• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

22-23 gennaio: James Senese e “Napoli Centrale”in concerto a Cava de’ Tirreni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2015
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

rE’ difficile costringere in poche righe la carriera di un artista che ha lavorato con intensità fin dagli anni ’60, occupando un ruolo predominante nella scena musicale partenopea e non. James Senese esordisce con i 4 con, gruppo fondato da Vito Russo, composto oltre che da Russo e Senese, anche da Mario Musella, Nicola Mormone ed Ino Galluccio; con i quali inciderà alcuni 45 giri.

ADVERTISEMENT

Successivamente ha fatto parte di una formazione eccellente, gli Showman (insieme a Mario Musella, a Elio D‘Anna e a Franco Del Prete) che dal 1968 al 1970 ha inciso una fortunata serie di 45 giri. In seguito allo scioglimento del gruppo originario, James, fonda, con Del Prete, gli Showman 2 -autori dell’omonimo album del 1972 – nel tentativo di evolvere il linguaggio precedente, pur mantenendo un legame con quanto già prodotto. La svolta sonora è netta e di forte impatto. Dopo un breve periodo di pausa, Senese e Del Prete, formano un nuovo gruppo: Napoli Centrale con una virata decisiva verso il jazz-rock e con testi scritti e cantati in napoletano. Insieme a loro, due turnisti anglosassoni: Tony Walmsley al basso e Mark Harris al piano Fender. La consacrazione avviene nel 1975 con la pubblicazione di “Napoli Centrale”. Dopo il primo album, i troppi impegni dei due turnisti fanno sorgere la necessità di un cambio d’organico. A Walmsley e Harris subentrano Pino Daniele al basso e Ciro Ciscognetti alle tastiere. Ma l’affermarsi del primo come solista e la defezione del secondo, impongono l’ennesimo cambio: subentrano, così, Agostino Marangolo alla batteria, Kelvin Bullen al basso e Pippo Guarnera alle tastiere.

Quindi prendono vita l’album “Mattanza” che conferisce maggiore spazio alla musica popolare napoletana ed all’improvvisazione e il più strumentale “Qualcosa ca nu’mmore”, del 1978, che sancisce il termine della prima fase dei Napoli Centrale. Gli anni Ottanta vedono James Senese far parte dapprima del gruppo di Pino Daniele, poi condurre una carriera da solista segnata da 4 album accomunati da un ottimo livello qualitativo: ”James Senese” del 1983, ”Il passo del gigante” del 1984, ”Alhambra” del 1988 ed “Hey James“ del 1991. Ma la storia reclama sempre la sua parte e James decide di ricostituire ancora i Napoli Centrale coinvolgendo Agostino Marangolo alla batteria, Gigi De Rienzo al basso e Savio Riccardi alle tastiere per una seconda genesi di concerti e due nuovi album: ”Jescealla’h”, nel 1992, nel quale si mescolano episodi musicali ‘vecchi’, riproposti con grande intensità e brani nuovi e “N’gazzatenire” nel 1994. Nel nuovo millennio, Senese pubblica altri quattro album a suo nome: “Sabato santo” nel 2000, a cui seguono “Passpartu” nel 2003, “Tribù e passione” sempre del 2003, ”Je sto cca” del 2005 e quindi nel 2012 “E’ fernuto o tiempo”. Con i Napoli Centrale invece pubblica “Zitte sta venenn o mammone” 2001 e “Pajsa” 2007. L’attuale formazione dei Napoli Centrale è composta oltre che da Senese ai sax soprano e tenore, da Ernesto Vitolo alle tastiere, da Gigi De Rienzo al basso e da Fredy Malfi alla batteria.

Ne corso delle due serate Senese proporrà al suo pubblico i momenti più significativi della sua carriera musicale attingendo sia dal repertorio personale che da quello dei Napoli Centrale. Lo spettacolo si svolgerà nei giorni 22 e 23 gennaio nel Pub Il Moro di Cava de’ Tirreni (Corso Umberto I,56).

Attilio Barbieri

Tags: cava de' tirreniconcertoJames Senesenapoli centralesalerno
ADVERTISEMENT
Prec.

La “farmacia a cielo aperto” scoperta sul Corso Arnaldo Lucci

Succ.

“Masseria Luce”: nel vivo della tradizione contadina

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
“Masseria Luce”: nel vivo della tradizione contadina

"Masseria Luce": nel vivo della tradizione contadina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?