• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23 gennaio 1932: nasce “La settimana enigmistica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2020
in News
0
23 gennaio 1932: nasce “La settimana enigmistica”
Share on FacebookShare on Twitter

settimana-enigmistica-n1-249x350Il settimanale ancora così popolare nasce il 23 gennaio 1932.

ADVERTISEMENT

Il nobile di origini sarde, dottor ingegner conte di Sant’Andrea Giorgio Sisini di Sorso, piccolo centro della provincia di Sassari, invaghitosi dell’austriaca Idell Breitenfeld, la porta a Milano e la sposa. Con lei, sposa anche le sue passioni per i giochi enigmistici provenienti da oltreoceano, che a Vienna erano già molto in voga. E così, dalle occupazioni ingegneristiche ed agrarie, si dà alla pubblicazione de “La settimana enigmistica”, un nuovo genere ad entrare nelle case degli Italiani.

Il primo numero conta sedici pagine e porta l’immagine di Lupe Vélez, attrice e ballerina messicana, per un costo di cinquanta centesimi di lire. Enigmi, umorismo, vignette, curiosità, proverbi…

Da allora, oltre un milione di famiglie, assieme al quotidiano, nel weekend comprano questo passatempo. Rivista leggera, ma che mantiene sempre una certa austerità, è ancora stampata in bianco e nero (con l’eccezione di blu, verde o rosso nella testata), con i giochi ancora disposti pressoché allo stesso modo, ancora non intaccata da pubblicità, ancora redatta nella storica sede del palazzo Vittoria in piazza Cinque giornate a Milano.

Settimana dopo settimana, supera anche la guerra: il numero 694 del 14 luglio 1945, infatti, esce con due mesi e mezzo di ritardo: <<Gli storici avvenimenti delle ultime settimane hanno impedito di pubblicare questo numero con la consueta regolarità>>.

Ora è possibile scaricarlo su tablet, giocare su Aenigmatica.it, ma non esistono versioni digitali che tengano: un conto è leggere una notizia al volo su internet, un altro è stare lì, davanti ad uno schermo ore ed ore per risolvere rebus, cruciverba e quant’altro richieda un’attenzione che va oltre la semplice “occhiata” di qualche minuto.

Lo so, sono nostalgica.

Mi piace sentire sulle dita il foglio ruvido, quando tolgo le briciole di gomma dalla carta, dopo aver cancellato la cifra inserita nella casella sbagliata del sudoku. Mi piace aspettare una settimana, comprare il nuovo numero, confrontare le soluzioni e imparare qualcosa di nuovo. Mi piace vedere le tracce del mio errore confuse con la risposta corretta.

Vorrà dire che il mio edicolante di fiducia continuerà a vedermi…

Tags: anniversariocruciverbaenigmisticagiochirebussettimana enigmisticasisini
ADVERTISEMENT
Prec.

Coppa Italia, il Napoli batte l’Udinese di rigore: le pagelle degli azzurri

Succ.

Andrea Stramaccioni regala “scene da Paperissima” al San Paolo

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Andrea Stramaccioni regala “scene da Paperissima” al San Paolo

Andrea Stramaccioni regala "scene da Paperissima" al San Paolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?