• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paolo Sorrentino:toccatemi tutto,ma non le basette!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Paolo Sorrentino:toccatemi tutto,ma non le basette!
Share on FacebookShare on Twitter

sorrentino

ADVERTISEMENT

Parla poco, è ossessionato dalla scrittura, ascolta la musica di Califano e considera i social network  una “stronzata”.La sua pignoleria e l’attenzione per i dettagli insieme alla riservatezza sono le doti che gli vengono attribuite più spesso.

Porta da sempre le basette lunghe che non volle sacrificare neanche per il grande Nanni Moretti.«Moretti mi chiamò per una piccola parte nel Caimano: “Ti devi le­vare le basette, però”. Risposi: “Senti, Nanni, allora non se ne fa niente”. Trovammo un compromesso: me le tagliò ma pochissimo».

Fuma sigari toscani da quando ha smesso con le sigarette.E’un accanito tifoso del Napoli tanto da annoverare Maradona nei suoi ringraziamenti dopo aver ritirato l’Oscar.

Nato a Napoli il 31 maggio 1970. Regista, scrittore, Premio Oscar 2014 per il miglior film straniero con La Grande Bellezza (vincitore anche del Golden Globe, dell’inglese Bafta e di quattro European Film Awards).Gli altri suoi film: L’uomo in più (2001, Nastro d’argento miglior regista esordiente), Le conseguenze dell’amore (2004, David di Donatello miglior film, regista e sceneggiatura), L’amico di famiglia (2006), Il divo (2008, film su Giulio Andreotti,(premio della Giuria a Cannes), This must be the place (2011, in concorso a Cannes, con Sean Penn).

Figlio di Sasà, dirigente bancario, e di Tina, casalinga, Paolo Sorrentino rimane orfano a diciassette anni. Studia al liceo classico dei salesiani e sogna di diventare un economista, si iscrive alla facoltà di Economia e commercio, arriva quasi alla laurea ma alla fine lascia per dedicarsi al cinema. “Avevo iniziato a scrivere storie come autodidatta: ho comprato i manuali di sceneggiatura di Massimo Moscati in libreria, partecipavo ai concorsi per i cortometraggi. Con Ivan Cotroneo, scrittore e traduttore, mio vicino di casa, a diciotto anni abbiamo scritto il primo corto, per il festival di Bellaria, si chiamava Luoghi comuni: ambientato nell’aldilà, immaginavamo che Marx, Nietzsche e Gesù si trovassero nello stesso appartamento a parlare di Dio” .

A 36 anni lascia Napoli e si trasferisce a Roma dove attualmente vive in un attico a Piazza Vittorio, nel quartiere cinese di Roma (nello stesso palazzo del regista Matteo Garrone) con sua moglie, la giornalista Daniela D’Antonio e i due figli, Anna e Carlo. «Non avevo mai compiuto una scelta di indipendenza che fosse una. Sempre nella stessa casa, dal primo giorno. Mi trascinavo pigramente ancorato a legami violenti, quasi ancestrali. In più Napoli non è un luogo normale. Devi affrontare la vita con una dose di coraggio non indifferente e io, confesso, sono stato sempre un ragazzo pauroso».

Quattro dei suoi sei film hanno come protagonista,Toni Servillo. «Il mio innamoramento nei confronti di Servillo ha tante ragioni (la sua estrema bravura, per esempio) ma una per me è primaria. Toni mi fa molto ridere e io attribuisco un’ importanza fondamentale al ridere.»

Un elemento di  imprescindibile per Sorrentino è la scrittura.” Ogni altra cosa è recuperabile e correggibile nel fare un film. Il testo se è fatto male, farà andare tutto male. Non lo recuperi strada facendo”.

Ha scritto due libri, entrambi pubblicati da Feltrinelli: Hanno tutti ragione (2010, terzo al Premio Strega) e Tony Pagoda e i suoi amici (2011).
“In letteratura esiste una libertà meravigliosa. Lo scrittore può fuggire attraverso linee e sentieri che la complessità e i limiti del cinema non possono sostenere. La digressione, almeno per me, è una delle cose per cui vale la pena vivere”.

Intanto Sorrentino sta ultimando il suo prossimo film  “La giovinezza” (“Youth”), interpretato da Michael Caine e Harvey Keitel che debutterà probabilmente al prossimo Festival di Cannes.Una piccola anteprima, presentata alle Giornate professionali del cinema di Sorrento,parla di atmosfere ipnotiche, audaci movimenti di macchina, magistrale performance degli attori,insomma di un altro grande capolavoro.

 

 

 

 

 

 

Tags: oscarpaolo sorrentinotoni servillo
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Loris: la lettera della madre Veronica

Succ.

Serie A, la 20° giornata si apre a Cagliari, in serata scontro Champions Lazio-Milan

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Serie A, la 20° giornata si apre a Cagliari, in serata scontro Champions Lazio-Milan

Serie A, la 20° giornata si apre a Cagliari, in serata scontro Champions Lazio-Milan

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?