• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “Napoli di Bellavista”:in mostra le foto di Luciano De Crescenzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La “Napoli di Bellavista”:in mostra le foto di Luciano De Crescenzo
Share on FacebookShare on Twitter

 Un Luciano De Crescenzo, nell’insolita veste di fotografo. E’ del 1979 il suo libro di immagini, quasi introvabile, “La Napoli di Bellavista” (edito da Mondadori), in cui lo scrittore e regista raccontava con l’obiettivo le numerose facce e contraddizioni della sua città.

ADVERTISEMENT

Immagini di un’altra Napoli, città per molti versi in lotta con la modernità, ma che conservano il fascino del documento e della memoria.Immagini in mostra fino al 12 febbraio al Museum shop Nilo in Piazzetta Nilo : 47 fotografie originali delle circa 150 del libro di cui sopra,scattate da De Crescenzo con la sua Nikon tra gli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta in un’esposizione curata da Paola De Crescenzo,figlia dell’autore e dall’archeologa Laura del Verme.

In rassegna, Napoli e la sua “napoletanità”,  che può riassumersi nella foto dell’insegna del negozio del venditore di fuochi d’artificio. Scene di vita di strada,  in certi angoli della città inevitabilmente trasformata sia sul piano urbanistico che su quello antropologico. Volti e  immagini, passano come in un film: portinai, facchini, tifosi, insegne di attività commerciali ,come quella del negozio dove si poteva acquistare l’origano, con tanto di traduzione «arecheta»,in lingua napoletana.

In occasione della mostra, ogni fotografia sarà anche riprodotta in esemplari numerati e in vendita per portare a casa un pezzo di una Napoli che va scomparendo ,immortalata da uno dei più grandi pensatori del nostro secolo.

 

 

Tags: bellavistaluciano de crescenzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Il knockout game sbarca anche a Napoli

Succ.

Circumvesuviana: disagi e caos ridisegnano orari ed abitudini dei cittadini

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Circumvesuviana: disagi e caos ridisegnano orari ed abitudini dei cittadini

Circumvesuviana: disagi e caos ridisegnano orari ed abitudini dei cittadini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?