• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La triste verità dei suicidi adolescenziali: quali sono le cause?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2015
in News
0
La triste verità dei suicidi adolescenziali: quali sono le cause?
Share on FacebookShare on Twitter

“Sei grasso, sei brutto, quanti brufoli che hai, sei una ragazza facile, sei uno sfigato”.

ADVERTISEMENT

Grossolanamente, sono queste le frasi che più rimbalzano da un adolescente all’altro, causando inasprimenti, odi, rancori che talvolta concorrono a generare pensieri asfissianti che culminano nella brutale ed estrema soluzione del suicidio.

La morte, spesso e volentieri, non pone ragioni o torti, non innalza vincitori o sconfitti, non è luce né oscurità. Tuttavia, in alcuni casi è fonte di riflessione, specie per chi attraversa un’età difficile, come l’adolescenza, scandita da amori, amicizie, lacrime ed insicurezze.

In Italia, secondo una stima, si verificano circa 4000 casi di suicidio all’anno e ben il 10% delle vittime è rappresentato da adolescenti; il più delle volte la causa è l’abuso di droghe, alcool o l’ingestione di prodotti per la casa, ma non mancano episodi di autolesionismo, impiccagione o impatto contro un veicolo.

Ma quali sono, dunque, i motivi che conducono al compimento di un gesto tanto estremo?

I casi più frequenti derivano da un ambiente familiare instabile e disturbato che concorre a rendere tutt’altro che agevole e fluido il dialogo con i genitori, generando, così, l’accumulo di stati d’animo fallimentari che collocano, inoltre, l’adolescente al centro di pressioni continue.

Inoltre, un elemento che sicuramente favorisce l’indebolimento psicologico di un giovane, va riscontrato nell’insorgenza di un deleterio stato di depressione dettato da insuccessi scolastici, amicizie e/o infatuazioni sbagliate e – come detto – conflitti familiari.
Gli scenari di morte e suicidio, dunque, attualmente sono in continuo aumento, dato che nitidamente emerge dai social network, i quali si avvalgono di sistemi di controllo e tutela della privacy alquanto labili.

I giudizi sull’aspetto fisico sono i maggiori artefici di insicurezza e depressione tra i giovani che, arrivati al culmine della sopportazione, non riescono più a nascondersi, nemmeno dietro ad uno schermo, scegliendo la via più breve, ingiusta e dolorosa.

Ricordiamo alcune delle vittime più recenti, Nadia ed Aurora, entrambe 14enni, precipitate sull’asfalto conseguenzialmente ad un volo di morte spiccato da due palazzi diversi, eppur accomunate dai medesimi disperati sentimenti. In ambedue i casi è finito nell’occhio del ciclone il social Ask.fm, molto in voga tra i più giovani che si divertono a porre domande anonime agli utenti. Scenario che come la storia contemporanea sancisce, ben si presta all’insorgenza di autentici fenomeni di cyberbullismo nei quali, proprio le anime più fragili e tormentate rimangono, tristemente ed irrimediabilmente, imbrigliate.

Tags: #adolescenza#droghe#famiglia#socialmorte
ADVERTISEMENT
Prec.

Uccide la moglie perchè malata terminale

Succ.

4 Gennaio – tornano le “Domeniche al museo”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
4 Gennaio – tornano le “Domeniche al museo”

4 Gennaio - tornano le "Domeniche al museo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?