• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli piange la morte di Pino Daniele

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2023
in In evidenza, News
0
Napoli piange la morte di Pino Daniele
Share on FacebookShare on Twitter

eventi__pino_daniele_grigio-_sito__1860__.2Coloro che hanno assistito al concerto di Pino Daniele, tenutosi al Teatro Palaparthenope meno di un mese, oggi, sanno di aver preso parte ad un evento unico, storico ed irripetibile: l’ultimo concerto.

ADVERTISEMENT

È uno dei giorni più tristi di sempre per Napoli, dal Vesuvio, ai vicoli più stretti e cupi, passando per le colline vomeresi fino ad addentrarsi nei meandri fitti e caotici delle periferie: ovunque, si piangono lacrime tristi e sincere.

È morto Pino Daniele: un’autentica bandiera azzurra che da tempo immemore sventolava nel panorama del mondo musicale conferendo rispettabilità, lustro e decoro a quei colori, alle facce, alle storie e ai valori di cui, con semplice e pregevole efficacia, sapeva farsi portatore.

Pino, proprio lui, quello che ha dipinto, attraverso musica e parole, una delle cartoline più poetiche e realistiche della nostra città: “Napule è” e che in eterno vivrà attraverso quella voce graffiata e troppo prematuramente strozzata in gola da un infarto che ha fermato quel provato e claudicante cuore. È morto così uno dei patrimoni artistici e culturali della nostra amata Napoli, capace di cavalcare intere generazioni, imponendogli di canticchiare i suoi brani cult, autentiche poesie d’amore, ma anche di protesta sociale, sincera, lungimirante.

Una vita vissuta con la consapevolezza, consegnata dal blues che gli scorreva nelle vene, di essere un “nero a metà”; una vita spirata nel torpore del sonno. Destino che lo accomuna a quell’altro illustre angelo napoletano con il quale tanto si è divertito su questa terra e che senz’altro lo attenderà sulla soglia d’ingresso del Paradiso per tributargli l’accoglienza che si riserva solo e soltanto agli amici veri: quel Massimo Troisi con il quale ha saputo creare brani, emozioni e incontri a base di autentica fusione d’arte che sono destinati a rimanere encomiabili ed irriproducibili.

Ancora una volta, così come fu per Massimo, giunge una morte alla quale non eravamo pronti e che ci coglie tristemente alla sprovvista.

E più cerchiamo di cucirci addosso la consapevolezza che non ti vedremo più apparire su un palco, con la tua inseparabile chitarra, per salutare la platea con il solito e caloroso “Ciao, guagliù” e più ci rendiamo conto di quanto noi e la tua Napoli avevamo ancora e tanto bisogno della tua musica.

Addio Pino, resterai sempre una delle bandiere più illustri della storia di questa città.

Grazie per tutto quello che attraverso la tua arte sei stato capace di regalare e soprattutto grazie per tutte le emozioni che hai sempre e pregevolmente cucito sul vestito di Partenope. Vivrai in eterno, attraverso le tue canzoni, immortali, splendide, che a partire da oggi, verranno avvolte da un mantello di amara malinconia.

Rappresenterai, ora e sempre, una delle pagine più fiere della storia della tua Napoli.

Cerca di riposare un po’ e non sfrenatevi troppo, tu e Massimo, lassù… Salutalo da parte nostra e ricorda che ci mancherai esattamente come ci è mancato e continua a mancarci lui.

Tags: massimo troisimortenapolinapule ènero a metàpino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

I grandi del Barocco napoletano di scena a Cava de’ Tirreni

Succ.

Morte Pino Daniele: i vip lo ricordano così

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Morte Pino Daniele: i vip lo ricordano così

Morte Pino Daniele: i vip lo ricordano così

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?