• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pino Daniele: il pensiero degli artisti napoletani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Pino Daniele: la storia di un mito
Share on FacebookShare on Twitter

700_dettaglio2_26--Il-mondo-di-Pino-Daniele-con-la-sua-chitarra-ha-creato-un-nuovo-stile-musicaleInnumerevoli i messaggi e le iniziative di commemorazione e cordoglio che incessantemente si susseguono da quando è stata appresa la notizia della morte di Pino Daniele.

ADVERTISEMENT

Tantissimi i messaggi dei vip e dei personaggi del mondo della politica, della musica e dello spettacolo, anche di calibro internazionale, dedicati al cantautore napoletano.

Particolarmente toccante e commosso è il pensiero diramato dagli amici ed artisti napoletani del Mascalzone latino:

Renzo Arbore: «Con Pino se ne va il vero innovatore della canzone napoletana d’autore. Un musicista rivoluzionario nelle tessiture armoniche delle sue composizioni, il poeta di una Napoli che lui voleva rinnovare. Un erede forse inconsapevole dei grandi poeti e compositori napoletani.»

Lina Sastri: «Sono contenta che non abbia sofferto, aveva molte problemi fisici, oltre al cuore, non vedeva quasi più. Ognuno se ne va quando se ne deve andare, all’improvviso, senza saperlo, ma questa morte improvvisa provoca angoscia in tutti. Purtroppo ho assistito alla dipartita di tanti colleghi che ci hanno lasciato troppo presto. Testimoni di un tempo, forse migliore, che non c’è più. Penso ad amici come Massimo Troisi, Lucio Dalla, Mariangela Melito. Qualsiasi grande artista geniale come Pino Daniele è irripetibile. Canzoni come ‘Napule è’ sono quanto di più essenziale, semplice e poetico sia stato scritto sulla nostra città».

Vincenzo Salemme: «Era veramente grandissimo. Per tutti, e per i napoletani in particolar modo, è una perdita sconvolgente. È un onore avere avuto le sue musiche nel mio film `Amore a prima vista´. Non ci sentivamo spesso, ma quando muore uno così è come se non morisse. Non si capisce il senso di questa morte.»

Alessandro Siani: «Per me e per tutti i napoletani ci ha lasciati una persona di famiglia. Non basterebbe dedicare una strada o una piazza a Pino Daniele. A lui gli dovremmo dedicare una città. Da oggi e per sempre Napoli si dovrebbe chiamare “Napule è”. Mi vengono in mente tante cose, la più urgente è che lui non muore, lui resta, artisti come lui lasciano il segno, quelle canzoni, quei testi sono storia che non passa.»

James Senese: “Era più di un fratello per me. Ho sempre dedicato una parte della mia musica a lui e sarà sempre così. Con lui ho ritrovato una parte di me stesso”.

Nino D’Angelo: «Eravamo amici, ma ero un suo fan, come tutti: lascia un vuoto immenso. Pino non era soltanto un grande personaggio di Napoli, ma era la storia della nostra città. Era la bandiera partenopea, ma anche un personaggio internazionale. L’Italia, con la sua morte, ha perso uno dei suoi più bravi cantautori, un grande artista. Musicalmente non lascia eredi, non ne vedo».

S.S.C.Napoli: «Cantante, musicista e autore assurto a simbolo di una generazione artistica che ha saputo raccontare Napoli nei suoi aspetti più profondi, tratteggiando in maniera struggente la bellezza, il fascino e la filosofia della nostra terra in tutto il mondo. Pino Daniele è stato un personaggio fondamentale della musica e della cultura italiana, simbolo e icona artistica che ha rappresentato ed elevato le corde più intime, i valori ed i »mille colori« della napoletanità a messaggio universale».

Rafah Benitez: «Sono addolorato, perdere una persona così famosa e vincolata a Napoli fa male. ‘Napule è’ è di sentimento, calore. Esprime tutto il sentimento che racchiude la città.»

Marisa Laurito: «Sono molto avvilita e addolorata. È stato un vero colpo, inaspettato, doloroso. È morto un uomo straordinario, sensibile, delicato, gentile. Quando vanno via persone speciali così, si sta male a prescindere da quanto le si conosca da vicino perché non ce ne sono molte, sia in termini umani che artistici. Siamo oppressi dalla volgarità e Pino Daniele rappresentava invece la Napoli bella, elegante, la Napoli che vorremmo vedere quotidianamente e che molto spesso non vediamo».

Sal Da Vinci: “Sto male come tutti… La mia città questa mattina si é svegliata con una luce opaca… Mi manchi Pino.. Grazie a te ho scoperto la musica… E se oggi continuo a farla è per il semplice fatto che mi sono nutrito del tuo modo di contaminare la cultura della nostra terra… Scrivevi in una tua poesia, Napule e mille culture… Ti sei portato il tuo… Ti porterò nel cuore per sempre…”

Tags: alessandro SianiJames Seneselina sastrimarisa lauritonino d'angelopino danielerafa benitezRenzo Arboresal da vincisscnapoliVincenzo Salemme
ADVERTISEMENT
Prec.

Pino Daniele: la storia di un mito

Succ.

Pino Daniele: stamani il funerale a Roma, alle 19 l’addio a Napoli

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli organizza un flash mob in memoria di Pino Daniele

Pino Daniele: stamani il funerale a Roma, alle 19 l'addio a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?