• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coppa d’Africa 2015 tra ebola e grandi esclusi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Coppa d’Africa 2015 tra ebola e grandi esclusi

Logo della Confederazione calcistica africana

Share on FacebookShare on Twitter
Logo della Confederazione calcistica africana
Logo della Confederazione calcistica africana

Ha preso il via ieri la trentesima edizione della Coppa d’Africa. Si sarebbe dovuta disputare in Marocco, ma la nazione maghrebina ha rinunciato alla sua nomina di paese ospitante a causa del timore di una possibile diffusione della malattia che da mesi infesta l’Africa centro-occidentale. Decisione che ha sancito, chiaramente, l’esclusione della forte nazionale marocchina dalla coppa.
Fino all’ultimo momento lo svolgimento sembrava essere a rischio, ma alla fine la CAF (Confederazione Calcistica Africana) ha assegnato l’organizzazione alla Guinea Equatoriale, dichiarando che il pericolo ebola non dovrebbe disturbare l’avvenimento sportivo.
Qualche giorno prima però l’Organizzazione Mondiale della Sanità, pur accertando una lieve diminuzione dei casi di infezione in Liberia, Sierra Leone e nella stessa Guinea (sebbene ci si aggiri intorno a 20 mila contagiati e a oltre 8 mila decessi), aveva asserito che l’epidemia non è assolutamente sotto controllo (non mancando di “bacchettare” i governi occidentali per lo scarso impegno nel supportare i paesi africani nella lotta al virus).
Dal punto di vista meramente sportivo l’assenza di Marocco, Nigeria e di giocatori di caratura internazionale come l’ivoriano Didier Drogba potrebbe rendere il torneo molto imprevedibile e una vetrina per le nuove generazioni di calciatori africani, alcuni dei quali già forti di esperienze nelle massime leghe europee.
Fino all’8 febbraio sedici squadre, raggruppate in 4 gironi, si sfideranno negli stadi di Bata, Mongomo, Ebebiyn e della capitale Malabo.

ADVERTISEMENT

Ieri si è svolta la prima giornata del gruppo A che ha visto i padroni di casa pareggiare per 1 a 1 contro il Congo e il Gabon superare per 2 a 0 i vicecampioni in carica del Burkina Faso grazie alle magie di Aubameyang, attaccante attualmente in forza al Borussia Dortmund e vecchia conoscenza della serie A, in cui ha militato nelle fila del Milan.
Le gare inaugurali del girone B si svolgeranno oggi e vedranno la nazionale dello Zambia, vincitrice della scorsa edizione, impegnata contro la Repubblica Democratica del Congo (ore 17) e la Tunisia, favorita del gruppo, sfidare la cenerentola Capo Verde (ore 20).
Il gruppo C, invece, appare sulla carta molto duro data la presenza dell’Algeria (sconfitta solo ai supplementari dalla Germania agli ottavi degli ultimi mondiali brasiliani), del Ghana, del Senegal e del Sud Africa.
A completare il tabellone Mali, Guinea, Camerun e Costa d’Avorio, che si contenderanno i primi due posti del girone D.

Insomma, una Coppa d’Africa dagli indubbi valori tecnici che vede tra le favorite l’Algeria, guidata dal fantasista 24enne Brahimi (in forza al Porto e votato lo scorso dicembre miglior giocatore nordafricano del 2014), e la Costa d’Avorio che, seppur orfana di Drogba, si affida al talento del romanista Gervinho, all’esperienza di Yaya Touré (4 volte miglior calciatore africano) e all’attaccante Wilfried Bony (recentemente acquistato dal Manchester City per oltre 30 milioni).
Occhi puntati anche sul Camerun di Choupo-Moting (attaccante che gioca in Germania con lo Schalke 04) e sulla Tunisia, anche se quest’ultima dovrà fare a meno della sua coppia di attaccanti titolari, composta da Khalifa e Ben Youssef, entrambi infortunatisi in occasione dell’ultima amichevole contro l’Algeria.

La competizione sarà visibile in Italia su Eurosport e un motivo in più per seguirla potrebbe essere la presenza di tanti tesserati in Serie A: oltre al già citato Gervinho, anche il maliano Keita (Roma) e gli algerini Mesbah (Sampdoria), Ghoulam (Napoli), Taider (Sassuolo) e Belfodil (Parma).

Tags: calciocoppa d'Africaebolaserie A
ADVERTISEMENT
Prec.

FOTOGRAFIA ITALIANA cinque film cinque grandi fotografi

Succ.

Napoli, ancora un raid vandalico ai danni di un bus Anm

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: sassi contro gli autobus e minacce agli autisti. Così si viaggia di notte

Napoli, ancora un raid vandalico ai danni di un bus Anm

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?