• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La triste verità dei suicidi adolescenziali: quali sono le cause?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2015
in News
0
La triste verità dei suicidi adolescenziali: quali sono le cause?
Share on FacebookShare on Twitter

“Sei grasso, sei brutto, quanti brufoli che hai, sei una ragazza facile, sei uno sfigato”.

ADVERTISEMENT

Grossolanamente, sono queste le frasi che più rimbalzano da un adolescente all’altro, causando inasprimenti, odi, rancori che talvolta concorrono a generare pensieri asfissianti che culminano nella brutale ed estrema soluzione del suicidio.

La morte, spesso e volentieri, non pone ragioni o torti, non innalza vincitori o sconfitti, non è luce né oscurità. Tuttavia, in alcuni casi è fonte di riflessione, specie per chi attraversa un’età difficile, come l’adolescenza, scandita da amori, amicizie, lacrime ed insicurezze.

In Italia, secondo una stima, si verificano circa 4000 casi di suicidio all’anno e ben il 10% delle vittime è rappresentato da adolescenti; il più delle volte la causa è l’abuso di droghe, alcool o l’ingestione di prodotti per la casa, ma non mancano episodi di autolesionismo, impiccagione o impatto contro un veicolo.

Ma quali sono, dunque, i motivi che conducono al compimento di un gesto tanto estremo?

I casi più frequenti derivano da un ambiente familiare instabile e disturbato che concorre a rendere tutt’altro che agevole e fluido il dialogo con i genitori, generando, così, l’accumulo di stati d’animo fallimentari che collocano, inoltre, l’adolescente al centro di pressioni continue.

Inoltre, un elemento che sicuramente favorisce l’indebolimento psicologico di un giovane, va riscontrato nell’insorgenza di un deleterio stato di depressione dettato da insuccessi scolastici, amicizie e/o infatuazioni sbagliate e – come detto – conflitti familiari.
Gli scenari di morte e suicidio, dunque, attualmente sono in continuo aumento, dato che nitidamente emerge dai social network, i quali si avvalgono di sistemi di controllo e tutela della privacy alquanto labili.

I giudizi sull’aspetto fisico sono i maggiori artefici di insicurezza e depressione tra i giovani che, arrivati al culmine della sopportazione, non riescono più a nascondersi, nemmeno dietro ad uno schermo, scegliendo la via più breve, ingiusta e dolorosa.

Ricordiamo alcune delle vittime più recenti, Nadia ed Aurora, entrambe 14enni, precipitate sull’asfalto conseguenzialmente ad un volo di morte spiccato da due palazzi diversi, eppur accomunate dai medesimi disperati sentimenti. In ambedue i casi è finito nell’occhio del ciclone il social Ask.fm, molto in voga tra i più giovani che si divertono a porre domande anonime agli utenti. Scenario che come la storia contemporanea sancisce, ben si presta all’insorgenza di autentici fenomeni di cyberbullismo nei quali, proprio le anime più fragili e tormentate rimangono, tristemente ed irrimediabilmente, imbrigliate.

Tags: #adolescenza#droghe#famiglia#socialmorte
ADVERTISEMENT
Prec.

Uccide la moglie perchè malata terminale

Succ.

4 Gennaio – tornano le “Domeniche al museo”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
4 Gennaio – tornano le “Domeniche al museo”

4 Gennaio - tornano le "Domeniche al museo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?