• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un uomo si da fuoco: I Suicidi diventano il reale “deficit” del paese.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2015
in News
0
Un uomo si da fuoco: I Suicidi diventano il reale “deficit” del paese.
Share on FacebookShare on Twitter

DisperazioneA Grottaminarda un cinquantenne  decide di darsi fuoco nella struttura della Guardia Medica cittadina; è stato trasportato, immediatamente, all’ ospedale di Ariano Irpino, tuttavia, non ha potuto avere lì le cure necessarie poiché versava in gravissime condizioni. Attualmente, infatti, si trova al Cardarelli di Napoli, in prognosi riservata, mentre le forze dell’ ordine fanno chiarezza sull’ accaduto.

ADVERTISEMENT

In effetti, proprio la mattina che ha preceduto l’ incidente, la vittima in questione si sarebbe recato al comune di appartenenza per la richiesta di un sussidio economico; in paese è risaputo che il cinquantenne vive con la madre invalida, pensionata, e con assegno di accompagnamento. Inoltre, “pare” che l’ uomo sia già seguito per problemi di natura psichica e che, anche in passato, ha tentato di fare “gesti estremi”.

Tuttavia, il fatto di essere, probabilmente, seguito per problemi psichici non rappresenta un elemento che ci possa far sottovalutare  l’ accaduto.

Soprattutto perché quest’ episodio è, purtroppo, solo uno dei tanti, che, negli ultimi anni hanno segnato una triste piaga della nostra comunità.

E non si tratta di “gesti” delimitati da parti sociali  specifiche; i suicidi degli ultimi anni, riguardano, trasversalmente, classi sociali  differenti, tuttavia “unite” dal sentimento del fallimento e dalla  disperazione quotidiana.

Dal 2012 fino la fine del 2014 si contano 402 casi di persone che hanno scelto di togliersi la vita per motivi di natura economica; tra questi, il maggior numero di vittime si conta tra  i disoccupati e gli imprenditori (rispettivamente 168 e 184), poi seguono i dipendenti (35) e i pensionati (8). Uno dei dati più allarmanti è dato dalla fascia di età, poiché mentre al principio riguardava persone tra i 55 e i 65, ora c’è stata una crescita di suicidi tra i 45 e i 54 anni.

Non che di fronte alla preziosità della vita si possa pensare di dare importanza ai numeri, alle percentuali o alle età; tuttavia il fatto che  giovani persone scelgono di togliersi la vita per ragioni economiche  è sintomatico di una società in decadenza, culturalmente oltre che economicamente.

Senza contare che oltre ai suicidi, si sono verificati centinaia di casi in cui cittadini angosciati hanno minacciato presso sedi istituzionali di togliersi la vita, o, addirittura, ci hanno provato. Ricordiamo a tal proposito, lo scorso luglio, il caso di Gianluca, il quale, non trovando più soluzioni ai suoi problemi, si è recato al palazzo civico di Livorno con una bottiglia di benzina e un accendino; forse non avrebbe mai avuto l’ irrazionalità di compiere il gesto, pensando ai tre bambini che lasciava a casa e alla moglie, alla quale avevano da poco diagnosticato il cancro. Ma l’ ha pensato. E anche questo rappresenta un punto critico.

L’ ha fatto invece, bevendo una bottiglia intera di acido muriatico, il 39enne disoccupato di Salerno, lo scorso gennaio.

L’ ha fatto un imprenditore di Fiesole sparandosi alla testa con il fucile, per smettere di pensare al suo fallimento aziendale.

L’ ha fatto un commerciante di 36 anni a Firenze, perché il suo negozio versava in una profonda crisi.

L’ ha fatto il ragazzo 26enne di Tivoli, impiccandosi col filo dell’ antenna, lo scorso febbraio, perché non  riusciva a trovare lavoro ed era entrato in una grave depressione.

Lo Stato è fatto dai suoi cittadini. Lo Stato è quasi un “astrazione”, che si riempie di significato solo con la partecipazione democratica e attiva dei suoi abitanti. E ogni singolo suicidio rappresenta l’ incapacità delle istituzioni a tener fede al patto sociale.

 

 

 

Tags: Ariano Irpinocardarellifiesolefirenzegrottaminardaguardia medicanapolisalernoStatotivoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Parete: maestra elementare maltrattava alunni, arrestata

Succ.

Il più “grande”artista del mondo in mostra a Napoli

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il più “grande”artista del mondo in mostra a Napoli

Il più "grande"artista del mondo in mostra a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?