• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Circumvesuviana: disagi e caos ridisegnano orari ed abitudini dei cittadini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Circumvesuviana: disagi e caos ridisegnano orari ed abitudini dei cittadini
Share on FacebookShare on Twitter

Circumvesuviana_ETR_117La Circumvesuviana è una variabile imprevedibile capace di confezionare e consegnare impossibilità, disagi, disservizi, necessità e notizie, sempre nuove, sempre diverse, tutte da scartare, di volta in volta, con la stessa curiosa e preoccupata incertezza.

ADVERTISEMENT

Migliora lentamente la situazione, ma resta più che elevata la percentuale di disagi incassati dai viaggiatori.

La settimana scorsa, i treni a disposizione per le sei linee erano meno di 50, con punte minime di 46: una condizione che aveva costretto i funzionari a programmare ancora una volta le soppressioni, per un ammontare complessivo di una decina in una giornata.

Nei giorni successivi si è giunti a poter contare su 55 treni in funzione: un recupero che ha consentito di evitare la cancellazione della corse, ma non ha messo al riparo i viaggiatori da una serie di problemi. Soprattutto negli orari di punta, alle 13, alle 17 e alle 19, non sono mancati i ritardi.

Il motivo: il treno che arriva al capolinea, nella maggior parte dei casi, subito ripartire per una nuova corsa. I passeggeri che scendono dai convogli si incontrano (e spesso si scontrano) con quelli che devono salire per un altro viaggio, generando caos nel terminal porta Nolana e nella stazione piazza Garibaldi e anche qualche momento di tensione, dovuto alla confusione. I 55 treni a disposizione dell’azienda, dunque, si rivelano ancora insufficienti.

Intanto lunedì prossimo è previsto un summit tra aziende e sindacati per discutere anche del patto che dirigenti e lavoratori avevano stipulato per recuperare più treni. Secondo un accordo siglato a luglio 2014, infatti, giunti al 31 dicembre, la Circumvesuviana avrebbe dovuto avere in funzione ben 70 treni. Per raggiungere il risultato, il personale di manutenzione che lavora all’officina e al deposito di Ponticelli si sarebbe impegnato a produrre uno sforzo lavorativo che l’azienda avrebbe provveduto a retribuire con un premio speciale: 750 euro una tantum nella busta paga di gennaio 2015. Sarebbero diventati 800 se il numero di 70 fosse stato superato.

L’obiettivo, però, è fallito ed ora sotto accusa ci sono proprio i treni, alcuni dei quali troppo vecchi e usurati per essere recuperati al meglio. In officina riscontrano, in particolare, problemi alle ruote e all’impianto frenante: nonostante i pezzi di ricambio e l’impegno dei tecnici, soprattutto i convogli di vecchia generazione sono al collasso. Spesso un treno esce dall’officina riparato, ma vi fa ritorno nel giro della stessa giornata, a volte anche dopo poche ore.

Una delle situazioni che immortala in maniera più che saliente ed essenziale il disagio consequenziale al suddetto deficit, si rileva nel Vesuviano.

Gli orari e le abitudini dei cittadini costretti a ricorrere ai servizi della suddetta azienda di trasporti sono cambiati radicalmente, in particolare, in molti istituti le lezioni cominciavano in ritardo, ragion per cui le scuole hanno modificato gli orari delle lezioni per adattarli ai tempi della Circumvesuviana. I quattro plessi dell’Alberghiero, quello di Striano più i tre di Ottaviano, possono essere raggiunti dagli studenti soltanto col treno. Anche ad Ottaviano hanno dovuto cambiare gli orari, così come all’istituto professionale e al liceo «Diaz», sempre ad Ottaviano.

Un esempio topico che ben immortala l’attuale realtà dei fatti.

Intanto, venerdì 16 gennaio, a Piazza Dante si terrà il flash mob indetto proprio per protestare in merito allo stato di degrado ed abbandono nel quale sono costretti a viaggiare in Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea.

Tags: circumflegreacircumvesuvianacumanadisserviziflash mobtreni
ADVERTISEMENT
Prec.

La “Napoli di Bellavista”:in mostra le foto di Luciano De Crescenzo

Succ.

Nello Daniele: “Pino poteva essere salvato”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Nello Daniele: “Pino poteva essere salvato”

Nello Daniele: "Pino poteva essere salvato"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?