 35 milioni. I viola nel frattempo hanno ufficializzato anche l’arrivo di Gilardino, in prestito con diritto di riscatto dal Guangzhou, che si unisce all’altro nuovo arrivo Diamanti per rinforzare il reparto offensivo della squadra di Montella. Dopo il grave infortunio in cui è incappato Djordjevic, la Lazio si è buttata sul mercato alla ricerca di una punta: i biancocelesti hanno richiamato subito il giovane Perea dal prestito al Perugia, ma stanno sondando il terreno anche per un attaccante di maggiore esperienza; i nomi al vaglio della società sono quelli di Pazzini, Denis e Bergessio, con quest’ultimo che sembra il più vicino vista la concorrenza spietata in seno al parco attaccanti della Samp, che attende ancora il via libera dall’Everton per ufficializzare Eto’o, quinto acquisto di mercato dopo gli innesti di Correa, Muriel, Coda e Frison. L’Inter ha ufficializzato l’ingaggio del giovane centrocampista Brozovic, arrivato dalla Dinamo Zagabria, ma il mercato in entrata non è ancora chiuso: i nerazzurri stanno verificando con i propri legali la situazione di Lassana Diarra, in procinto di svincolarsi dalla Lokomotiv Mosca,  che andrebbe a rinforzare ulteriormente il centrocampo, mentre visti gli infortuni che hanno colpito la retroguardia si cerca di anticipare l’arrivo dal Granada del giovane Murillo. In uscita i nerazzurri hanno salutato Mbaye, passato al Bologna, e nei prossimi giorni dovrebbero dire addio anche a M’Vila; per Kuzmanovic è arrivata un’importante richiesta da parte dell’Amburgo e non è detto che il giocatore non possa partire, mentre per Osvaldo i nerazzurri avrebbero accettato la richiesta del Qpr, ma c’è da convincere il giocatore ad accettare la destinazione, la sensazione è che questa situazione si risolverà solo negli ultimi giorni di mercato.

ADVERTISEMENT

La Juve ha deciso di anticipare in questo mercato il ritorno di Sturaro, acquistato in estate e lasciato in prestito al Genoa, e sta pensando di fare lo stesso anche con Zaza: i bianconeri stanno trattando per rescindere anticipatamente il contratto di Giovinco, e vorrebbero sostituirlo con l’attaccante del Sassuolo, con la società neroverde restia a lasciar partire un giocatore così importante a metà campionato. Inoltre il Sassuolo registra numerose offerte per i suoi attaccanti: su Sansone c’è lo Schalke che ha offerto una cifra vicina ai 7 milioni di euro, su Pavoletti c’è forte il Cagliari, sempre alla ricerca di una prima punta, mentre su Floccari c’è il pressing di Parma e Bologna. Bologna che nella giornata di ieri ha ufficializzato l’arrivo del bomber Mancosu dal Trapani per circa un milione di euro e sta ultimando i dettagli per la trattativa che porterebbe in rossoblù il centrocampista Kristicic dalla Samp. Il Milan, oltre alla situazione Destro, sembra aver bloccato il difensore argentino Munoz del Palermo, in scadenza in estate: la società rossonera sta però pensando di anticipare il suo arrivo già in questo mercato vista l’emergenza nel reparto arretrato, che potrebbe salutare nei prossimi giorni Mexes, per il quale la società valuta la risoluzione del contratto a causa dei suoi comportamenti eccessivi in campo. L’Empoli ha chiuso in settimana un doppio arrivo per il centrocampo con Saponara dal Milan e Brillante dalla Fiorentina, Torino e Cesena stanno sondando il terreno per Pazienza del Bologna, il Verona ha chiuso per l’arrivo del difensore Neto dallo Zenit, per l’ufficializzazione si attende solo qualche cessione come quelle di Rodriguez e Nenè, il Palermo ha ceduto al Leeds Bamba e N’Goiy, entrambi ai margini della rosa, il Cagliari oltre a Pavoletti sonda il terreno per El Hamdaoui ed Okaka della Samp, alla quale sta cedendo il giovane terzino Murru. Il Catania sta chiudendo in queste ore per l’arrivo di Gillet dal Toro, che va a sostituire Frison passato alla Samp, il Carpi sta per ufficializzare l’esterno Molina dall’Atalanta, il Chievo sta prendendo in collaborazione con la Juve la punta Necid, Faraoni e Diakitè potrebbero presto essere ufficializzati dal Cagliari, il Cesena dopo la rescissione di Hugo Almeida, accasatosi al Krasnodar, aspetta Boakye per l’attacco, il Genoa sta per chiudere per Feddal del Palermo, la Lazio ha ufficializzato il difensore Mauricio dallo Sporting Lisbona mentre il Genoa ha chiuso due colpi a parametro zero per l’estate: si tratta di Lazovic della Stella Rossa e Gakpè del Nantes.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: è allarme-baby gang

Succ.

Napoli: “sale di commiato” per funerali laici

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: “sale di commiato” per funerali laici

Napoli: "sale di commiato" per funerali laici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?