• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Traffico internazionale di beni archeologici: operazione dedalo restituisce reperti trafugati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2015
in News
0
Traffico internazionale di beni archeologici: operazione dedalo restituisce reperti trafugati
Share on FacebookShare on Twitter

reperti.ritrovatiCaserta – Diciannove persone sono state arrestate dal nucleo dei carabinieri di Calvi Risorta (Caserta) e dai colleghi del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli nella provincia di Caserta, Napoli, Salerno, Frosinone e Latina. Appartenevano ad un’associazione a delinquere finalizzata allo scavo illecito e al traffico internazionale di reperti archeologici di valore. Grazie all’operazione “Dedalo”, dal nome del costruttore del mitico labirinto del Minotauro sono stati recuperati oltre 15000 reperti archeologici di diversa natura e datazione e anche alcuni falsi.

ADVERTISEMENT

I responsabili del furto sono stati ripresi grazie a telecamere ad infrarossi ed apparecchiature satellitari. Tra gli oggetti trafugati figurano: due anfore dipinte dal pittore Greco Assteas attivo a Paestum nel IV secolo a.C e quattro pannelli pompeiani affrescati. Questi ultimi erano i reperti smarriti nella camera di una villa romana mai censita, nell’area della “Civita Giuliana” che fu scoperta durante una perquisizione nel 2013. Inoltre, tantissimi i reperti rubati nella zona collinare di Pozzuoli e nel Casertano nel sito dell’Antica Cales. Dalle indagini è emerso che la maggior parte di essi era diretta in Spagna e negli Usa e secondo il vicecomandante del Nucleo Tutela Patrimonio di Roma, i committenti sarebbero tutti privati collezionisti e non ci sarebbe né l’interesse dei musei che, dopo le indagini degli anni scorsi ,sono molto attenti alla provenienza dei reperti,né il coinvolgimento della criminalità organizzata.

In realtà, nonostante a partire dal 2011 si sia registrato un calo dei furti grazie alle operazioni condotte dal Nucleo di Napoli del Comando Carabinieri Tutela del patrimonio culturale, “la guerra ai tombaroli” continua.

Il fenomeno dei furti di beni archeologici non si arresta nemmeno nel resto della penisola, assumendo dal 1997 ad oggi, i connotati di una “Grande Razzia”, come sottolineato da Fabio Isman nel libro “I predatori dell’arte perduta”. E ciò produce conseguenze tragiche sul Patrimonio culturale nostrano. I manufatti “perduti”, divenuti veri e propri beni di mercato, sono sradicati dal loro contesto, perdono la loro identità e diventano “muti”, incapaci di comunicarci echi di quel passato che solo grazie a loro possiamo rivivere.

Mariarosaria Bosco

Tags: casertaFrosinonefurtoLatinanapolioperazione dedaloreperti archeologicisalerno
ADVERTISEMENT
Prec.

La Juventus cerca l’allungo contro il Chievo, la Roma va a Firenze: le partite della domenica di Serie A

Succ.

Napoli: l’anno giudiziario si apre con “i cartellini rossi”

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Napoli: l’anno giudiziario si apre con “i cartellini rossi”

Napoli: l'anno giudiziario si apre con "i cartellini rossi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?