• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La Mafia Uccide Solo d’Estate” diventa una Serie Rai: La televisione cambia linguaggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
“La Mafia Uccide Solo d’Estate” diventa una Serie Rai: La televisione cambia linguaggio
Share on FacebookShare on Twitter

LaMafia3Pochi sanno che “Pif” è l’acronimo di Persona Informata sui Fatti; e  Pierfrancesco Diliberto, con un breve ma sagace sostantivo, è riuscito ad unire il proprio nome alla  propria mission: si è addentrato nei fatti, più anomali e trasversali, munito di telecamerina e microfono.

ADVERTISEMENT

Semplici strumenti che gli hanno permesso di raccontare scorci di realtà particolari, magari lontani dai “fuochi” mediatici, e più vicini alle battaglie intime e quotidiane.

Tuttavia, con La Mafia uccide solo d’ estate, film pluripremiato del 2013, interpretato da sè stesso, Pif  ha scelto di trattare una piaga del nostro paese, forse troppo interiorizzata in quegli anni, per essere definita tale: Palermo e lo stato mafioso; e l’ ha fatto attraverso gli occhi di un bambino, che si poneva domande a cui gli adulti non sapevano o non potevano sempre rispondere. Pierfrancesco Diliberto ha vissuto la Palermo degli anni ’80 e ’90, dall’ omicio di Della Chiesa a quello di Falcone prima, Borsellino poi.

A quel punto, racconta Pif, non si poteva più fingere di non sapere, di non vedere. Sono stati “eventi” che hanno scatenato una presa di coscienza collettiva, che hanno fatto sperare, in un certo modo, in un cambiamento.

Ed ora, La Mafia uccide solo d’ estate diventa una fiction firmata Rai, con la sorpresa di molti, visto le posizioni che, in passato, Pif prendeva nei riguardi della Tv “generalista”.

Ma, è anche vero, d’ altro canto, il cambiamento che si avverte nel settore – fiction della televisione pubblica, la quale sta dando spazio a script più trasversali, e poco di genere.

Ricordiamo, infatti, la nuova serie che lo scorso dicembre è arrivata  sugli schermi Rai , Zio Gianni, ideata dal trio The Pills, giovani ragazzi della capitale, che hanno irrotto sul web con i loro corti dinamici e divertenti.

Molti sono i fenomeni del web che faranno ingresso, nei prossimi mesi, nel tradizionale canale televisivo, in vista del superamento di certi format, ormai forse anacronistici per una società dinamica, come quella attuale.

La serie di Pierfrancesco Diliberto, la cui sceneggiatura vedrà gli stessi autori del film (Pierfrancesco Diliberto, Stefano Bises e Michele Astori) sarà trasmessa dalla Rai in autunno; “Il successo è travolgente… Il mondo Rai ha realizzato il mio bisogno di cambiamento” afferma il giovane regista – autore, rispondendo, appunto, alle critiche in merito alla scelta fatta, apparentemente, commerciale.

E così, dopo esser stato una iena sui canali Mediaset, e dopo aver indossato le vesti di un testimone su  Mtv, Pif affronta una sfida sicuramente più impegnativa per quanto riguarda i numeri: racconterà la Mafia su Rai 1.

Un capitolo del nostro paese che per molti anni non poteva essere sfogliato, nè letto ad alta voce; un dramma sociale che è costato la vita a numerose persone che hanno avuto l’ irrefrenabile voglia di urlarlo, magari in una radio arrangiata con gli amici.

Un capitolo di cui,oggi, sembra si possa parlare. Ma forse non troppo e non in tutti i modi, dal momento che, in questo preciso momento, probabilmente, un giovane scrittore della mia terra si sta prendendo un caffè con gli uomini della scorta, e lontano da ciò per cui ha voluto combattere.  A prescindere dalle simpatie, dai giudizi laterali, dalle inevitabili critiche che la popolarità porta con sè, bisogna prendere atto che ci vuole coraggio. Ce ne vuole ancora molto.

 

 

 

Tags: anni 80anni 90borsellinocoraggiodella chiesafalconefictionmafiamtvnuovo linguaggiopalermopierfrancesco dilibertipifrairai1scortaseriethe pillszio gianni
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Est, 13,5 milioni per riqualificare l’area

Succ.

“Ho 18 anni e sono ancora vergine: le donne meritano di morire”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
“Ho 18 anni e sono ancora vergine: le donne meritano di morire”

"Ho 18 anni e sono ancora vergine: le donne meritano di morire"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?