• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Drop ’80 – L’aperitivo più cool è a Castel S.Elmo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Drop ’80 – L’aperitivo più cool è a Castel S.Elmo
Share on FacebookShare on Twitter

2015-01-03 18.20.05

ADVERTISEMENT

Lunedì 5 Gennaio lo splendido scenario di Castel S.Elmo ospiterà uno degli eventi più attesi di questo inizio 2015.

In occasione della straordinaria mostra “Rewind,arte a Napoli – 1980-1990” allestita proprio negli spazi del maestoso castello medievale si terrà un aperitivo in pieno stile anni ’80.

Musica (curata dai Dj Cerchietto e Neoromatik),abbigliamento,drink, tutto dovra’ ricordare gli anni piu’ pazzi e piu’ creativi del secolo scorso e la Napoli di quel periodo e celebrare la mostra che terminerà l’8 febbraio prossimo.

Rewind,che sta registrando una grande affluenza di pubblico, raccoglie circa 100 opere e ricostruisce, attraverso affondi tematici e focus specifici, la complessa e ampia storia artistica della Napoli negli anni Ottanta che ha apportato nuova linfa al linguaggio figurativo attraverso il contributo di numerosi artisti.

La mostra  si pone in continuità con le attività del museo “Novecento a Napoli” collocato sempre all’interno del Castello. Tra le opere esposte quelle dei ben noti Carlo Alfano, Mimmo Paladino, Luigi Mainolfi, Nino Longobardi, Ernesto Tafafiore, Francesco Clemente e anche di numerosi artisti stranieri che hanno vissuto il fiorente periodo della citta’ partenopea tra i quali Jean Michel Alberola, Joseph Beuys,Hermann Nitsch, Sol LeWitt, James Brown, Ronnie Cutrone, Kenny Scharf, Luigi Ontani.

Nel progetto sono state coinvolte anche le principali gallerie d’arte operanti a Napoli in quel periodo come quella di Lucio Amelio, Il Centro, lo Studio Trisorio, lo Studio Morra.

Realizzata da Angela Tecce per la Soprintendenza Speciale per il patrimonio storico, artistico e per il Polo museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta,  Rewind è promossa e finanziata dal Servizio architettura e arte contemporanea della Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

La mostra visitabile solitamente  solo nelle ore diurne,in via eccezionale rimarrà aperta lunedì 5 gennaio anche dalle 20:00 alle 02:00 per consentirne la visita da parte di coloro che parteciperanno all’aperitivo. Il biglietto che prevede l’ingresso all’aperitivo e la visita alla suddetta mostra costa 10.00€.

 

Tags: aperitivocastel sant'elmoDrop'80Rewind 1980-90
ADVERTISEMENT
Prec.

4 gennaio 2010: inaugurato il grattacielo più alto del mondo

Succ.

C’era una volta l’Europa…

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
C’era una volta l’Europa…

C'era una volta l'Europa...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?