• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’allarme spesa sanitaria in Italia: crescono le malattie croniche. In Campania i numeri peggiori per fumo e sedentarietà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
L’allarme spesa sanitaria in Italia: crescono le malattie croniche. In Campania i numeri peggiori per fumo e sedentarietà
Share on FacebookShare on Twitter

IL-FUMO-UCCIDE-1In Italia cresce la domanda di assistenza sanitaria ma aumenta la percezione nel cittadino delle disparità di efficienza del servizio in base al territorio di appartenenza. Sono questi alcuni dei tratti salienti dell’analisi del vicedirettore del Censis, Carla Collicelli, presentata stamane all’Istituto SDN di Napoli in occasione del primo appuntamento del 2015 del ciclo di incontri “L’informazione al servizio della Salute”, dedicato questa volta al tema “Equità e sostenibilità della sanità italiana e campana”.

ADVERTISEMENT

 Nel corso dell’incontro, confrontandosi con Marco Salvatore, direttore scientifico dell’Istituto SDN, Maria Ferrara, docente di Organizzazione aziendale all’Università “Parthenope” di Napoli e con il giornalista Ettore Mautone, la Collicelli ha illustrato i principali studi condotti dal Censis nell’ultimo biennio sulla percezione dell’efficienza del sistema sanitario nazionale ed in particolare campano.

L’aumento delle malattie croniche: ne soffre il 14% degli italiani

Innanzitutto un cambio di prospettiva culturale. Nel passato la Sanità era percepita dal cittadino con 3R (Riparazione, Rassegnazione e Rimozione) che oggi sono state sostituite da 3P (Prevenzione Promozione Partecipazione). Una rivoluzione culturale che ha di molto accresciuto il ricorso al sistema sanitario particolarmente ingolfato anche dall’aumento delle malattie croniche nella popolazione.

Oggi in Italia il 14% della popolazione soffre di tre o più malattie croniche. Una percentuale aumentata del 2% rispetto a dieci anni orsono e che diventa ovviamente ancor più pesante con l’aumento dell’aspettativa di vita. Negli over 75 un italiano su due ha almeno tre malattie croniche.

Italiani popolo di fumatori e sedentari: è allarme nel Sud e in Campania

Problemi di salute che aumentano anche per colpa degli stili di vita che non migliorano nonostante un’informazione crescente. Il 39% della popolazione italiana non pratica né sport né attività fisica (con punte in Campania, 57,3% e in Sicilia, 55,2%).

Quasi il 22% degli italiani fuma (spiccano sempre Campania, 24,6% e Sicilia, 24,5%). Il 15,5% è un consumatore di alcol a rischio (23,3% in Valle d’Aosta, il 22% in Molise). Il 10% è obeso (Molise, 13,5%, Basilicata, 13,1%).

E allora per gli italiani nonostante la crisi cresce la spesa sanitaria. Oltre 12 milioni di persone hanno dichiarato di aver aumentato la spesa per la cura della salute. Ed è inevitabile che in tempo di crisi si vadano ad accentuare le diseguaglianze. Solo il 5% di italiani benestanti soffre di gravi patologie. Ma la percentuale arriva all’11% per persone con risorse economiche scarse. Tanto che i costi per le visite o le terapie sono l’aspetto che più preoccupano i cittadini che si ammalano (45% degli intervistati). Molto più dell’adeguatezza delle strutture sanitarie del territorio (17%) o del livello di professionalità dei medici (8%). Insomma un dato positivo quest’ultimo per la qualità del sistema sanitario nazionale, che rimane un’istituzione fondamentale per garantire l’assistenza a tutti per l’86% degli intervistati.

 Il Focus sull’efficienza della Sanità in Campania: Benevento e Caserta maglie nere, Napoli quella che offre più sicurezza di assistenza

 In una recente inchiesta del Censis (dati 2014) alla domanda “Secondo la sua esperienza, durante gli ultimi dodici mesi le possibilità di curarsi nel suo territorio sono migliorate, peggiorate o rimaste uguali”, ha risposto peggiorate il 40% degli italiani ma ben il 56% dei cittadini campani.

Una percentuale negativa che arriva al 65% nella provincia di Benevento, al 64% a Caserta, al 60% ad Avellino, al 57% a Salerno e scende al 52% nella provincia di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il degrado che contamina gli ospedali Loreto Mare e Pellegrini

Succ.

Dedicato a Selvaggia Lucarelli

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
La lettera di Alessandro Siani: “Caro Pino, la tua terra è in lacrime”

Dedicato a Selvaggia Lucarelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?