• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guarisce Pulvirenti, il medico colpito da Ebola: tornerà in Sierra Leone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2015
in News
0
Guarisce Pulvirenti, il medico colpito da Ebola: tornerà in Sierra Leone
Share on FacebookShare on Twitter

Inizia con una lieta, anzi, lietissima notizia l’anno nuovo: Fabrizio Pulvirenti, il medico siciliano colpito da Ebola in Sierra Leone e che fino a qualche settimana fa era in condizioni molto critiche, è guarito. Il miglioramento delle condizioni di salute del medico di Emergency è stato graduale e perennemente supportato da una fervida speranza, fino a sfociare in una tanto attesa quanto auspicata guarigione. Accantonate gioie ed emozioni, Pulvirenti sta già plasmando i prossimi progetti che, a quanto pare, lo vedranno tornare in Sierra Leone per concludere il suo lavoro.

ADVERTISEMENT

Acclamato e ben voluto da tutti coloro che hanno appreso e vissuto le sorti legate alla sua vicenda con sincera partecipazione, il medico non si è negato ai microfoni della stampa, attraverso i quali ha dichiarato di non essere un eroe, ma solo un uomo più sfortunato rispetto ai suoi colleghi, in quanto è stato l’unico a contrarre la pericolosa malattia.

I medici dell’istituto Spallanzani di Roma, che l’hanno tenuto in cura per 39 giorni, rassicurano riguardo le sue condizioni avvertendo, però, che dovrà trascorrere ancora un po’ di tempo prima del completo recupero. Pulvirenti, dopo aver ringraziato tutti coloro che gli sono stati accanto, a partire dai medici, ha affermato che è molto difficile, se non impossibile, risalire al momento esatto del contagio e che il suo sangue, contenente gli anticorpi necessari, sarà ora inviato in Africa al fine di creare un plasma d’ausilio ai malati di Ebola.

La notizia, che in fretta ha fatto il giro del mondo, è stata accolta con gioia dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, la quale ha annunciato l’assegnazione di una onorificenza sia al medico sia ad Emergency.  Puntuale il tweet di Matteo Renzi, che ha ringraziato medici e personale dello Spallanzani per la ”straordinaria professionalità” augurando un buon 2015 a Pulvirenti. Incontenibile gioia traspare anche dal post pubblicato su Facebook da Gino Strada: “Dopo 37 giorni di ricovero all’Istituto Spallanzani, finalmente Fabrizio, il nostro collega colpito da Ebola, è guarito!”

Inoltre, il successo sulla malattia conferma l’idoneità delle cure sperimentali che stanno trattando ben ventiquattro contagiati, di cui cinque sono morti. I farmaci con cui il medico di Emergency è riuscito a guarire, tuttavia, saranno resi noti al pubblico solo a fine gennaio.

Tags: #guarigione#medicina#Pulvirenti#SierraLeone#Spallanzaniebola
ADVERTISEMENT
Prec.

4 Gennaio – tornano le “Domeniche al museo”

Succ.

Omicidio Loris: Veronica resta in carcere

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Omicidio Loris: Gip convalida il fermo della madre. La replica della donna: “Sono innocente”

Omicidio Loris: Veronica resta in carcere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?