• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pino Daniele e Massimo Troisi:un’amicizia infinita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2015
in News
0
Pino Daniele e Massimo Troisi:un’amicizia infinita
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

2015-01-05 14.39.16

Prima che una collaborazione artistica era innanzitutto una profonda e sincera amicizia che legava e che adesso legherà per l’eternità Pino Daniele e Massimo Troisi.

Conosciutisi nella trasmissione televisiva No stop,l’attore di San Giorgio a Cremano faceva parte del gruppo “La Smorfia” con Lello Arena e Enzo De Caro mentre Pino si affermava nel mondo della musica.Entrambi hanno commentato quell’incontro dicendo”stranamente sembrò a tutti e due di esserci già incontrati”.

Un’unica corrente artistica che li accomuna e che entrambi hanno portato ai massimi livelli nei rispettivi settori. Un unico compito: quello di dare una nuova immagine di Napoli e dei napoletani, lontana da quelle delle cartoline, più cosmopolita, più reale più vicina agli stessi napoletani. Ed è forse questo ciò che accomuna maggiormente i due artisti che sembrano camminare a braccetto nei loro percorsi artistici.

Pino ha rappresentato Napoli nel mondo della musica,Massimo nel mondo del cinema. Entrambi, infatti, partiti dai vicoli di Napoli e fortemente accostati nell’immaginario collettivo alla cultura partenopea, hanno poi intrapreso carriere molto più ambiziose,riuscendo a farsi conoscere anche sui palcoscenici internazionali.

Tutti e due avevano un accento marcato, tutti e due avevano cominciato cantando e recitando in dialetto, ma poi la musica di Daniele e il cinema di Troisi sono diventati universali, abbracciando stili e temi amati un po’ ovunque. Una caratteristica in comune che ha anche rafforzato la loro amicizia, diventata sodalizio professionale in diverse circostanze.Pino Daniele ha infatti composto le musiche di  tre pellicole dirette da Troisi: prima “Ricomincio da tre”, poi “Le vie del Signore sono finite” e infine “Pensavo fosse amore…invece era un calesse”. E proprio per quest’ultima occasione Daniele regala al suo amico uno dei suoi brani più amati e diventati celebri, “Quando”. Il film, interpretato dallo stesso regista insieme a Francesca Neri, partì in sordina per poi diventare uno dei film italiani di maggior successo degli anni 90: e la pellicola si chiude proprio sulle note della canzone di Pino Daniele.

Nel 2008 Pino Daniele ricorda il suo grande amico Massimo dedicandogli il suo cofanetto di successi”Ricomincio da 30″.Sul retro del libretto allegato al lavoro discografico si possono leggere le seguenti parole dedicate da Pino Daniele a Massimo:”Caro Massimo questo progetto é dedicato a te. Nu Bacio! Pino”

Un sodalizio che ci ha regalato emozioni indelebili, che abbiamo avuto la fortuna di vivere e che potremmo raccontare a chi verrà dopo e di cui sentiamo e sentiremo per sempre e terribilmente, la mancanza.

Ci manchera’ la loro ironia,la loro semplicità,la loro sensibilità,i loro sorrisi e da oggi in poi si rafforzerà sempre di più il rimpianto per tutte le emozioni che ancora avrebbero potuto donarci con la loro arte ma che il sipario della vita,chiusosi troppo presto, purtroppo ci ha negato.

 

Tags: massimo troisipino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

From Inside Mosul: il nuovo video di propaganda dell’Isis

Succ.

Il cardiologo di Pino Daniele: “La sua vita era appesa a un filo”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli organizza un flash mob in memoria di Pino Daniele

Il cardiologo di Pino Daniele: "La sua vita era appesa a un filo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?