• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il restauro dell’acquedotto dei Ponti Rossi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
1
Al via il restauro dell’acquedotto dei Ponti Rossi
Share on FacebookShare on Twitter

2015-01-16 14.51.02

ADVERTISEMENT

NAPOLI- Partono i lavori di riqualificazione dell’acquedotto romano dei Ponti Rossi. Ad annunciarlo è Giuliana Di Sarno, presidente della Terza Municipalità: “Grazie al nostro impegno è stato finalmente preso in considerazione il progetto risalente al 2007, che prevede il restauro degli antichi ponti di epoca romana, ingabbiati dai ponteggi dal periodo del post terremoto del 1980″.

I resti dell’acquedotto romano dei Ponti Rossi sono visibili tra Capodichino e Piazza Ottocalli.Esso fu costruito per volere dell’imperatore Claudio ed è così chiamato per il colore dei mattoni con cui è costruito. Alcune ricerche condotte verso la metà del ‘500, accertarono che l’acquedotto era lungo 43 miglia fino a Napoli e 50 miglia fino a Baia, era alimentato dalle sorgenti dell’ Acquara (nella valle del Sabato) e  si diramava lungo tutta la città e parte della provincia fino a Pompei e alle zone del nolano.Un primo restauro dell’acquedotto fu riproposto circa 3 secoli dopo a fine ‘800.

Si tratta dunque di una risorsa storico-artistica importantissima per il nostro territorio, che per decenni è stata abbandonata al degrado, mentre avrebbe potuto rappresentare il volano di sviluppo turistico dell’area dei Ponti Rossi.

La terza  Municipalità punta infatti alla riqualificazione dell’acquedotto romano per promuovere il rilancio del turismo nella zona compresa tra Capodimonte e Capodichino. In questo progetto si inseriscono anche il restyling dei giardini di via Nicola Nicolini e un intervento di arredo urbano, a partire dal riposizionamento dei cassonetti dei rifiuti, che deturpano la bellezza e il valore storico-artistico dei ponti. L’opera di riqualificazione, che vedrà impegnati Comune e Soprintendenza per i Beni archeologici, avrà un costo complessivo di circa due milioni di euro e prevede: la rimozione delle impalcature, il taglio della vegetazione spontanea cresciuta sul manufatto di età romana e il rifacimento del manto stradale.

“Abbiamo intenzione di far diventare l’antico acquedotto in tufo e laterizi rossi, un vero e proprio museo all’aperto – conclude Di Sarno – dove potranno affluire cittadini e turisti da tutto il mondo. Una traccia della storia che ricade sul nostro territorio e che rientrerà in specifici itinerari turistico-culturali.”

Tags: acquedotto ponti rossirestauro
ADVERTISEMENT
Prec.

Coppa Italia, Juventus a valanga sul Verona, ai quarti Milan, Lazio e Parma

Succ.

Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh: “Vuless Vulà”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh: “Vuless Vulà”

Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh: "Vuless Vulà"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?