• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Puglia gratis: successo degli “Open days”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Puglia gratis: successo degli “Open days”
Share on FacebookShare on Twitter

download (1)

ADVERTISEMENT

Da aprile 2014 a gennaio 2015 questa meravigliosa regione del sud ha aperto le porte a chi non la conosceva e a chi ha voluto conoscerla meglio.

Musei, castelli, chiese, frantoi, palazzi, teatri: tutte le ricchezze e gli angoli suggestivi di questo territorio straordinariamente aperti al pubblico.

Interpreti Lis e altri specialisti si sono resi disponibili su richiesta, per garantire di venire incontro alle esigenze di ogni turista.

Per la locandina con tutti gli appuntamenti, vedere qui: http://www.viaggiareinpuglia.it/download/multimedia/programmi/cartoguida_winter_it_en_1413363341599.pdf

Tra le attrazioni più visitate, la Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta di Ostuni, la Basilica di San Martino di Martina Franca, il Duomo e la Basilica di Santa Croce di Lecce. L’area preferita il Salento.

Come solo i meridionali sanno fare, sono stati ospitati in tutto circa duecentomila visitatori. Tra i più numerosi, Lombardi, Laziali, Campani ed Emiliani, oltre agli stessi Pugliesi, per quanto riguarda gli Italiani; cresce invece dell’1% rispetto al 2013 l’affluenza degli stranieri: 7% tra Tedeschi, Inglesi, Francesi ed Americani.

L’80% dei visitatori ha dichiarato l’organizzazione complessiva superiore alle proprie aspettative.

Centoquattro comuni si sono mobilitati, oltre quattrocentocinquanta persone impegnate alla realizzazione di quest’evento, chiamato “Open days” in quanto gran parte del patrimonio culturale dal Gargano al Salento, ogni sabato, era accessibile a titolo gratuito.

Questo progetto è stato finanziato con i fondi P.O. Fers 2007-2013 e con la collaborazione di Pugliapromozione, il Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Conferenza episcopale pugliese, l’Anci Puglia, l’Unpli Puglia e tutti i professionisti che si sono messi a disposizione.

Questo il bilancio da parte di Giancarlo Piccirillo, direttore generale di Pugliapromozione: <<Puglia Open Days ha conquistato i nostri ospiti anche in questa terza edizione. Le aperture straordinarie si confermano un’occasione per qualificare in maniera importante l’offerta turistica territoriale regionale, incrementando l’appeal della destinazione Puglia>>.

 

Tags: bilancioopen dayspugliasalentosuccesso
ADVERTISEMENT
Prec.

“Libertà”: una perla di “Terra mia”

Succ.

Botero, in esposizione a Palermo la sua “Via Crucis”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Botero, in esposizione a Palermo la sua “Via Crucis”

Botero, in esposizione a Palermo la sua "Via Crucis"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?