• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intervista a Fabio, pilota italiano a Bangkok

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in News
0
Intervista a Fabio, pilota italiano a Bangkok
Share on FacebookShare on Twitter

IMG-20150125-WA0001<<Quando vivi in Italia non hai bisogno di sentirti Italiano. Lo sei e basta. Lo sei dentro, è scritto sui documenti… E’ più un’abitudine che una consapevolezza. Forse addirittura disprezzi un poco il tuo Paese, ne vedi solo i lati negativi. Poi però, quando ti allontani e perdi anche soltanto temporaneamente gli affetti, le bellezze, la quotidianità che ti aspettava ogni giorno nella tua città, riesci veramente a provare nostalgia e apprezzamento. Ti capita di confrontarti con altre persone all’estero e portare alto quell’orgoglio italiano che non avevi mai avuto prima>>.

ADVERTISEMENT

Fabio Tegas ha 24 anni ed è un pilota di linea. Nato e cresciuto in Sardegna, è molto legato alla sua terra, anche se per studio e lavoro da un po’ di tempo ci trascorre pochi mesi all’anno. Ora vive a Bangkok.

Cosa ti manca dell’Italia?

<<Mi mancano la mia famiglia, i miei amici, la qualità della vita, i nostri ritmi… Soprattutto il cibo. La passione che ci mettiamo noi in cucina è difficile da trovare altrove. All’estero cerco di mantenere le mie abitudini: bevo il caffè la mattina, mi capita di gesticolare e poi spiegare cosa intendo. Bisogna integrarsi in mezzo ad altre culture, ma è importante anche ribadire la propria identità>>.

Qual è l’immagine che un Italiano ha all’estero?

<<L’Italiano, in generale, è molto ben visto sia in Occidente che in Oriente, perché punta ad uno stile: parla una lingua molto musicale, si veste con gusto, mangia bene, è passionale… Le uniche cose che ci fanno cadere in basso sono le vicende politiche e “la mafia”: siamo come gatti, ci mangiamo l’un l’altro>>.

Quando hai deciso di diventare pilota? Ti piace viaggiare?

<<Quello con il volo è un amore nato quando ero ancora molto piccolo. Avevo solo due anni quando per la prima volta ho messo piede su un elicottero, a 4 anni ho fatto il mio primo volo. Probabilmente sono stati mio padre e mio zio a tramandarmi questa passione, anche loro sarebbero voluti diventare piloti. Così, a 16 anni ho iniziato a frequentare l’Istituto tecnico aeronautico di Nuoro, poi mi sono diplomato con ottimi risultati a Seattle dopo un meraviglioso anno di intercultura. Grazie all’Inglese che ho imparato lì, il mondo per me è diventato più piccolo. Poi sono partito per due anni in Florida, un mese e mezzo in Islanda, in Texas e adesso lavoro in Tailandia.

Fare il pilota non significa soltanto trasportare persone. Quando indossi la divisa ti senti quasi un eroe: i bambini ti guardano con occhi diversi, le persone ti stimano e da lassù capisci tante cose del mondo.

Viaggiare ti apre la mente, ti fa capire che è una ricchezza il fatto che le persone non siano tutte uguali, comprendi le differenze di pensiero e le accetti. Ad esempio il dettaglio più semplice, quale può essere camminare in casa indossando le scarpe, non rappresenta la normalità per tutti. Alcune volte non è semplice accettare i vari modi di vedere le cose, ci vuole tanta pazienza, capacità di stare da soli nei momenti di difficoltà, saper cogliere gli aspetti positivi anche del Paese in cui sei mandato per lavoro e non per viaggio di piacere. Ma viaggiare è comunque un’esperienza, vivi emozioni indimenticabili che un giorno potrai raccontare a figli e nipoti>>.

Qual è il tuo sogno?

<<Mi piacerebbe diventare comandante, lavorare in Europa ed effettuare voli nazionali, per poter avere anche una vita sentimentale fissa. Magari tornare nella mia terra, la Sardegna, a cui sono molto legato, e contribuire a difenderla dai numerosi incendi che vi si verificano d’estate, pilotando l’aereo Canadair>>.

Fabio è un esempio della dedizione e determinazione di un Italiano che si fa valere in ogni parte del mondo, rispettando le diversità ma innalzando nel contempo la propria unicità: <<Nella vita bisogna bilanciare tutto: voglia di conoscere gli altri e tempo per conoscere se stessi, accoglienza del prossimo e conquista della propria identità, esperienze nuove mantenendo abitudini e tradizioni, senza mai mollare>>.

Tags: aereobangkokelicotterofloridaintervistaislandaitalianopilotaseattlesognitailandiatexasviaggiare
ADVERTISEMENT
Prec.

Il parco dei Paduli: unica bandiera italiana a Bruxelles

Succ.

Ballo viennese: 18enne di Bari tra le debuttanti

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Ballo viennese: 18enne di Bari tra le debuttanti

Ballo viennese: 18enne di Bari tra le debuttanti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?