• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Frattamaggiore: auto trasformata in minibus scolastico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Gennaio, 2015
in News
0
Frattamaggiore: auto trasformata in minibus scolastico
Share on FacebookShare on Twitter

Scuolabus-diario-partenopeo-506x285Gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, nel corso dei normali servizi di prevenzione e controllo del territorio, nel pomeriggio di ieri, hanno fermato il conducente di un veicolo, avendo notato dai finestrini che, al suo interno, vi erano diversi bambini accalcati tra loro.

ADVERTISEMENT

L’uomo aveva trasformato il suo veicolo, un Fiat Scudo, in un servizio di minibus scolastico, eludendo le più basilari norme di sicurezza, soprattutto in considerazione del trasporto di bambini e di autorizzazioni per effettuare tale attività. I poliziotti, infatti, hanno accertato che, all’interno del veicolo, omologato come autocarro, erano state collocate ben 3 sedie che comunemente vengono utilizzate per il tavolo da cucina, legate tra loro in maniera molto rudimentale con del nastro adesivo, per mantenerle in fila. I bambini, 15 in totale, tutti di età compresa tra i 4 e gli 8 anni, erano stati prelevati da un istituto scolastico ed erano destinati ad una ludoteca della zona. Gli agenti per non allarmare i piccoli passeggeri, hanno provveduto a scortare il veicolo sino a destinazione, per poi elevare al conducente sanzioni amministrative per circa €.1000.

Il veicolo, su cui poteva viaggiare solo il conducente ed un passeggero, è stato sottoposto a fermo amministrativo per 60 giorni e la carta di circolazione è stata ritirata. Sono in corso verifiche di natura amministrativa nei confronti della ludoteca e della titolare, risultata essere proprio la moglie del conducente della Fiat Scudo.

Una tendenza in aumento, quella dei “bus sostitutivi” improvvisati da “ingegnosi cittadini” che eludendo le più basilari norme di sicurezza.

Tags: fiat scudofrattamaggioreludotecaminibusnapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Palazzo Fienga, sgomberata la roccaforte del clan Gionta

Succ.

Smantellato traffico illecito di rifiuti speciali

Può interessarti

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno
News

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

10 Maggio, 2025
Il 62% delle mamme campane usa internet per cercare aiuto
News

Festa della mamma: le frasi più belle

10 Maggio, 2025
Federico II, intervento straordinario salva una mamma e la bimba che porta in grembo
News

Festa della Mamma: significato e storia

10 Maggio, 2025
Pietro Orlandi mostra una presunta lettera: “Emanuela era incinta e abortì a Londra”
News

Pietro Orlandi al nuovo Papa Leone XIV: “Sia più coraggioso dei suoi predecessori”

10 Maggio, 2025
Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda
In evidenza

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

9 Maggio, 2025
Succ.
Smantellato traffico illecito di rifiuti speciali

Smantellato traffico illecito di rifiuti speciali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da Fabio Cagnazzo, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, nell'ambito del processo per...

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Il femminicidio è una piaga che colpisce la società in profondità, strappando via vite e lasciando cicatrici indelebili. Tra le...

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

In una città spesso segnata da violenza e criminalità, queste donne, queste mamme hanno scelto di non restare in silenzio,...

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Nel panorama globale degli ultimi decenni, molte madri hanno lasciato un segno indelebile nella storia, dimostrando che l'amore materno può...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?