• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storie di strada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Storie di strada
Share on FacebookShare on Twitter

sergioStamane ho avuto la fortuna di incontrare ed offrire un caffè al signor Carmine, in arte “Sergio”, il nome col quale è conosciuto da tutti. Sergio è un simpaticissimo sessantaquattrenne che nella sua vita ha girato l’Europa, tra Francia, Spagna e Germania (difatti mastica 2 lingue oltre all’italiano), un girovagare all’insegna della sua passione per la musica, in quanto per anni è andato di città in città, schitarrando il rock delle band che spopolavano negli anni ’60 e ’70, come quello dei Rock Sabbath che ancora oggi canticchia in preda alla nostalgia. Purtroppo le sue mani sono troppo gonfie e sbucciate per poter ancora suonare il tanto adorato strumento e c’è quella frattura alla spalla che da un mese, ormai, non gli dà pace.

ADVERTISEMENT

Oggi Sergio è disoccupato e spesso solo: i suoi familiari se ne sono andati, lasciandogli solo un appartamentino a Porta di Capua, ed anche la maggior parte degli amici e conoscenti non c’è più. Eppure una cosa che non lo abbandona mai è quel sorriso arzillo, accompagnato da un passo incerto ma constante, tutte caratteristiche che lo rendono un personaggio noto quasi a tutti nel suo quartiere. Con i pochi spiccioli che si procaccia e un po’ di solidarietà da parte dei residenti, oggi ha potuto apparecchiare la tavolta in maniera più che dignitosa: prima un salto dal pescivendolo, che nella busta gli infila quella manciata di alici in più che male non fa; lungo la strada un paio di amici gli regalano un pacchetto di sigarette, mentre dal salumiere, oltre al vino, la pelata per il sugo è in omaggio.

Ciò che dà molta forza a Sergio, oltre alla sua rara forza di volontà è sicuramente la fede verso la Madonna, con cui scambia spesso due parole attraverso la statuina che custodisce a casa con estrema cura. Questo Capodanno lo ha trascorso con alcuni amici che strimpellano musica, ascoltandoli presso Piazza San Domenico Maggiore, nonostante il freddo siderale di queste notti. E’ confortante constatare che nelle difficoltà spesso emergono anche i lati positivi: durante la nostra passeggiata molti volti si sono girati a salutare il simpatico vecchietto, alcuni si sono fermati a parlarci e altri ancora sottolineavano quanto fosse una persona brava e speciale. E’ quello spirito di solidarietà che ti aspetti da una città come Napoli, afflitta da così tanti problemi, eppure sempre lì a lottare, spesso fianco a fianco, per arrivare a domani.

“Adda passà a nuttata.”

Sperando che il calore della città partenopea continui a scaldare il cuore di Sergio e di molti altri che vivono nelle stesse condizioni, se non peggiori.

Tags: disoccupatonapolisolidarietàstorie di strada
ADVERTISEMENT
Prec.

Ercolano: un bando per affittare Villa Favorita

Succ.

Napoli: medici aggrediti dai parenti di un paziente

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: medici aggrediti dai parenti di un paziente

Napoli: medici aggrediti dai parenti di un paziente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?