• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pino Daniele e Massimo Troisi:un’amicizia infinita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2015
in News
0
Pino Daniele e Massimo Troisi:un’amicizia infinita
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

2015-01-05 14.39.16

Prima che una collaborazione artistica era innanzitutto una profonda e sincera amicizia che legava e che adesso legherà per l’eternità Pino Daniele e Massimo Troisi.

Conosciutisi nella trasmissione televisiva No stop,l’attore di San Giorgio a Cremano faceva parte del gruppo “La Smorfia” con Lello Arena e Enzo De Caro mentre Pino si affermava nel mondo della musica.Entrambi hanno commentato quell’incontro dicendo”stranamente sembrò a tutti e due di esserci già incontrati”.

Un’unica corrente artistica che li accomuna e che entrambi hanno portato ai massimi livelli nei rispettivi settori. Un unico compito: quello di dare una nuova immagine di Napoli e dei napoletani, lontana da quelle delle cartoline, più cosmopolita, più reale più vicina agli stessi napoletani. Ed è forse questo ciò che accomuna maggiormente i due artisti che sembrano camminare a braccetto nei loro percorsi artistici.

Pino ha rappresentato Napoli nel mondo della musica,Massimo nel mondo del cinema. Entrambi, infatti, partiti dai vicoli di Napoli e fortemente accostati nell’immaginario collettivo alla cultura partenopea, hanno poi intrapreso carriere molto più ambiziose,riuscendo a farsi conoscere anche sui palcoscenici internazionali.

Tutti e due avevano un accento marcato, tutti e due avevano cominciato cantando e recitando in dialetto, ma poi la musica di Daniele e il cinema di Troisi sono diventati universali, abbracciando stili e temi amati un po’ ovunque. Una caratteristica in comune che ha anche rafforzato la loro amicizia, diventata sodalizio professionale in diverse circostanze.Pino Daniele ha infatti composto le musiche di  tre pellicole dirette da Troisi: prima “Ricomincio da tre”, poi “Le vie del Signore sono finite” e infine “Pensavo fosse amore…invece era un calesse”. E proprio per quest’ultima occasione Daniele regala al suo amico uno dei suoi brani più amati e diventati celebri, “Quando”. Il film, interpretato dallo stesso regista insieme a Francesca Neri, partì in sordina per poi diventare uno dei film italiani di maggior successo degli anni 90: e la pellicola si chiude proprio sulle note della canzone di Pino Daniele.

Nel 2008 Pino Daniele ricorda il suo grande amico Massimo dedicandogli il suo cofanetto di successi”Ricomincio da 30″.Sul retro del libretto allegato al lavoro discografico si possono leggere le seguenti parole dedicate da Pino Daniele a Massimo:”Caro Massimo questo progetto é dedicato a te. Nu Bacio! Pino”

Un sodalizio che ci ha regalato emozioni indelebili, che abbiamo avuto la fortuna di vivere e che potremmo raccontare a chi verrà dopo e di cui sentiamo e sentiremo per sempre e terribilmente, la mancanza.

Ci manchera’ la loro ironia,la loro semplicità,la loro sensibilità,i loro sorrisi e da oggi in poi si rafforzerà sempre di più il rimpianto per tutte le emozioni che ancora avrebbero potuto donarci con la loro arte ma che il sipario della vita,chiusosi troppo presto, purtroppo ci ha negato.

 

Tags: massimo troisipino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

From Inside Mosul: il nuovo video di propaganda dell’Isis

Succ.

Il cardiologo di Pino Daniele: “La sua vita era appesa a un filo”

Può interessarti

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda
In evidenza

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

9 Maggio, 2025
16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana
News

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice
News

Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice

8 Maggio, 2025
Il Tribunale di Napoli condanna l’INPS a riconoscere i benefici contributivi all’operaio esposto alla fibra killer
News

Il Tribunale di Napoli condanna l’INPS a riconoscere i benefici contributivi all’operaio esposto alla fibra killer

8 Maggio, 2025
Succ.
Napoli organizza un flash mob in memoria di Pino Daniele

Il cardiologo di Pino Daniele: "La sua vita era appesa a un filo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

È in corso una vasta operazione di ricerca per rintracciare Emanuele De Maria, 35enne originario di Napoli, evaso dopo aver...

Napoli, un anno dopo la morte di Rita Granata: il coraggio dei genitori e la memoria che chiede giustizia

Napoli, un anno dopo la morte di Rita Granata: il coraggio dei genitori e la memoria che chiede giustizia

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Un anno fa, il 5 maggio 2024, Napoli fu scossa dall'incidente in cui rimase coinvolta, suo malgrado, Rita Granata, una...

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Con l'atteso concerto di Toquinho, si chiude la stagione teatrale del Trianon Viviani. Per la settimana conclusiva della programmazione, da lunedì 12...

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Tutto pronto per la XXXIX edizione del Premio Elsa Morante, che ricorda la grande scrittrice nel quarantennale della sua scomparsa. Il 13 maggio...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?