• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torino, Napoli e Roma accoglieranno il “Tir in Tour- Raccontiamo il Cilento”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Torino, Napoli e Roma accoglieranno il “Tir in Tour- Raccontiamo il Cilento”
Share on FacebookShare on Twitter

c812d321595fed4a30888ea33ed7cc22_4304-2Il Cilento è una terra affascinante e ricca, pregna di tradizioni e suggestioni da raccontare. Su questo principio affondano le radici del progetto Agora’ Contemporanea, un evento di marketing che, a partire da domani, 20 gennaio, porterà il Cilento nelle piazze di Torino, Napoli e Roma.

ADVERTISEMENT

Dopo una full immersion nella tradizione e nella cultura cilentana, con le quattro tappe di animazione locale realizzate nei comuni di Salento, San Mauro La Bruca, Cannalonga e Novi Velia, si giunge allo step successivo. Pertanto, attraverso momenti promozionali mirati, il Cilento approderà lungo l’intero stivale. L’iniziativa partirà da Torino, il 20 e 21 gennaio, in piazza Vittorio Veneto, con la presentazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, dei suoi attrattori culturali e degli itinerari turistico-esperenziali in un Workshop organizzato in collaborazione con la Giroauto Travel e Rete Destinazione Sud.

L’evento, rivolto a giornalisti, operatori turistici e stakeholder, sarà accompagnato da degustazioni di prodotti tipici del Cilento a cura di Coldiretti Salerno, Azienda Agricola Zootecnica Chirico e Terra Orti. E ancora il Cilento si mostra attraverso la videofotografia di Alessandro Rizzo, autore di una Mostra dal titolo “Le Terre di Elea dai miei occhi” e il laboratorio creativo interattivo “L’Arte raccoglie emozioni” dell’artista agropolese Augusto Pandolfi. A sottolineare lo spessore culturale del Cilento, nel corso delle tre tappe, vi saranno le presentazioni di volumi dedicati al Cilento, come quello che verrà presentato a Torino dal titolo “Attraverso il Cilento” il viaggio di C.T. Ramage da Paestum a Policastro nel 1828 delle Edizioni dell’Ippogrifo,e di momenti di approfondimento del paesaggio e delle sue identità a cura degli Architetti Gianni Villani e Carla Maurano. Non mancheranno, ancora, spazi dedicati alle informazioni turistiche con un desk per la promozione delle strutture di ospitalità presenti sul territorio cilentano. Insomma, un’autentica e variegata vetrina itinerante per la promozione turistica su scala nazionale che non può non valorizzare anche i ritmi e i suoni del Cilento attraverso la splendida voce di Piera Lombardi, madrina di eccezione del Tir in Tour. “Agorà Contemporanea Tir in Tour- Raccontiamo il Cilento” è un’originale azione di marketing territoriale promossa dai Comuni di Salento, Cannalonga, Novi Velia e San Mauro la Bruca, in partenariato con la Soprintendenza BAP di Salerno ed Avellino e le Associazioni Achille e la Tartaruga e Identità Mediterranee. Il progetto, alla sua seconda edizione, è ideato e diretto da Paola de Roberto, è finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania nell’ambito del PO FESR 2007 – 2013 Ob. Op. 1.12.

Sono altresì partner promotori del TIR IN TOUR: Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, EPT di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Unimpresa Salerno, Coldiretti Salerno, Terra Orti Capaccio-Paestum, Tenuta Chirico di Ascea, Cilento Incoming, Giroauto Travel e Rete Destinazione Sud. Seguirà la tappa di Napoli, il 23 e 24 gennaio, in Piazza Vittoria, poi, sarà ancora la volta di Roma, il 26 e 27 gennaio, in Piazza Garibaldi.

Le prossime tappe del Tir:

Napoli, 23 e 24 gennaio, Piazza Vittoria Roma, 26 e 27 gennaio, Piazza Garibaldi

 

Il programma della manifestazione a Torino: 

Torino 20 e 21 gennaio 2015

Martedì 20 gennaio 2015, Piazza Vittorio Veneto

ore 12.00 – 13.30 Presentazione al pubblico del programma “Agorà Contemporanea – Tir in Tour” a cura di Paola de Roberto e Carla Maurano

ore 13.30 – 16.00 Workshop/Presentazione “Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, i suoi attrattori culturali e gli itinerari turistico-esperenziali” rivolto a giornalisti,  operatori turistici e stakeholder.

Evento a cura di Giroauto Travel e Rete Destinazione Sud, in collaborazione con “Agorà Contemporanea”

L’evento è accompagnato da una degustazione di prodotti tipici e delle eccellenze eno-gastronomiche del Cilento a cura di Terra Orti e Coldiretti Salerno – Caseificio Chirico

Seguirà estrazione di un soggiorno per due persone alla scoperta del Cilento

ore 17.00 – 22.00 Partecipa al Tour Agorà Contemporanea:

Mostra Video-Fotografica “Le Terre di Elea dai miei occhi” di Alessandro Rizzo

Laboratorio creativo interattivo “L’Arte raccoglie emozioni” a cura dell’artista Augusto Pandolfi

ore  19.00 Presentazione del volume “Attraverso il Cilento” Il viaggio di C.T. Ramage da Paestum a Policastro nel 1828 a cura di Roberto Ritondale, giornalista ANSA. Introduzione, traduzione e note di RAFFAELE RICCIO – Edizioni dell’Ippogrifo

Seguirà Aperitivo con le eccellenze del Cilento a cura di Terra Orti e Coldiretti Salerno – Caseificio Chirico

Serata concerto “Il Cilento si racconta in musica” con Piera Lombardi a cura di TVA studio

 

Mercoledì 21  gennaio 2015, Piazza Vittorio Veneto

ore 10.00 – 12.00 Partecipa al Tour Agorà Contemporanea:

Mostra Video-Fotografica “Le Terre di Elea dai miei occhi” di Alessandro Rizzo

Laboratorio creativo interattivo “L’Arte raccoglie emozioni” a cura dell’artista Augusto Pandolfi

ore 12.30 – 13.30 Degustazioni di prodotti tipici e delle eccellenze eno-gastronomiche del Cilento a cura di Terra Orti e Coldiretti Salerno – Caseificio Chirico

ore 17.00 – 22.00 Partecipa al Tour Agorà Contemporanea:

Mostra Video-Fotografica “Le Terre di Elea dai miei occhi” di Alessandro Rizzo

Laboratorio creativo interattivo “L’Arte raccoglie emozioni” a cura dell’artista Augusto Pandolfi

ore  19.00 Seguirà Aperitivo con le eccellenze del Cilento a cura di Terra Orti e Coldiretti Salerno – Caseificio Chirico

Serata concerto “Il Cilento si racconta in musica” con Piera Lombardi a cura di TVA studio

 

 

Tags: agorà contemporaneacilentonapoliraccontiamo il cilentoromatir in tourtorino
ADVERTISEMENT
Prec.

Te.Co.-“Teatro di Contrabbando” presenta: “Chi diavolo è Carl Dawson?”

Succ.

Come guadagnare 220€ in due ore

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Come guadagnare 220€ in due ore

Come guadagnare 220€ in due ore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?