• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grecia, trionfo storico per Tsipras

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Grecia, trionfo storico per Tsipras
Share on FacebookShare on Twitter

alexis-tsiprasÈ un giorno storico per la Grecia.

ADVERTISEMENT

Syriza, il partito di sinistra di Alexis Tsipras, ha vinto le elezioni.

I dati reali, con lo spoglio al 25%, parlano di un 35% circa alla coalizione di sinistra, contro il 29% di Nuova Democrazia, secondo partito. Ma lo spoglio è ancora tutto da seguire: Syriza è a un passo dalla maggioranza assoluta (151 su 300 seggi), e secondo le proiezioni si fermerebbe a 149 o 150.

Sembra ormai certo che Alexis Tsipras diventerà premier, il più giovane degli ultimi 150 anni.

Il successo di Syriza, il partito che durante la crisi ha riunito la galassia dei movimenti di estrema sinistra e che il suo leader ha trasformato in una formazione anti austerità è un autentico fenomeno sociale. Personifica il più colossale travaso di voti della storia europea recente da un partito all’altro, dai socialisti del Pasok all’ex formazione ribelle.

Alexis Tsipras nasce ad Atene il 28 luglio 1974, pochi giorni dopo la caduta della Dittatura dei colonnelli. Nel 2000 si laurea in ingegneria civile presso l’Università tecnica nazionale di Atene. La sua entrata in politica avviene verso la fine degli anni ottanta, con l’ingresso nel movimento dei giovani comunisti ellenici; nel 1999 è diventato segretario dei giovani di Synapsismos, una delle formazioni confluite poi in Syriza. Due anni dopo, nel tentativo di raggiungere il G8 di Genova, è stato bloccato e espulso assieme ad un gruppo di militanti già ad Ancona. La prima svolta importante è rappresentata dalla vittoria alle elezioni amministrative della capitale nel 2006, quando si è candidato con la lista “Città aperta” ed è stato eletto consigliere comunale. Il 10 febbraio del 2008, è succeduto all’euroscettico Alekos Alavanos come presidente di Synapsismos, a soli 33 anni. Un anno dopo, alle elezioni che regalarono il 43% dei voti al Pasok, è stato eletto in Parlamento.

Negli anni successivi il consenso attorno a Syriza è letteralmente esploso, anche perché le parole d’ordine del partito si sono ammorbidite. Dalla richiesta di una cancellazione del debito, un congelamento delle privatizzazioni e una nazionalizzazione delle banche, Tsipras è passato all’ambizione di ristrutturare parzialmente il debito e avviare un piano sociale che, garantendo le necessarie coperture, aiuti i meno abbienti e stimoli l’economia.

A differenza di molti leader della sinistra radicale, il neopremier greco non proviene dalle file dei sindacati o dell’Università: ha un professione e una formazione borghese alle spalle.

Il suo modello politico è Andreas Papandreou, il carismatico leader socialista che negli anni ’80 ha allargato lo stato sociale e le conquiste sociali in Grecia.

 

Tags: alexis tsipraselezionigrecia
ADVERTISEMENT
Prec.

“Scene di morte” in Circumvesuviana

Succ.

Teatro napoletano: omaggio alle sorelle Fumo

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Teatro napoletano: omaggio alle sorelle Fumo

Teatro napoletano: omaggio alle sorelle Fumo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?