• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno col botto per Alessandro Siani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Capodanno col botto per Alessandro Siani
Share on FacebookShare on Twitter

alessandro-siani-e-cast-nuovo-film-e1420016067494

ADVERTISEMENT

Un Capodanno col botto per Alessandro Siani.Il suo nuovo film “Si accettano miracoli” ,uscito ieri nelle sale italiane, ha visto una grande affluenza di pubblico,sopratstutto nei cinema campani dove si sono registrate file lunghissime ai botteghini.

Definito dallo stesso Siani una “favolissima”, il film che vede il comico napoletano nella triplice veste di attore,regista,sceneggiatore ha richiesto dieci settimane di lavorazione,ed è stato girato tra Scala e Sant’Agata dei Goti.La trama prende spunto dall’attualità, dalla crisi,parla delle preoccupazioni dell’Italia ma attraverso una storia fiabesca, quasi senza tempo.

C’era una volta Fulvio,tagliatore di teste senza scrupoli che, dopo aver fatto piazza pulita dei rami secchi dell’azienda, viene a sua volta licenziato. Ma la sua reazione non esattamente composta gli costa cara: un mese di servizi sociali da scontare nella casa famiglia del fratello Don Germano (Fabio De Luigi), parroco di un piccolissimo e povero borgo del sud d’Italia. Da manager vissuto qual è, Fulvio non ci mette molto a capire che per aiutare suo fratello («Un uomo che ha una grande fede, ma anche grandi dubbi», spiega Siani) i bambini e l’intero paese c’è bisogno di un vero e proprio miracolo. E in mancanza di uno vero, all’insaputa di tutti, se ne inventa uno.Tra una risata e una scena commovente c’è spazio anche per due storie d’amore,quello puro e romantico della non vedente Chiara (Ana Caterina Morariu) e quello complicato di Adele (Serena Autieri) .

Un risultato già preannunciato dal successo dell’anteprima del film tenutasi qualche giorno fa in un multisala di Afragola,con tanto di red carpet super affollato, che aveva registrato il sold out in tutte le undici sale dove Alessandro Siani ha salutato il pubblico al grido: “Il primo miracolo di questo film siete voi. Grazie per il continuo affetto che dimostrate”.

Siani commenta questo suo nuovo film sulle pagine di Vanity Fair con queste parole: «Nel nostro Paese parlano ormai di determinati problemi solo le persone che non li hanno. La gente invece ha bisogno di ridere e di respirare credibilità, quella stessa credibilità che in amore significa fiducia».E se per l’Italia c’è molto da fare («Una volta lo stereotipo comune era “a Napoli non c’è lavoro”, oggi si fa prima a dire dove c’è»), i «miracoli» dell’attore e regista sono “semplici”: «Quando vado in sala e sento i bambini ridere, mi scoppia il cuore.”

 

 

 

 

Tags: alessandro SianiSi accettano miracoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Capodanno in America!

Succ.

Sofia, taglia il nastro rosa delle nascite del 2015

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Sofia, taglia il nastro rosa delle nascite del 2015

Sofia, taglia il nastro rosa delle nascite del 2015

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?