• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme terrorismo in Italia: dal Viminale misure sempre più restrittive

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2015
in News
0
Allarme terrorismo in Italia: dal Viminale misure sempre più restrittive
Share on FacebookShare on Twitter

aeroportoROMA- Controlli preventivi sulle liste dei passeggeri diretti o provenienti da aree del Medio Oriente o da alcuni paesi africani e balcanici e collaborazione totale con l’Interpol e le forze di Polizia di tutti i Paesi dell’Unione Europea: sono le parole d’ordine su cui si basano le misure annunciate mercoledì scorso dal Viminale e già entrate in vigore all’ Aereoporto di Fiumicino.

ADVERTISEMENT

 L’Italia, infatti, anche per la sua vicinanza geografica alle coste africane e a quelle balcaniche, è vista come un potenziale centro di smistamento utilizzato da decine di “foreign fighters“ per raggiungere altri Paesi europei o la Siria. E anche se al momento non risultano strutture stabili preposte dai jihadisti a tale scopo: l’allerta è alta. Dichiara, a tal proposito, il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, di aver chiesto 500 uomini in più per garantire la sicurezza a Roma, soprattutto perché, anche se non ci sono segnali specifici “è un momento straordinario per l’allerta terrorismo” ed è “importante che il sistema preventivo funzioni“.

Parallelamente, continuano le indagini su soggetti sospetti e le espulsioni. Ad oggi, sono 300 i nomi sulla lista e 9 gli espulsi. Si tratta di persone apparentemente comuni, con regolari permessi di soggiorno, integrati nella società italiana. Tra gli elementi che fanno scattare le indagini e le espulsioni “per la sicurezza nazionale” ci sono progetti di partenze verso il Medio Oriente, anche con le famiglie, l’adesione più o meno esplicita all’ideologia del “Daesh” (lo Stato islamico di Al Baghdadi) e la volontà di combattere tra le file di jihadisti in Siria o in Iraq. Si parla molto anche di terrorismo “home grown” che cresce e si sviluppa a partire da singoli soggetti attraverso la rete: il metodo di reclutamento più proficuo e capillarizzato per i jihadisti.

“La caccia al terrorista”, dunque, continua. Inoltre, si prevedono 100 assunzioni nei prossimi tre anni nell’intelligence per acquisire specialisti sul radicalismo islamico. Il costo del reclutamento straordinario di queste professionalità è pari a 5 milioni di euro. Inoltre, una richiesta specifica del Copasir è stata: la concessione di maggiori “garanzie funzionali” agli 007 infiltrati nei gruppi terroristici. In realtà, la legge di riforma dell’intelligence  autorizza già gli agenti a compiere determinati reati se ciò è indispensabile alle finalità istituzionali dei servizi. Ci sembra quasi di vivere in un’atmosfera da film di James Bond: e invece no, è solo la realtà dall’ 11 settembre ad oggi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Leonardo, un napoletano morto da eroe a Melbourne

Succ.

L’Italiana che combatte per l’Isis

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
L’Italiana che combatte per l’Isis

L'Italiana che combatte per l'Isis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?