• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cercola, scoperta fabbrica di detersivi contraffatti, sei arresti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Cercola, scoperta fabbrica di detersivi contraffatti, sei arresti
Share on FacebookShare on Twitter

29325Un’operazione condotta dalle fiamme gialle ha portato all’arresto in flagrante di sei persone e al sequestro di circa 20 mila prodotti contraffatti pronti per essere immessi sul mercato.

ADVERTISEMENT

La merce in questione veniva prodotta all’interno di una fabbrica fantasma scoperta a Caravita, frazione di Cercola, “coperta” da una parete mobile all’interno di uno stabile che ospita una ditta di trasporti.

Il business al quale si dava luogo in quella sede contemplava la produzione di detersivi con marchi famosi contraffatti, sequestrati unitamente a numerosi macchinari per la produzione, compresi una tramoggia, un carrello elevatore, compressori, incollatrici e imballatrici.

Secondo gli investigatori, la fabbrica fantasma assicurava ogni giorno grossi volumi di produzione di detersivi, stimati essere potenzialmente rischiosi per la salute dei consumatori.

Sei persone arrestate, tutte napoletane e di età compresa tra i venti e trentacinque anni, ognuno con una mansione specifica all’interno della fabbrica, tutti incensurati, dovranno rispondere di reati in materia di contraffazione di marchi, sicurezza prodotti e frode in commercio.

Del resto, il “falsario imprenditore”, ovvero, cioè colui che immette sul mercato prodotti contraffatti di massa, è una figura in sensibile ascesa nell’ambito della sfera criminale contemporanea

Il fenomeno della contraffazione si presenta come un insieme complesso di violazioni a leggi, norme, regolamenti, vincoli contrattuali che regolano i diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento commerciale di prodotti di ogni genere.

Uno dei business più diffusi e praticati, in virtù del fatto che si tratta un’attività criminale in cui ad alti guadagni corrispondono bassi rischi.

La tendenza alla globalizzazione del commercio ha per giunta spalancato ai contraffattori nuovi mercati e quanto rinvenuto nella fabbrica fantasma di Caravita ne è la riprova.

In questi casi, ciascun esemplare è venduto al suo stesso prezzo di mercato o anche di meno ed, il falsario consegue il suo guadagno producendone in grande quantità.

La contraffazione dei detersivi e dei prodotti per l’igiene, in tal senso, rappresenta l’esempio più concreto ed emblematico di tale politica imprenditoriale/criminale.

I detergenti sono soggetti a sofistificazioni e falsificazioni. Nel primo caso, i detersivi liquidi vengono diluiti in misura maggiore di quanto dichiarato oppure vengono impiegate sostanze non consentite dalla legge, nocive per l’ambiente e per la salute del consumatore. Il secondo tipo di frode consiste nel produrre e vendere detergenti di marche note, con etichette e confezioni falsificate, che contengono formulazioni diverse da quelle originali.

Ad essere contraffatti sono soprattutto i detersivi liquidi ed in polvere, lo shampoo, la candeggina ed i saponi, neutri e da bucato.

In virtù di quanto fin qui asserito è lecito porsi una semplice e sentita domanda: come si può riconoscere un prodotto contraffatto?

Prestando attenzione alle promozioni.

Già. Proprio i prezzi appetibili delle super-offerte da volantino rappresentano il tallone d’Achille dei falsari.

Quasi tutte le case di prodotti per l’igiene della persona che consistono nell’allegare ad ogni pezzo un buono che se consegnato al negoziante dà diritto ad uno sconto sull’acquisto di un altro prodotto. Se tali promozioni riguardanti uno stesso prodotto e, per lo più di marca, sono frequenti bisogna diffidare.

Infatti, tali falsari, beneficiando di costi di produzione molto più bassi possono praticare prezzi molto contenuti, diversamente dal produttore originale, la cui preoccupazione principale è quella di conquistare e mantenere una solida fama legata alla buona qualità dei prodotti.

Quindi, quando ci accingiamo ad acquistare uno shampoo o un bagnoschiuma, è doveroso prestare attenzione non solo alla fragranza.

 

Tags: #arresticaravitacercoladetersivi contraffattifabbrica fantasmanapolisequestro
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Centrale nasce da “Campagna”

Succ.

Giovanni Allevi, a Napoli la presentazione del suo ultimo album “Love”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giovanni Allevi, a Napoli la presentazione del suo ultimo album “Love”

Giovanni Allevi, a Napoli la presentazione del suo ultimo album "Love"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?