• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: un mese dopo “la notte nera” giunge “la notte bianca dei licei”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2015
in News
0
Napoli: un mese dopo “la notte nera” giunge “la notte bianca dei licei”
Share on FacebookShare on Twitter

scuola-occupata-mazziniVenerdì, in tutta Italia ha avuto luogo “la notte bianca dei licei classici”, una serata insolita all’insegna della cultura, quindi contraddistinta da letture, musica, testi recitati, mostre fotografiche e proiezioni, animata dall’intento di dimostrare che il liceo classico è vivo più che mai.

ADVERTISEMENT

Un’iniziativa ideata da Rocco Schembra, professore di latino e greco del liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, in Sicilia: una scuola prima nel ranking dei migliori istituti della provincia di Catania, elaborato dalla Fondazione Agnelli, seconda in quello regionale.

L’evento, si è svolto in contemporanea in tutta la Penisola, dalle 18:00 alle 24:00 e ha riscosso l’adesione di circa 150 licei classici, da Nord a Sud.

Nel corso delle sei ore dell’evento, gli studenti hanno dato luogo a varie performance: dal teatro, alla musica, alle letture di autori classici, alla presentazione di romanzi, al dibattito, a coreografie di danze, all’allestimento di degustazioni a tema: ad esempio al Rinaldo Corso di Correggio alcuni locali sono stati allestiti ad immagine e somiglianza degli Inferi dell’Eneide, mentre al Duni di Matera sono state organizzate degustazioni ispirate alle ricette di Apicio, il noto gastronomo dell’antica Roma, autore del De re coquinaria.

Univoca, invece, la conclusione: gli studenti di tutte le scuole hanno letto, in contemporanea, in greco e in traduzione italiana, il celeberrimo Notturno di Alcmane, lirico greco del VII sec.

A Napoli, durante la manifestazione, il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, è stato contestato da studenti, mentre era in visita al liceo Sannazaro, così un’iniziativa che avrebbe voluto promuovere il ruolo della cultura umanistica e incoraggiare altri studenti ad intraprendere questa strada, si è presto trasformata in protesta, così come di evince da una nota degli Studenti Autorganizzati Campani. Sono volati cori ed epiteti pesanti, come «corrotto» o «amico di Cosentino» che hanno molto irritato il Governatore.

E poi c’è l’altra faccia della medaglia: quella che non mostra il volto di menti avvezze a familiarizzare con greco e latino, bensì animate da un’assai più scaltra “predisposizione al crimine”, emersa grazie a quella ferocia devastante che ha tenuto banco durante la “notte nera dei licei”, allorquando al calar del sole, raid e saccheggi degli istituti scolastici erano all’ordine del giorno.

Settanta studenti sospesi per 5 giorni, dieci studenti per 15 giorni. Rappresentanti di istituto e di classe chiamati a dimettersi dall’incarico e a non ricandidarsi alle elezioni di fine mese. Cinque in condotta. Viaggi di istruzione annullati.

Questi i provvedimenti adottati al Galiani a seguito dell’occupazione della scuola avvenuta prima della pausa natalizia e che ha maturato onerose conseguenze, ben incarnate dai 200 mila euro di danni derivanti proprio da raid e furti.

Tags: contestazioneliceo galileiliceo sannazzaronapolinotte bianca dei liceiraidscuolestefano caldoro
ADVERTISEMENT
Prec.

La Juve tenta l’allungo, Lazio-Napoli per il terzo posto: le partite della domenica di Serie A

Succ.

FOTOGRAFIA ITALIANA cinque film cinque grandi fotografi

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
FOTOGRAFIA ITALIANA cinque film cinque grandi fotografi

FOTOGRAFIA ITALIANA cinque film cinque grandi fotografi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?