• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Satira e religione:arriva a Napoli l’ideatore di ” Jenus di Nazareth”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Satira e religione:arriva a Napoli l’ideatore di ” Jenus di Nazareth”
Share on FacebookShare on Twitter

jenus

ADVERTISEMENT

Negli ultimi anni  sono emersi dalla rete  diversi autori di fumetti creati da autori italiani che hanno guadagnato consensi prima attraverso il web  per poi approdare in edicola o in libreria in versione cartacea. Tra questi sono sicuramente da annoverare Makkox, divenuto anima della trasmissione televisiva “Gazebo”, Giacomo Bevilacqua, creatore della striscia “A Panda piace…” ZeroCalcare e, ultimo ma non meno importante, “Jenus di Nazareth” creato dal cartoonist di origini cagliaritane Alessandro Mereu, meglio conosciuto come Don Alemanno.

jenus 1

Jenus è  stato ed è tuttora uno dei principali fenomeni  “politically incorrect”,del web-comics italiano,  prima di diventare un piccolo caso editoriale quando la casa editrice Magic Press ha deciso di pubblicarlo in volumi cartacei  che hanno monopolizzato per parecchie settimane le classifiche di vendita del genere fumetto.

Jenus di Nazareth è  il figlio di Dio, ma non ricorda di esserlo. Suo padre l’Eterno  (raffigurato nel fumetto come Ronnie James Dio, famoso cantante Heavy metal) lo manda infatti sul nostro pianeta per la seconda volta, ma nel volo in picchiata dal Regno dei Cieli Jenus si sfracella letteralmente  al suolo e perde la memoria. Jenus è arrogante, menefreghista e ama il rock. Nonostante  non ricordi nulla della sua vita passata, nei momenti di forte tensione il suo subconscio prende il sopravvento e gli permette di scatenare una forza spaventosa.Ad accompagnarlo nelle sue avventure bibliche c’è Angius ovvero l’ Agnello di Dio che nella versione di Don Alemanno è  un agnello a tutti gli effetti, cagasotto, pignolo, una sorta di grillo parlante che cerca in tutti i modi di far recuperare la memoria al suo maestro.A completare il quadro familiare di Jenus c’è la Madonna  rappresentata dall’omonima cantante, Madonna Louise Veronica Ciccone .

pillole_di_jenus_75

Jenus ha degli acerrimi nemici da combattere.Primo fra tutti il Papa che ha le fattezze e l’accento del Papa Emerito Ratzinger e il suo fido aiuto, il Cardinale Bertone, stratega militare e grande dispensatore di corbellerie sul conto di Jenus.

Papa-Ratzinger-in-Jenus_emb8

Mordace e irriverente, Don Alemanno ha trovato con “Jenus” una formula satirica efficace e sofisticata che è riuscita a raccogliere anche i plausi di una parte della critica d’ispirazione cattolica.

L’autore del fumetto giunge nei prossimi giorni a Napoli per presentare i suoi volumi. Il 31 gennaio alle 16.30 sarà  ospite infatti della fumetteria Star Shop di vico San Giuseppe Cristofaro, zona Monteoliveto che da 18 anni è punto di riferimento per appassionati del settore e autori che la scelgono come vetrina per presentare i loro lavori.

 


 

Tags: Don AlemannoJenus di Nazarethsatira e religionevignette satiriche
ADVERTISEMENT
Prec.

Poliziotto di Napoli arrestato a Gela: L’ altra faccia della legalità.

Succ.

Pino Daniele: evento/tributo il 19 marzo?

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pino Daniele: evento/tributo il 19 marzo?

Pino Daniele: evento/tributo il 19 marzo?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?