• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: bliltz contro clan Mallardo, 12 arresti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Gennaio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli: bliltz contro clan Mallardo, 12 arresti
Share on FacebookShare on Twitter

guardia-finanza-clan-mallardo-44-milioni-di-euro-giugliano-gico1-630x363Un nuovo sconcertante episodio della fiction reale ambientata all’ombra del Vesuvio è andata in scena stamani per effetto del blitz condotto dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Roma contro il clan camorristico dei Mallardo, operante nel territorio di Giugliano e che ha inferto un duro colpo all’associazione criminali: dodici arresti, sequestri di beni per un valore di oltre 8 milioni di euro, decine di perquisizioni in Campania ed altre regioni.

ADVERTISEMENT

L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal Gip del Tribunale di Napoli a conclusione di indagini coordinate dalla Dda del capoluogo campano: tra i reati contestati, associazione di stampo mafioso, estorsione, truffa, ricettazione, violenza privata, minaccia, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e false dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorità giudiziaria, turbativa d’asta.  A finire nel mirino degli inquirenti è il clan capeggiato da Vincenzo D’Alterio, Giuseppe Ciccarelli e Giuliano Pianese – quest’ultimo formalmente dipendente della Asl Napoli 2 Nord – che, “mediante l’intimidazione mafiosa, hanno controllato il territorio sulla fascia costiera dell’area settentrionale di Napoli (Varcaturo, Lago Patria e Licola)”. Contestualmente, si è proceduto al sequestro di un ingente patrimonio costituito da aziende operanti in diversi settori economici (produzione di prodotti di panetteria, commercio di auto, supermercati, intermediazione finanziaria ed edilizia), veicoli, beni immobili e rapporti finanziari. Le indagini, condotte attraverso intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, videosorveglianza occulta, accertamenti patrimoniali e bancari, hanno consentito di ricostruire “numerosi e gravissimi episodi criminali, nonché le prassi operative utilizzate per il mantenimento economico e logistico dell’organizzazione”.

Tra l’altro, sono state documentate “le false attestazioni redatte da medici psichiatri, tra cui uno degli arrestati di oggi, Gennaro Perrino, in servizio presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Napoli 2 Nord, in favore di Vincenzo D’Alterio, propedeutiche al riconoscimento della infermità mentale, che gli hanno consentito l’ottenimento non solo dei benefici carcerari, ma anche di specifici emolumenti previdenziali”.

In particolare, gli investigatori hanno accertato che D’Alterio avesse “sistematicamente e per l’intera durata delle indagini, assunto comportamenti certamente non indicativi di deficit psichiatrici, soprattutto se coniugati alla sua capacità di impartire direttive ai propri sodali”.

Certificati anche “la riscossione delle cosiddette ‘mesate’, ovvero le provviste di denaro che il clan Mallardo elargisce, mensilmente, in favore degli affiliati e dei rispettivi congiunti; episodi estorsivi perpetrati in danno di aziende e società che, nel tempo, si sono aggiudicate appalti pubblici con il Comune di Giugliano in Campania ovvero finalizzati all’imposizione di forniture di prodotti di panetteria; le collusioni con un appartenente alla Polizia penitenziaria, in servizio presso l’Istituto di Secondigliano, che veicolava notizie riservate di interesse tra detenuti e affiliati non detenuti dell’organizzazione”.

Le indagini hanno attestato anche “il costante e determinante apporto fornito al sodalizio criminale da diversi imprenditori”.

Un filone d’indagini svolte nei mesi antecedenti, lasciò emergere le regole imposte dai vertici del clan Mallardo ai suoi uomini.

A partire dal divieto tassativo d’intrattenere relazioni extraconiugali, alle leggi non scritte della camorra, fino ai vari intrecci di potere, in ambito politico e dell’imprenditoria locale, le tangenti imposte a imprenditori e commercianti, il business dell’oro con gruppi di rom e quello della distribuzione del caffè e di altri beni di largo consumo, gli appalti in ogni settore che potesse portare soldi, dalla sanità alla nettezza urbana alla edilizia, “il business dei falsi”: prodotti griffati, documenti, certificati di invalidità e persino attestati di convivenza.

Tags: clan mallardogiuglianoguardia di finanzanapoliroma
ADVERTISEMENT
Prec.

In protesta contro la chiusura della Coin di Salerno

Succ.

Gli appartamenti americani: tra serie tv e realtà

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Gli appartamenti americani: tra serie tv e realtà

Gli appartamenti americani: tra serie tv e realtà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?