• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parigi e Venezia vicine per Charlie Hebdo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Gennaio, 2015
in News
0
Parigi e Venezia vicine per Charlie Hebdo
Share on FacebookShare on Twitter

“Nous sommes tous Charlie”: questo lo slogan della manifestazione di oggi 11 gennaio promossa dall’Alliance française di Venezia in campo Manin alle ore 14.30, in contemporanea con quella di Parigi.

ADVERTISEMENT

Si è trattato di una manifestazione silenziosa in risposta agli avvenimenti di qualche giorno fa riguardo alla questione Charlie Hebdo, a cui hanno partecipato anche autorità locali.

Non a caso tutti i residenti e turisti da varie parti del mondo si sono diretti proprio in questo posto: campo Manin infatti, come commemorato con la statua al centro di questa piazza, è dedicato a Daniele Manin, nato a Venezia nel 1804 e morto in esilio a Parigi nel 1857 dopo una vita di entusiasmo patriottico da presidente della repubblica di San Marco, ostacolato dagli Austriaci. Sulla libertà lo stesso sosteneva: <<Noi siamo liberi e possiamo doppiamente gloriarci di esserlo, poiché lo siamo senza aver versato goccia né del nostro sangue, né di quello dei nostri fratelli… Ma non basta aver abbattuto l’antico governo; bisogna altresì sostituirne uno nuovo, e il più adatto ci sembra quello della repubblica che rammenti le glorie passate, migliorato dalle libertà presenti. Viva la Repubblica! Viva la libertà! Viva San Marco!>>. Non sarebbe felice di sapere quanto sangue, e in quale modo, si sta versando invece oggi in nome della stessa libertà.

In qualsiasi angolo della piazza, cartelli con su scritto “Je suis Charlie”, striscioni, sguardi di persone che non si conoscevano tra loro ma complici nell’esaltazione di uno stesso valore.

E’ stato chiesto ai partecipanti di portare con sé una matita, simbolo della libertà d’espressione, che tenevano chi in testa, chi in mano, chi nella tasca del cappotto…

Durante la manifestazione era possibile firmare o scrivere un pensiero su un registro -disponibile anche nei prossimi giorni- che sarà poi inviato alla redazione di Charlie Hebdo come messaggio di condoglianze. Anche noi di Napolitan abbiamo scritto il nostro.

Dopo un minuto di silenzio durante il quale tutti hanno alzato al cielo la propria matita, è partito un applauso e pian piano la piazza si è svuotata, lasciando cartelli e striscioni attorno alla statua di Manin.

Il registro per Charlie Hebdo
Il nostro messaggio

 

Tags: charlie hebdojesuischarliehebdolibertà d'espressionematiteParigisatiraveneziavignette
ADVERTISEMENT
Prec.

Travolto da un’auto per prestare soccorso: morto 20enne

Succ.

Integrazione a Palermo: cosa significa sposare una musulmana

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Integrazione a Palermo: cosa significa sposare una musulmana

Integrazione a Palermo: cosa significa sposare una musulmana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?