• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Pino Daniele: i vip lo ricordano così

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Morte Pino Daniele: i vip lo ricordano così
Share on FacebookShare on Twitter

pinodaniele1Bandiere a mezz’asta, a Napoli, per la morte di Pino Daniele. Secondo quanto ha reso noto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, le bandiere saranno esposte a Palazzo San Giacomo, sede del Comune, e in via Verdi, nella sede del palazzo del Consiglio Comunale. Inoltre, nel giorno dei funerali di Pino Daniele a Napoli sarà proclamato il lutto cittadino. Lo ha annunciato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che ha espresso il desiderio di allestire la camera ardente nelle sale del Maschio Angioino, ma – ha sottolineato – ”bisogna ascoltare le volontà della famiglia”.

ADVERTISEMENT

Con queste parole il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, commenta e commemora la scomparsa del cantante: “Sono sconvolto, quest’anno abbiamo ricordato i vent’anni dalla scomparsa di Massimo Troisi e ora anche la perdita di Pino è incolmabile. Non basta il lutto cittadino, metteremo a punto, con la Giunta, iniziative importanti, grandi e originali perché lui è unico. Faremo qualcosa di adeguato alla sua grandezza. Pino è in tutti noi, è amato da tutti i napoletani, al di là delle scelte di vita che poi ha fatto. Da adolescente ho incontrato la sua musica e me ne sono innamorato immediatamente. Ha fatto conoscere la Napoli essenziale, ha interpretato Napoli in modo profondo; anche la volontà di rimettere insieme i vecchi amici l’ho trovata straordinaria. L’ho conosciuto personalmente e ho trovato bellissima la volontà di far suonare giovani artisti emergenti”.

Continuano a susseguirsi ed accavallarsi in rete, i messaggi dei fan e dei vip, artisti, politici, cantanti che hanno voluto rivolgere un pensiero al cantante napoletano.

Il premier Renzi: “Ho ancora nelle orecchie la sua musica a Capodanno. Una voce incredibile, quella non solo di Napoli e del Sud, ma di tutta l’Italia, una chitarra preziosa, una sensibilità rara che, con passione e malinconia, continuerà a raccontare in tutto il mondo il nostro Paese”.

Aurelio De Laurentiis: “Era agli inizi ma si capiva che era un vero genio musicale. Con lui scompare un’icona della musica napoletana, italiana, internazionale”.

Eros Ramazzotti che, postando una foto del cantante sorridente, ha scritto: “Anche Pino ci ha lasciato. Grande amico mio, ti voglio ricordare con il sorriso mentre io, scrivendo, sto piangendo. Ti vorrò sempre bene perché eri un puro ed una persona vera oltre che un grandissimo artista. Grazie per tutto quello che mi hai dato fratellone, sarai sempre accanto al mio cuore. Ciao Pinuzzo“.

Emma Marrone: “Solo tu potevi chiamarmi Emmuccia. Ciao Pino, Che vuoto.”

Laura Pausini: “Alla tua famiglia e ai tuoi figli, il mio pensiero e il mio abbraccio. A noi tuoi fan rimani per sempre tu Pino Daniele. Con la tua arte unica. E questa foto, con la mia testa sulla tua spalla per dirti “grazie”. Per avermi permesso di conoscerti da vicino. Per cantare con te e per te.”

Daniele Silvestri: “Così, dopo Lucio, se ne è andato un altro pezzo di cuore e di vita, uno dei più grandi di sempre. Ciao Pino, e infinitamente grazie.”

Cesare Cremonini: “Come soffre questo sole oggi. Ho amato tanto le tue canzoni, la tua voce, le tue parole. Resteranno qui.”

Francesco Renga: “Ciao Pino La tua grande anima, il tuo sorriso … Il tuo entusiasmo di bambino. Tutto ci mancherà di te. La tua musica resta. Grazie.”

J-Ax: “Addio Pino. Mi mancherai Maestro, mi mancherai amico. Grazie per avermi concesso il privilegio di suonare con te.”

Giorgio Panariello: “Io spero ancora che non sia vera la notizia su Pino.”

Jovanotti: “Ciao Pino. Ciao uomo fatto di musica, amico generoso e artista grandissimo. Grazie di essere passato di qua a portare tutta questa bellezza.”

Niccolò Fabi: “Ognuno sta sul cuore della terra trafitto da un raggio di sole ed è subito sera … Che la terra sia tua ….”

Antonello Venditti: “Non ho più lacrime.”

Marco Masini: “Eri blues perché ce l’avevi davvero dentro .. Ciao Pino, tu e la tua chitarra non ve ne andrete mai dall’olimpo delle emozioni.”

Michele Zarrillo: “Un saluto all’immenso a Pino Daniele. Orgoglio e patrimonio culturale italiano… la musica perde, prematuramente ed in poco tempo, un altro dei suoi figli prediletti, facendo vivere a tutti noi, e soprattutto ai loro cari, un periodo di profonda tristezza.”

Claudio Baglioni: “Pino lascia così tanto di sé che forse ci accorgeremo un po’ meno della sua assenza. Ma l’abbraccio e la risata chi ce li ridà?”

Giuliano Sangiorgi dei Negramaro: “Ho appena sentito Eros, è; tutto maledettamente vero: il nostro Pino Daniele non c’è più, una notte senza fine.”

Fiorella Mannoia: “Amici ho appena ricevuto una notizia che non avrei mai voluto darvi. Pino Daniele ci ha lasciato. Mi dispiace, ma in questo momento non trovo altre parole.”

Fiorello: Condivide un video che immortala una sua performance in compagnia di Pino Daniele e scrive:“Voglio ricordarlo così …. Che onore per me!”

Intanto, i fan, il popolo napoletano, a gran voce reclamano la nascita di una piazza, alle pendici del Vesuvio che porti il suo nome.

Tags: aurelio de laurentiiscommentifacebookJ-AxJovanottilaura pausiniluigi de magistrisMatteo Renzimessaggimortepino danieletwitter
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli piange la morte di Pino Daniele

Succ.

Licenziati a Capodanno

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Licenziati a Capodanno

Licenziati a Capodanno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?