• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grecia, trionfo storico per Tsipras

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Grecia, trionfo storico per Tsipras
Share on FacebookShare on Twitter

alexis-tsiprasÈ un giorno storico per la Grecia.

ADVERTISEMENT

Syriza, il partito di sinistra di Alexis Tsipras, ha vinto le elezioni.

I dati reali, con lo spoglio al 25%, parlano di un 35% circa alla coalizione di sinistra, contro il 29% di Nuova Democrazia, secondo partito. Ma lo spoglio è ancora tutto da seguire: Syriza è a un passo dalla maggioranza assoluta (151 su 300 seggi), e secondo le proiezioni si fermerebbe a 149 o 150.

Sembra ormai certo che Alexis Tsipras diventerà premier, il più giovane degli ultimi 150 anni.

Il successo di Syriza, il partito che durante la crisi ha riunito la galassia dei movimenti di estrema sinistra e che il suo leader ha trasformato in una formazione anti austerità è un autentico fenomeno sociale. Personifica il più colossale travaso di voti della storia europea recente da un partito all’altro, dai socialisti del Pasok all’ex formazione ribelle.

Alexis Tsipras nasce ad Atene il 28 luglio 1974, pochi giorni dopo la caduta della Dittatura dei colonnelli. Nel 2000 si laurea in ingegneria civile presso l’Università tecnica nazionale di Atene. La sua entrata in politica avviene verso la fine degli anni ottanta, con l’ingresso nel movimento dei giovani comunisti ellenici; nel 1999 è diventato segretario dei giovani di Synapsismos, una delle formazioni confluite poi in Syriza. Due anni dopo, nel tentativo di raggiungere il G8 di Genova, è stato bloccato e espulso assieme ad un gruppo di militanti già ad Ancona. La prima svolta importante è rappresentata dalla vittoria alle elezioni amministrative della capitale nel 2006, quando si è candidato con la lista “Città aperta” ed è stato eletto consigliere comunale. Il 10 febbraio del 2008, è succeduto all’euroscettico Alekos Alavanos come presidente di Synapsismos, a soli 33 anni. Un anno dopo, alle elezioni che regalarono il 43% dei voti al Pasok, è stato eletto in Parlamento.

Negli anni successivi il consenso attorno a Syriza è letteralmente esploso, anche perché le parole d’ordine del partito si sono ammorbidite. Dalla richiesta di una cancellazione del debito, un congelamento delle privatizzazioni e una nazionalizzazione delle banche, Tsipras è passato all’ambizione di ristrutturare parzialmente il debito e avviare un piano sociale che, garantendo le necessarie coperture, aiuti i meno abbienti e stimoli l’economia.

A differenza di molti leader della sinistra radicale, il neopremier greco non proviene dalle file dei sindacati o dell’Università: ha un professione e una formazione borghese alle spalle.

Il suo modello politico è Andreas Papandreou, il carismatico leader socialista che negli anni ’80 ha allargato lo stato sociale e le conquiste sociali in Grecia.

 

Tags: alexis tsipraselezionigrecia
ADVERTISEMENT
Prec.

“Scene di morte” in Circumvesuviana

Succ.

Teatro napoletano: omaggio alle sorelle Fumo

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Teatro napoletano: omaggio alle sorelle Fumo

Teatro napoletano: omaggio alle sorelle Fumo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?