• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il primo giorno da Prefetto di Napoli per Gerarda Pantalone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2015
in News
0
Il primo giorno da Prefetto di Napoli per Gerarda Pantalone
Share on FacebookShare on Twitter

20150119_88516_17Gerarda Maria Pantalone è ufficialmente il nuovo prefetto di Napoli.

ADVERTISEMENT

Un momento topico della carriera dell’ex prefetto di Salerno che si ritrova immediatamente a fare i conti con un’agenda gremita di impegni.

Un momento storico per la città di Napoli che accoglie per la prima volta un prefetto donna.

Oggi l’incontro tra il nuovo Prefetto e le autorità politiche, poi con le forze dell’ordine e magistratura.

“Avvicinare lo Stato a tutte le realtà della provincia affermando ovunque il principio di legalità”: questo l’impegnativo ed ambizioso intento che animerà l’operato della Pantalone.

“Appena possibile intendo andare anche in provincia – ha dichiarato il Prefetto – visto che non sono solo il prefetto di Napoli, ma dell’intera area metropolitana. Penso che sia lo Stato che debba andare verso i cittadini; se mi sarà consentito visiterò tutti i comuni della provincia e non escludo di convocare anche riunioni in trasferta su tematiche d’interesse specifico per quei luoghi. L’idea è di visitare un comune alla settimana. Infondo – sottolinea – il prefetto per sua natura sta in strada”.

Sicurezza, lavoro, allerta terrorismo e l’imminente visita del Papa: le priorità che attendono al varco il neo prefetto.

“So che ci sono tante attese – dichiara il Prefetto – e avverto la responsabilità. Ma sono ultrafelice di fare il prefetto a Napoli, sono entusiasta e molto determinata. Per ogni campano questo incarico è motivo di orgoglio e poi io amo il popolo campano e in particolare quello napoletano che considero un popolo che sa soffrire, capace di industriarsi e ricco di una vivacità e di una intelligenza che va incanalata verso le cose buone. Per me è una grande sfida.”

La criminalità è una delle principali criticità: «A Salerno – spiega facendo riferimento alla sua ultima esperienza – si era creata un’intesa speciale tra Prefettura, forze dell’ordine e magistratura che ha portato a dei buoni risultati. Spero si possa fare altrettanto anche qui».

Il neo prefetto ha definito la camorra “un problema sociale e culturale che richiede un approccio multiplo”; in merito alla criminalità comune: “Un fenomeno molto avvertito dalla popolazione. Ed episodi come i vandalismi sui bus ci dicono che tanto è stato fatto ma tanto c’è ancora da fare. Ma non dipingiamo Napoli più brutta di quello che è.”

Il prefetto ha anche rivolto un appello alla popolazione: «La collaborazione dei cittadini è fondamentale. La sicurezza è un affare di tutti, in ultima analisi anche dei cittadini che rappresentano la prima antenna sul territorio ed è fondamentale che collaborino con le forze dell’ordine anche perché nessuno può aspettarsi di avere un poliziotto sempre al suo fianco».

Sul pericolo terrorismo il prefetto rassicura: «Attività di monitoraggio e prevenzione sono in corso ma si tratta di cose che non si dicono in giro». Mentre la visita del Papa, in programma a marzo, richiederà «Un grande impegno, ma è una bella cosa per la città. Domani c’è una riunione e il 6 febbraio il Papa riceverà tutti i prefetti».

Massima disponibilità, infine, verso il mondo del lavoro: «Il mio pensiero va a chi cerca lavoro e a chi l’ha perso. A Salerno la prefettura è stata luogo di mediazione perenne tra imprese e lavoratori. Le soluzioni non sempre sono facili da trovare, ma qui ci sarà sempre la volontà di ascoltare tutti».

Tags: gerarda maria pantlonenapoliprefetto di napoliprefetto di salerno
ADVERTISEMENT
Prec.

Datore di lavoro gli impone rapporto con prostituta perché omosessuale

Succ.

Camorra: scoperte attività di usura ed estorsione riconducibili al clan Moccia

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Camorra: scoperte attività di usura ed estorsione riconducibili al clan Moccia

Camorra: scoperte attività di usura ed estorsione riconducibili al clan Moccia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?